Nosler Partition 100 grani
Comprimi
X
-
Vista così sembra una Partition che si sia aperta anche troppo, per questo il nucleo anteriore o si è completamente frammentato subito (da quello che è scritto a proposito della macellazione sembra l'ipotesi più probabile), oppure i petali aperti hanno frenato il resto della palla ed il nucleo ha proseguito la sua corsa frammentandosi più avanti. Ho visto qualcosa di simile con una Speer Hot Cor da 200 grani ed una Norma Vulkan da 196 grani, entrambe da 8 mm (0,323"), i nuclei di entrambe non sono stati ritrovati, ma è stato ritrovato solo il mantello che dava l'idea di un affungamento da manuale, peccato solo per la separazione dal nucleo.-
secondo me se fosse un'espansione eccessiva i petali si troverebbero rovesciati ben oltre il transetto o non si troverebbero affatto. mi permetto di scriverlo conoscendo come - di norma - lavora quella palla avendola usata per oltre 30 anni - dai 6mm al 375 hh con tutto quello che ci sta in mezzo - e tra le poche decine recuperate da spoglie l'affungamento è sempre stato quello previsto alle singole residue velocità di ogni ogiva, cioè da "manuale" le foto di matteo mostrano una palla di soli 6mm di sezione - mantello frontale più sottile stante il diametro - che viaggiava lenta oppure strutturalmente nata male. o, magari ancora, tutte due.
per speer hot cor di più e vulkan un poco meno gli episodi di separazione nucleo mantello a velocità di impatto elevate (dai 2950 fps a salire) non è rara. -
Se il nucleo anteriore è sparito non penso si possa parlare di mancanza di espansione, altrimenti dovrebbe essere ancora al suo posto. Aspettiamo il responso del cronografo e magari una sezione di qualche "gemella" della stessa confezione.
Le due 8 mm di cui ho recuperato la camicia viaggiavano sugli 820 m/s alla volata, distanza di tiro sui 100 metri, quindi nulla di eccessivo come velocità d'impatto.
-
-
Si mi pare part.100 anomala , appena possibile fotografo le mie sezionate, il setto mi pare sia molto più verso la fine della palla...Visto il link di Paolo. Do' per scontato che il telemetro non menta, conosco i posti e più o meno le distanze, mi pare proprio che il problema sia la bassa velocità residua della palla.
Ho trovato qui in studio un calibro e misurato: 14 mm la lunghezza del cilindro posteriore, tra la crimpatura che si vede e il codolo finale; molto più lungo di quello che si vede nel sito Nosler dove anche a velocità di 1.800 fps rimane ben più corto.
Caricamento Federal Premium sballato?
1
Commenta
-
-
Un comportamento analogo l’ho rilevato con la cugina europea DK , prevalentemente esce, ma a volte è capitato di ritrovare nell animale la camiciatura e sempre alquanto distante dal tragitto del nucleo che è fuoriuscito; raramente ,ma è successo, ho ritrovato sia nucleo che camiciatura dentro l’animale ma in posizioni distanti tra loro comunque i petali sempre ben arrotolati , dovrei avere un paio di foto.
comunque sto parlando di ogiva in cal. .30 e su cinghialeCommenta
-
La dk progettualmente è simile alla pt ma strutturalmente è molto, molto più fragile. Specialmente in .308"Commenta
-
Commenta
-
anche io mi sono posto la stessa domanda di Bosco -
Riflessione corretta, fatta sin da subito anche da me. E che porterebbe a pensare ad un difetto costruttivo dell ogiva. Vero anche, però, che la taratura è stata fatta alla velocità a cui la palla esce realmente. L unico modo per avere un dato certo è cronografare, test che fugherebbe ogni dubbio.
-
Aggiornamento. Sono testone e sono voluto andare a fondo della cosa: ho scritto a Nosler allegando foto.
Mia domanda:
"Good morning from Italy, in my Weatherby Vanguard .243 win since almost 10 years I use your 100 grains Partition with great satisfaction.
Last week I shot a beautiful adult male chamois (40 kg the weight) in the French Alps; 186 m the distance, -20 degrees the angle.
The first shot perfectly hit the animal (positioned at an angle) behind and a little up the shoulder and passed through it. The animal remained standing, as if paralyzed, but did not collapse. I waited 5 minutes then fired a second shot that hit the animal in the front part and passed through him again. This time it collapsed a few seconds later. Surprisingly I found the bullet in the rear thigh: the apical part of it is open in four copper petals, central lead nucleus completely absent, rear cylinder intact and 14 mm long.
In my opinion the ball hit the animal at an insufficient speed, instead of the expected 2,400 fps at about 1,000....
What do you think?
Best regards
P.S. factory loaded, Federal premium"
Loro risposta:
"Hi Matteo,
The front end mushroomed and the front lead washed away, providing the shock and wound channel as expected, the rear core behind the partition section maintained its mass and provided the penetration. That's how the bullet is designed to do.
Thank You
Mike S"
Di nuovo io:
"Hi Mike,
thanks a lot for your kind answer.
So you do not think that the bullet had a lack of speed (at 186 m, about 200 yards)?
The following picture from in your website shows a different situation than mine:
Best regards
Matteo"
Di nuovo Nosler:
"Hi Matteo,
Those representations were recovered from Ballistic gel. Your bullet did lose the front section, often due to the bone and muscle mass it encountered. Looks like your impact velocity was closer to 2000FPS, but that is hard to tell from a single recovered bullet.
Thank You
Mike S"
Secondo loro quindi tutto normale.
Finisce che è propio il .243 win a non essere adeguato ai nostri camosci (anche se pare lo sia per il loro cervi)...
Grazie e buon weekend a tutti
Matteo
P.S. so di aver chiesto all'oste com'è il suo vinoUltima modifica matteo1966; 15-11-24, 17:44.La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
In italiano: "Meglio abbondare che far monate"👍 1😀 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da parachutistCiao a tutti, vorrei ricaricare con la BP 107 una munizione con Nosler Partition da 165grs in calibro .308. Utilizzo una Tikka con canna da 61cm per la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pinniciBuon giorno a tutti , mi rivolgo soprattutto ai ricaricatori del rigato , ho fatto un sacco di ricerche sia online che presso tutte le armerie nelle...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta