Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Penso che negli anni 60/70/80 si è inventato e scoperto di tutto, poi è arrivato il consumismo e tutti per paura di " non vendere" si sono messi a modificare piccole cose per vendere, finiture, legni, colorazioni e pubblicità a go go, fondamentalmente le armi e la meccanica non è cambiata, le canne di ieri sono come quelle di oggi come tecnica, anche se prima cera la mano dell uomo, oggi si vedono solo i numeri il resto aimé, se di 10000 fucili ne tornano indietro 1000 pace ci abbiamo guadagnato, una volta non era proprio così , si facevano cose fatte per durare, oggi si fanno cose per vendere e guadagnare, il resto poco conta, se tanti di noi oggi ancora usiamo vecchie glorie e ne siamo soddisfatti ci sarà un perché , o siamo tutti scemi? Poi il discorso cambia per l acciaio, per le magnum e supermagnum,
C'è da aggiungere un piccolo dettaglio,i fabbricanti sanno benissimo che c'è tanta gente che ha soldi da buttare e ha la mania del collezionismo (e nulla di male) e comprano armi nuove appena uscite di ogni marca e fattura per il semplice motivo di averle nella loro collezione senza mai sparare neanche un colpo.
Ecco !! per questo scopo queste armi nuove le vedo molto bene e forse ,dico forse dureranno quanto quelli di vecchia generazione.
UNa cosa che hanno notato i miei amici che hanno armi nuove inerziali a testina rotante è che sparando grammature pesanti da 36/38 grammi,la testina si smussa in pochissimo tempo ,si vede proprio l' asportazione del materiale.
Di conseguenza la chiusura è andata a farsi friggere.
Nn mi stancherò mai di dirlo,il materiale che usano oggi è troppo morbido!!!! Almeno per il cuore di un' arma bisogna usare acciaio durissimo non burro!!!
Con questo chiudo.
Buona serata a tutto il gruppo 😉👍
Ho 30 fucili, alcune canne per semiautomatico, non ho un fucile di ultima generazione, oltre a tutta la serie dell’A300, il più recente un A303 degli anni 80, di sicuro mi accompagneranno fino alla fine della mia avventura venatoria sia con il piombo che con l’acciaio. Il nuovo avanza ma su questo io rimango fermo!!!
Cordiali saluti.
UNa cosa che hanno notato i miei amici che hanno armi nuove inerziali a testina rotante è che sparando grammature pesanti da 36/38 grammi,la testina si smussa in pochissimo tempo ,si vede proprio l' asportazione del materiale.
Di conseguenza la chiusura è andata a farsi friggere.
😉👍
Sembra allarmismo eccessivo considerando che la chiusura rotante dei Benelli Inerziali è teoricamente la più sicura e comporta la massima resistenza alla pressione ....Che la testina subisca degli assestamenti sui bordi periferici può essere normale ma è errato pensare che possa perdere la sua funzione ..... Di fucili Benelli ne sono in circolazione un'enorme quantità ed i valenti tecnici della casa non si sono finora azzardati di fare modifiche importanti sulle parti strutturali .
E così dalla balistica delle canne si va a finire alla meccanica di chiusura
Tornando alle canne moderne, bisogna dire che le attuali produzioni fanno uso di acciai con resistenze molto più elevate che consentono di adottare spessori più contenuti e di conseguenza canne più leggere.
Salve a tutti ragazzi tempo fa lessi che le canne sovralesate cal 12 18.6 danno il loro meglio con cartucce da 38 grammi di piombo in poi. E qui nascono...
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...
Sono sempre alla ricerca di canne artigianali per il mio Benelli Giubileo e mi è capitato di visionare delle canne prodotte da Bolognini .
Conosciamo...
20-04-25, 09:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta