Ruggine su colt python

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Esperto e Collezionista Scopri di più su Esperto e Collezionista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #1

    Ruggine su colt python

    Trattamento delle superfici ossidate su un revolver di ottimi natali.









    sigpic
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Clap, clap, clap !!!

    Commenta

    • ofbiro
      ⭐⭐
      • Dec 2022
      • 483
      • Alto Adige

      #3
      Ottimo lavoro! Adesso, per favore, spiega ai comuni mortali come hai compiuto il miracolo.

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4795
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        bel lavoro, complimenti,
        sarebbe interessante sapere la procedura di pulizia e i materiali utilizzati per il ripristino del revolver
        cordiali saluti.

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5278
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          A parte la maestria di Bruno, il “CHEMICAL 7010” ???

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9018
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Originariamente inviato da ALE
            bel lavoro, complimenti,
            sarebbe interessante sapere la procedura di pulizia e i materiali utilizzati per il ripristino del revolver
            cordiali saluti.
            Prova ad aprire questi link
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta


            • Massimiliano
              Massimiliano commenta
              Modifica di un commento
              questi link non sono validi.. sono forse del vecchio forum?
          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9018
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #7
            Grazie Massimiliano, difatti volevo annullare la risposta ma il programma non me lo consente.
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13325
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #8
              Originariamente inviato da oreip
              Grazie Massimiliano, difatti volevo annullare la risposta ma il programma non me lo consente.
              piero
              forse questa?

              Una tecnica che rende le armi, in particolare le ex ordinanza, salve da un declino irreversibile. Fermare la corrosione e recuperare la brunitura originaria credo sia il massimo che si possa ottenere senza smerigliare e ribrunire le parti arruginite. Chemical 7010



              queste sotto sono tutte le discussioni aperte da Esperto e Collezionista

              Massimiliano

              Commenta


              • oreip
                oreip commenta
                Modifica di un commento
                Grazie Massimiliano, sei sempre gentile e sollecito.
                piero
            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 735
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #9
              Anche il cane è trattato solo con il chemical? ⅞

              Commenta


              • ALESSANDRO
                ALESSANDRO commenta
                Modifica di un commento
                a vederlo cosi' sembrerebbe lucidato...
            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #10
              Il cane è stato lucidato eliminando la ruggine sui lati come in originale, mentre la parte superiore e la cresta sono neri. Il Chemical è stato dato anche alla parte non brunita in quanto il film polimerico trasparente protegge anche l'acciaio nudo.
              sigpic

              Commenta

              • Esperto e Collezionista
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2270
                • Salento N.40°23 E.18°18
                • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                #11
                Originariamente inviato da specialista
                A parte la maestria di Bruno, il “CHEMICAL 7010” ???
                E' stato utilizzato il CHEMICAL_7001 che ha una maggiore densità, specifico per i restauri che richiedono un'assorbimento maggiore nei punti di corrosione.
                sigpic

                Commenta

                • Esperto e Collezionista
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2270
                  • Salento N.40°23 E.18°18
                  • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                  #12
                  Originariamente inviato da ofbiro
                  Ottimo lavoro! Adesso, per favore, spiega ai comuni mortali come hai compiuto il miracolo.
                  La procedura di preparazione delle superfici è abbastanza complessa, si parte dal tipo di acciaio dell'arma e dalla qualità di brunitura vi è stata prodotta. In alcune armi la brunitura ha molta aderenza quindi si può asportare la ruggine anche con Dremel e spazzoline d'acciaio oltre che lana d'acciaio a grana grossa e via via più sottile senza insistere molto per evitare di sbiancarla. Ad esempio la brunitura delle canne Beretta serie A300-301-302-303 ecc. è molto tenace su un acciaio di alta qualità, li si èuò lavorare bene per eliminare le tracce di ossidazione.

                  Ultima modifica Esperto e Collezionista; 25-01-24, 23:53.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Esperto e Collezionista
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2270
                    • Salento N.40°23 E.18°18
                    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                    #13
                    NOTA: Altre immagini che possano rendere meglio cosa può essere fatto senza alterare l'originalità delle armi.
                    All. foto.







                    Ultima modifica Esperto e Collezionista; 27-01-24, 19:21.
                    sigpic

                    Commenta


                    • specialista
                      specialista commenta
                      Modifica di un commento
                      Grazie Bruno, molto interessante.
                  • Kapital
                    • Jan 2015
                    • 192
                    • como

                    #14
                    Buongiorno Bruno,
                    volevo chiederti se rifai una brunitura ad esempio su un paio di canne calibro 12 non arrugginite così come nelle foto sopra postate ma sbiancate da anni di servizio più o meno quanti grammi si materiale si asporta dal peso delle canne?
                    grazie

                    Commenta


                    • Yed
                      Yed commenta
                      Modifica di un commento
                      0,05 CREDO
                  • Esperto e Collezionista
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2270
                    • Salento N.40°23 E.18°18
                    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                    #15
                    Originariamente inviato da Kapital
                    Buongiorno Bruno,
                    volevo chiederti se rifai una brunitura ad esempio su un paio di canne calibro 12 non arrugginite così come nelle foto sopra postate ma sbiancate da anni di servizio più o meno quanti grammi si materiale si asporta dal peso delle canne?
                    grazie
                    Dipende dalla profondita e tipologia delle corrosioni.
                    Comunque irrilevante ai fini della sicurezza anche se si toglie più di 1/10.
                    In canne non arruginite pochi centesimi..
                    Comunque, non ho visto tue foto, nelle mie non è mai stata tolta la brunitura originale, diciamo che è stata recuperata.
                    sigpic

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..