Ci ho montato l'ottica rigorosamente scroccata a mio padre
Nei giorni seguenti non ho avuto modo di provarla al poligono ed iniziare il rodaggio della canna, tuttavia mio padre si è gentilmente offerto di farlo al posto mio. Ha fatto una rosata di tre colpi con delle S&B 180 grani Soft point :
E anche una munizione ricaricata con palla da 162 grani Sako Blade
Rispettabile, tuttavia essendo soli tre colpi vanno prese un po' con le pinze soprattutto se non si conosce ancora bene l'arma.
A questo punto dopo aver pulito la carabina ho deciso di metterci le mani sopra; ecco nello specifico cosa ho fatto:
1) Ordinato un freno di bocca, filettatura M18X1 in questo caso (male non fa, ancora mi deve arrivare)
2) Alleggerito lo scatto (arriva massimo ad 1kg circa ma è uno scatto netto e molto piacevole)
3) Smontato l'azione dal calcio e : rimosso la vernice da sopra i pillar in alluminio dove poggia l'azione, fatto un bedding al recoil lug e stretto i serraggi in un determinato modo una volta rimontata l'azione sul calcio.
Partiamo dallo scatto:
Quella vitarella che vedete serve a regolare il peso di sgancio, se l'avviti aumenta se la sviti diminuisce. Tuttavia, si può rimuovere completamente ed avere così il peso minimo di 1 kg senza creare alcun tipo di problema al funzionamento dello scatto/sicura etc. Così ho fatto, una passeggiata.
Dopo aver smontato l'azione: la vernice mimetica del calcio stava sopra i punti di contatto dell'azione e questo non va bene, quindi con dell'acquaragia ho rimosso la vernice senza andare a scartavetrare il materiale sottostante. Ci vuole un po' ma è fattibile.
In seguito ho proceduto a fare il bedding al recoil lug, dal momento che l'azione (svitata) aveva un po' di movimento avanti-dietro nella calciatura. Ho semplicemente seguito i video che vi allegherò qua sotto. Una volta seccata la resina/colla ho tolto l'eccesso che spuntava dai bordi della calciatura.
Infine ho stretto i serraggi in questo modo : vite davanti 63.55 Inch/lbs, vite dietro 55 inch/lbs. Bergara dice entrambe 55 inch/lbs, ma sanno tutti che l'ideale è avere la vite davanti 1NM più stretta di quella posteriore, e così ho fatto.
Oggi sono andato al poligono e vi mostro i risultati rispettivamente con le Sellier & Bellot di prima e le ricariche di prima, ma con una carabina migliorata:
Questa invece è una rosata di tre colpi con le munizioni ricaricate che misura circa la metà della precedente prima delle migliorie alla carabina.
Ovviamente bisognerebbe sparare di più per trarre le conclusioni in maniera precisa, ma considerando che questa era la prima volta in assoluto che usavo l'arma devo dire che sono rimasto impressionato e credo che i miei interventi abbiano avuto effetto (anche se non esponenziale perché l'arma è già precisa di suo). E' un'arma fluida, solida (6kg con l'ottica montata), precisissima e completamente intercambiabile con tutto ciò che va bene per l'azione Remington 700.
Ora allego i video che potrebbero essere uno spunto per chi possedesse carabine Bergara o simili. Buona serata a tutti :)
https://youtu.be/6gq4HvCVcdA?si=uelFyks8O1NcpAq7 Migliorie generali
https://youtu.be/DjR8j3KZnjU?si=vQ-TF71nNE_g8R6B Bedding
Commenta