Carabina nuova e piccoli miglioramenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Scopri di più su Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco
    • Apr 2024
    • 194
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #1

    Carabina nuova e piccoli miglioramenti

    Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al poligono ma pensato anche per la caccia in appostamento/altana (caccia rigorosamente statica insomma). Unendo il mio budget con la disponibilità in armeria ecco cosa è uscito fuori :
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.13_7336c74a.jpg  Visite: 0  Dimensione: 103.6 KB  ID: 2422021Bergara B14 HMR 308 Win. canna 24 pollici
    Ci ho montato l'ottica rigorosamente scroccata a mio padre
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.15_43d348e1.jpg  Visite: 0  Dimensione: 582.2 KB  ID: 2422022
    Nei giorni seguenti non ho avuto modo di provarla al poligono ed iniziare il rodaggio della canna, tuttavia mio padre si è gentilmente offerto di farlo al posto mio. Ha fatto una rosata di tre colpi con delle S&B 180 grani Soft point :
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.19_e469dbf2.jpg  Visite: 0  Dimensione: 107.5 KB  ID: 2422023
    E anche una munizione ricaricata con palla da 162 grani Sako Blade
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.18_7374c71a.jpg  Visite: 0  Dimensione: 97.5 KB  ID: 2422027
    Rispettabile, tuttavia essendo soli tre colpi vanno prese un po' con le pinze soprattutto se non si conosce ancora bene l'arma.
    A questo punto dopo aver pulito la carabina ho deciso di metterci le mani sopra; ecco nello specifico cosa ho fatto:
    1) Ordinato un freno di bocca, filettatura M18X1 in questo caso (male non fa, ancora mi deve arrivare)
    2) Alleggerito lo scatto (arriva massimo ad 1kg circa ma è uno scatto netto e molto piacevole)
    3) Smontato l'azione dal calcio e : rimosso la vernice da sopra i pillar in alluminio dove poggia l'azione, fatto un bedding al recoil lug e stretto i serraggi in un determinato modo una volta rimontata l'azione sul calcio.

    Partiamo dallo scatto: Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.16_ae937ed3.jpg  Visite: 0  Dimensione: 164.6 KB  ID: 2422024
    Quella vitarella che vedete serve a regolare il peso di sgancio, se l'avviti aumenta se la sviti diminuisce. Tuttavia, si può rimuovere completamente ed avere così il peso minimo di 1 kg senza creare alcun tipo di problema al funzionamento dello scatto/sicura etc. Così ho fatto, una passeggiata.

    Dopo aver smontato l'azione: la vernice mimetica del calcio stava sopra i punti di contatto dell'azione e questo non va bene, quindi con dell'acquaragia ho rimosso la vernice senza andare a scartavetrare il materiale sottostante. Ci vuole un po' ma è fattibile.
    In seguito ho proceduto a fare il bedding al recoil lug, dal momento che l'azione (svitata) aveva un po' di movimento avanti-dietro nella calciatura. Ho semplicemente seguito i video che vi allegherò qua sotto. Una volta seccata la resina/colla ho tolto l'eccesso che spuntava dai bordi della calciatura.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.15_20b5e1c4.jpg  Visite: 0  Dimensione: 80.4 KB  ID: 2422025Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.15_71623b1a.jpg  Visite: 0  Dimensione: 62.7 KB  ID: 2422026​Dopo il bedding la camera di scoppio non è più flottante, a differenza della canna.
    Infine ho stretto i serraggi in questo modo : vite davanti 63.55 Inch/lbs, vite dietro 55 inch/lbs. Bergara dice entrambe 55 inch/lbs, ma sanno tutti che l'ideale è avere la vite davanti 1NM più stretta di quella posteriore, e così ho fatto.

    Oggi sono andato al poligono e vi mostro i risultati rispettivamente con le Sellier & Bellot di prima e le ricariche di prima, ma con una carabina migliorata:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.16_d5bab424.jpg  Visite: 0  Dimensione: 225.5 KB  ID: 2422028​Rosata di 4 colpi e non 3, notare che è molto più uniforme e un'altra rosata simile me ne ha dato la conferma poco prima (misurava 0.70 MOA ma era di 5 colpi di cui il primo a canna fredda che non andrebbe considerato)​
    Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   Immagine WhatsApp 2024-04-27 ore 20.24.16_d0f42278.jpg  Visite: 0  Dimensione: 138.7 KB  ID: 2422029
    Questa invece è una rosata di tre colpi con le munizioni ricaricate che misura circa la metà della precedente prima delle migliorie alla carabina.

    Ovviamente bisognerebbe sparare di più per trarre le conclusioni in maniera precisa, ma considerando che questa era la prima volta in assoluto che usavo l'arma devo dire che sono rimasto impressionato e credo che i miei interventi abbiano avuto effetto (anche se non esponenziale perché l'arma è già precisa di suo). E' un'arma fluida, solida (6kg con l'ottica montata), precisissima e completamente intercambiabile con tutto ciò che va bene per l'azione Remington 700.
    Ora allego i video che potrebbero essere uno spunto per chi possedesse carabine Bergara o simili. Buona serata a tutti :)

    https://youtu.be/6gq4HvCVcdA?si=uelFyks8O1NcpAq7 Migliorie generali
    https://youtu.be/DjR8j3KZnjU?si=vQ-TF71nNE_g8R6B Bedding




    ​​
    Ultima modifica Francesco; 28-04-24, 17:49.
  • ofbiro
    ⭐⭐
    • Dec 2022
    • 482
    • Alto Adige

    #2
    Complimenti per i risultati. Non capisco perché non vuoi prendere in considerazione "il primo a canna fredda". Se vuoi usare la carabina solo in poligono è il metodo giusto, ma a caccia di selezione è auspicabile sparare sempre a canna fredda.

    Commenta

    • Francesco
      • Apr 2024
      • 194
      • Roma
      • Bassotto a pelo duro

      #3
      Originariamente inviato da ofbiro
      Complimenti per i risultati. Non capisco perché non vuoi prendere in considerazione "il primo a canna fredda". Se vuoi usare la carabina solo in poligono è il metodo giusto, ma a caccia di selezione è auspicabile sparare sempre a canna fredda.
      Hai assolutamente ragione, il primo colpo è quello che conta più di tutti ed auspicabilmente dovrebbe essere l’unico. Però quando si parla di fare (rigorosamente ) rosate al poligono, in genere il primo colpo a canna fredda (soprattutto se precedentemente hai pulito a fondo la canna come nel mio caso essendo ancora in fase di rodaggio) tende a non andare esattamente dove vanno gli altri; invece se dovessi tarare l’arma per andare a caccia, mi baserei il più possibile sul primo colpo a freddo perché è la situazione più realistica di tutte.

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2034
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Se cerchi in rete su siti non italiani (ma anche su e-bay) trovi per il tuo grilletto molle calibrate a diversi pesi.
        Senza cambiare l'intero scatto, cambiando la molla abbassi il peso di scatto a quello da te desiderato.
        Penso che la cosa sia sicura. Di certo reversibile.
        Visto che hai passione e ti piace smanettare, con 20 euro fai la prova e poi ci racconti

        P.S. ti dò una mano https://www.gunbloke.com/ecommerce/trigger-kits
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta


        • Er Mericano
          Er Mericano commenta
          Modifica di un commento
          Meglio ancora, invece di pasticciare col grilletto, molle ecc., meglio cambiare l'intero scatto. Un bel Timney e passa ;la paura!

        • guli51
          guli51 commenta
          Modifica di un commento
          Quoto Mericano ... forse un Jewell fatto proprio per i Rem 700 e non ci pensi più.
          E' vero che diminuendo la pressione sulle leve cambiando molla lo scatto diventa più leggero, ma il tutto è a discapito della stabilità e della sicurezza dello scatto.
          Se è accettabile sul bancone al poligono , é una pratica che sconsiglio per armi che si portano a caccia.
          Altro consiglio: con un 308 di 6 Kg il freno da solo fastidio. .... te lo scrive uno che i freni sulle proprie armi da caccia lo ha ovunque.
          Ciao
          guli51
      • Francesco
        • Apr 2024
        • 194
        • Roma
        • Bassotto a pelo duro

        #5
        Originariamente inviato da matteo1966
        Se cerchi in rete su siti non italiani (ma anche su e-bay) trovi per il tuo grilletto molle calibrate a diversi pesi.
        Senza cambiare l'intero scatto, cambiando la molla abbassi il peso di scatto a quello da te desiderato.
        Penso che la cosa sia sicura. Di certo reversibile.
        Visto che hai passione e ti piace smanettare, con 20 euro fai la prova e poi ci racconti

        P.S. ti dò una mano https://www.gunbloke.com/ecommerce/trigger-kits
        Grazie mille!

        Commenta

        • Guardaboschi
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2025
          • 5
          • Firenze
          • Breton

          #6
          Ottimo lavoro,considerando poi l'area vitale di un ungulato l'arma sembrerebbe adatta alla caccia😀

          Commenta

          • Snipermosin
            • May 2025
            • 94
            • Catania

            #7
            Provo a dire la mia sul primo colpo, anche se vedo che il post è di un anno fa......
            Come dicevo in presentazione, non sono cacciatore, ma tiratore sportivo, cio' non toglie che il primo colpo, chiamato "cold bore" è sempre il primo colpo che sia caccia o competizione: e per esperienza il modo migliore di farlo arrivare esattamente dove deve arrivare a canna calda o tiepida, è quello di evitare di usare oli o solventi il giorno prima o quando si posa in armadio. Vi starete chiedendo se sto dicendo di non pulire le armi, affatto no, in questi casi, quando non si puo' sparare a vuoto il primo colpo, dopo avere usato l'arma, e in previsione di una battuta di caccia, si puo' passare qualche pezzuola asciutta oppure uno scovolo sempre asciutto in modo da rimuovere i residui carboniosi. Io da tempo uso i bore snak, sarebbero quelle cordicelle di nylon che si infilano dalla camera di cartuccia e si tirano dalla volata. Hanno incorporato uno scovolo in bronzo e una sola passata di questo aggeggio fa sembrare la canna nuova di fabbrica. In seguito, a fine battuta o fine gara, si puo' procedere ad una pulizia accurata con i giusti prodotti.
            Ultima modifica Snipermosin; 04-05-25, 18:20.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..