vecchia polvere Acapnia in 9x21 e 38 special
Comprimi
X
-
vecchia polvere Acapnia in 9x21 e 38 special
Buongiorno a tutti. E' da un bel po di tempo che leggo solo e non partecipo a discussioni. Oggi provo a proporre una discussione sulla possibilità di ricarica con vecchia polvere Acapnia il calibro 9x21 o 38 Special . So che sia una cosa inusuale tele tipo di ricarica. Visto, pero, che sulle varie tabelle consultate ci sono indicazioni di ricarica con polveri molto vivaci tipo quelle x24 e x28 e la Acapnia e' vivace, ci sono dosi con polveri canna liscia x32 come Sipe S4 MBx32 GM3 JK6b ed altre ancora, polveri per 31/32 grammi di piombo e la Acapnia lo era, presumo che con le DOVUTE ATTENZIONI si possa trovare una dose sicura da usarsi per tiro ludico. Premesso che la Acapnia in mio possesso la uso con cariche basse per tiro a fermo su migratoria con buoni risultati chiedo a tutti voi se ci sia la possibilità di usarla anche su armi rigate corte. Ciao a tuttiTag: Nessuno -
Speriamo che questa penuria di polveri, complici anche i rincari, non portino a qualche disgrazia per uso di propellenti inadeguati o troppi vetusti.
Credo che una polvere di nitrocellulosa non gelatinizzata come l'acapnia non sia adatta per il rigato comprese armi da pugno.
Saluti -
Mi hai letto nel pensiero, si parla di polveri di 70-80 anni fa!!!!!! Quale sicurezza può dare??Speriamo che questa penuria di polveri, complici anche i rincari, non portino a qualche disgrazia per uso di propellenti inadeguati o troppi vetusti.
Credo che una polvere di nitrocellulosa non gelatinizzata come l'acapnia non sia adatta per il rigato comprese armi da pugno.
SalutiCommenta
-
Comincio col ringraziare chi ha risposto alla mia domanda. Immaginavo che le risposte sarebbe andate in quella direzione e condivido in pieno il consiglio di fare molta attenzione quando si usano polveri molto datata come lo è l Acapnia. La mia domanda non deriva dal fatto che oggigiorno la polvere da sparo ha avuto incrementi di prezzi. Se si pensa alla benzina....... Sulla Acapnia si era scritto che non si poteva usare con i componenti moderni. In particolare modo coi nuovi inneschi che sarebbero troppo potenti o con chiusura stellare. Se ben conservata usando tutte le precauzioni del caso si puo adattare ai componenti moderni compresa la chiusure stellari che era sconsigliatissima. Anche ad inneschi forti qando si usa per dosi particolarmente basse. Senza naturalmente pretendere chissa quale prestazioni. Ringrazio tutti ed auguro buona Pasqua.Commenta
-
In passato si sono diffuse notizie che non venivano da fatti accertati, ma da supposizioni, è accaduto molte volte.
Il caricamento di Acapnia e Superbalistite con bossoli/borre in plastica e stellare, inneschi unifiocali forti, era visto come una vera pratica pericolosissima, letto più e più volte, ripetuto anche da ottimi ed affidabili veri esperti come Granelli e Gallina, che evidentemente le prove non le avevano mai fatte.
Alla prova in canna manometrica, l'Acapnia in 12/70 con borra in plastica da 18 mm. e CX 2000, si carica a g. 2,00x32, stellare normale, senza alcun problema. 700 Bar e 380 m/s!!
La Superbalistite, da polvere vivacissima, stesso assetto e borra alta, si ferma a g. 1,10/1,15x28/30, stellare leggera a 58,2 mm. senza alcun problema.
Le polveri granulari non gelatinizzate, come Acapnia, Randite, Alfa, Excelsior, ecc. paradossalmente sono le meno vulnerabili dalla degenerazione chimica.
Sono stabili e funzionano ancora dopo non 70/80, ma anche più anni.
Per la Acapnia in 9x21 sotto palle da 123/124 grs proverei con 4,0/4,2 grani come dose iniziale.
Nel 38 Special con palla 158 SWC o RN, proverei partendo con 3,8/4,0 grs.
Se le cartucce risultassero fiacche, direi si possa salire di almeno 4 decimi di grs.
Nel 38 Sp, crimpaggio medio nel solco apposito.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 21
Commenta
-
Grazie Sig. G.G. Ad essere proprio sincero speravo in una sua attenzione alla discussione da me aperta e che riconosco particolare. Con tutte le polveri che ci sono in commercio dedicate alla ricarica di arma corta o lunga mi rendo perfettamente conto che sarebbe molto più semplice usare quelle visto che si trovano decine di dosi sicure per qualsiasi calibro. Mi incuriosiva il fatto di vedere se fosse stato possibile ricaricare con questa polvere super datata pur essendo ben conscio che in tanti casi è meglio lasciare perdere soprattutto quando entra in gioco la sicurezza. Visto che c'è a portata di mano questo ottimo forum ne ho approfittato per vedere cosa ne pensano gli altri utenti che ringrazio ancora. Ciao a tuttiCommenta
-
Buongiorno, Grazie GG per la bancatura acapnia, molto utile! avendo anche un pò di Universal, mica potresti trovarci una dose con la CM? 2.00 x 32 OT sarebbe fattibile?
GrazieSipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
In bossolo 12/70 NSI T.1 con U686. Universal fine anni '70, g. 1,75x31. Borra Z2M da 21 mm. e stellare a 57,9 mm.
Tc 3248 usec - V1 (cilind) 389,6 m/s - PMax 620,8 bar.
Con piombo medio grosso puoi fare g. 1,82x32/33 Stellare leggera.
Cordialità
G.G..
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p2
Commenta
-
DI granulari ne possiedo parecchie,ho provato a caricarle x la 9x21 , non va male, sui 4,5 grani . L'unica pecca che allo sparo fa un po di fumo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da spagnanicolaBuongiorno a tutti
vorrei dei chiarimenti e suggerimenti sulle cariche della A.L. vecchia e nuova.
La nuova ALx32 segue le stesse cariche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DFSStante la costante indisponibilità di polveri, sarebbe interessante capire quale sia il trend delle polveri sul mercato.
Per tutta la stagione,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno, girando sul web e sul bracco ci sono centinaia di discussioni sulla precisione dei dosatori specialmente con polveri lamellari, (premetto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da servatelleseBuongiorno, scambio polveri psb1, psb2 e sidna nuova, con polveri o materiale da ricarica di mio gradimento.
le polveri le ho acquistate qualche...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ShelbyVorrei condividere una mia esperienza sul trattamento di ripristino della finitura ad olio sulle calciature da fucile.
Devo iniziare con...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta