Qual è l'arma più usata dai cacciatori italiani?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #46
    ripeto, a livello di scaricamento dell'arma, tutto dipende dal fucile, perchè alcuni hanno la levetta del serbatoio morbida e di facile utilizzo, mentre altre molto dura

    Commenta

    • pipo
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 236
      • Val di Scalve (Bergamo)
      • Setter Inglese - Pato

      #47
      Faccio una provocazione che mi attirerà l'ira funesta di molti di voi.
      Premetto anche che caccio in Zona Alpi, dove notoriamente non si possono incamerare più di due colpi, quindi il semiauto da queste parti ha poco senso.

      Io i semiautomatici li abolirei per legge.

      Al di là del gusto personale, ho visto troppi cialtroni mitragliare un selvatico senza curarsi minimamente di raccogliere i bossoli. Mi si chiude la vena, è più forte di me.


      (Ho votato sovrapposto. Utilizzare il mio Fabarm Elos è una vera goduria)
      "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13322
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #48
        Non e' colpa del fucile ma come sempre di chi lo usa. Anche il sovrapposto o la doppietta hanno gli espulsori... tutto sta a quel piccolo gesto.

        ps
        io li abolirei per legge ma in pedana al tav
        Massimiliano

        Commenta

        • pipo
          ⭐⭐
          • Sep 2012
          • 236
          • Val di Scalve (Bergamo)
          • Setter Inglese - Pato

          #49
          Originariamente inviato da Massimiliano
          Non e' colpa del fucile ma come sempre di chi lo usa. Anche il sovrapposto o la doppietta hanno gli espulsori... tutto sta a quel piccolo gesto.

          ps
          io li abolirei per legge ma in pedana al tav
          Ovviamente la mia era una provocazione su un argomento che mi sta molto a cuore e che percepisco come una piaga.
          Comunque sia, è molto più complicato ritrovare il bossolo "sparato" da un semiauto in mezzo al bosco a qualche metro di distanza rispetto a quello che fuoriesce dagli estrattori automatici di un basculante.

          E comunque odio anche gli estrattori automatici
          "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2004
            • Foggia

            #50
            Originariamente inviato da pipo

            Io i semiautomatici li abolirei per legge.

            Al di là del gusto personale, ho visto troppi cialtroni mitragliare un selvatico senza curarsi minimamente di raccogliere i bossoli. Mi si chiude la vena, è più forte di me.


            (Ho votato sovrapposto. Utilizzare il mio Fabarm Elos è una vera goduria)
            Sai quanti ne ho visti io che in caccia vagante aprono il basculante e con l'estrattore automatico fanno cadere i bossoli a terra? Ho visto anche personaggi aprire il sovrapposto, togliere il bossolo manualmente e buttarlo a terra.

            Non è una questione di tipologia di fucile, ma della testa di caxxo che lo usa.

            Commenta

            • pipo
              ⭐⭐
              • Sep 2012
              • 236
              • Val di Scalve (Bergamo)
              • Setter Inglese - Pato

              #51
              Originariamente inviato da Athreius

              Sai quanti ne ho visti io che in caccia vagante aprono il basculante e con l'estrattore automatico fanno cadere i bossoli a terra? Ho visto anche personaggi aprire il sovrapposto, togliere il bossolo manualmente e buttarlo a terra.

              Non è una questione di tipologia di fucile, ma della testa di caxxo che lo usa.
              Non lo metto in dubbio. Ne ho visti diversi anche io, e ovviamente ci ho litigato.
              Ma se dovessi fare una proporzione, probabilmente l’80% di costoro hanno un semiauto. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza.
              "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4182
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #52
                Volendo ci sono da tempo degli appositi sacchetti raccogli bossoli da installare sulla finestra di espulsione dei semiautomatici .... Hanno brevettato anche un dispositivo magnetico che attira i fondelli metallici ....... Qui un esempio .................................................. ............................https://www.amazon.it/RECOVAIN-Artic.../dp/B07416BHFR

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #53
                  Usate quello che volete ma raccogliete i bossoli, in primis perché non è bello lasciare plastica in giro. Ma anche perché gioca a vostro sfavore.. a meno che non vogliate far sapere agli altri dove avete sparato, vero beccacciai?😈

                  Commenta

                  • M.B. Tricolore
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 513
                    • ABRUZZO

                    #54
                    Semiautomatico

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..