polvere f2x36

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

carmelino Scopri di più su carmelino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelino
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2025
    • 2
    • siracusa

    #1

    polvere f2x36

    salve a tutti sono nuovo ed e la prima volta. qualcuno a degli assetti bancati di questa polvere grazie
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #2
    Originariamente inviato da carmelino
    salve a tutti sono nuovo ed e la prima volta. qualcuno a degli assetti bancati di questa polvere grazie
    sicuramente avrai letto ed accettato, iscrivendoti, le regole del forum che per ogni nuovo iscritto prevedono - prima di postare - una "bancatura" che potrai fare qui:

    Scrivete qui le vostre presentazioni! Dove vivete? che caccia praticate? con il cane? se si quali.. insomma due righe su di voi

    Commenta

    • Mauro A300
      • Jul 2014
      • 192
      • reggio emilia

      #3
      Originariamente inviato da carmelino
      salve a tutti sono nuovo ed e la prima volta. qualcuno a degli assetti bancati di questa polvere grazie
      Ciao Carmelino io da anni che carico questa bellissima polvere, bossolo 70mm innesco 688 1,78x35 borra GT da 21 piombo 5/6 chiusura stellare 57,8 dose estiva con 680 bar di pressione dose invernale Bossolo 70mm CX2000....1,85x36 borra Gualandi 19 chiusura 58 ......740 bar di pressione circa.

      Commenta

      • Stefano Bulzacca
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2021
        • 41
        • Faenza ( Ra)
        • Springer spaniel

        #4
        Carico da anni con innesco cx2000/616 bossolo plastica 70 mm polvere f2x36 gr 1.80 baschieri z2 m 18 mm piombo 5 o 6 gr 36 chiusura stellare a 58 mm. Ottima cartuccia per lepri e colombacci.

        Commenta

        • Mauro A300
          • Jul 2014
          • 192
          • reggio emilia

          #5
          Originariamente inviato da Stefano Bulzacca
          Carico da anni con innesco cx2000/616 bossolo plastica 70 mm polvere f2x36 gr 1.80 baschieri z2 m 18 mm piombo 5 o 6 gr 36 chiusura stellare a 58 mm. Ottima cartuccia per lepri e colombacci.
          Buona anche questa di dose,.....Stefano la provai anni fa con il freddo e nebbia mi difettava un po invece con il gualandi e 0,5 di polvere in più era costante.

          Commenta

          • sosax
            ⭐⭐
            • Feb 2018
            • 342
            • giarre ct
            • setter

            #6
            Ciao Carmelino , anche io isolano e nel recepire assetti tengo d'occhio quelli degli utenti più vicini.
            Trovo utile il primo assetto estivo e penso di provarlo anche con 1,75 e piombo 7,5, nei periodi caldi quando le polveri lavorano vivaci . Ma, l'assetto che con temperature dai 10 ai 20 gradi, performante x tiri lunghi sui colombacci è quello con 616 - 1,80/82 × 36 pb5 ,con sg 22 , particolarmente con 35,3 di pb e 0,70 di buffer.
            Purtroppo noi nel periodo di preapertura dobbiamo fare i conti con la vivacità maggiore delle polveri, e siamo costretti a utilizzare dei dosaggi al limite inferiore del range , volutamente sottotono e fiacchi con temperature inferiori del nord Italia.
            Saluti e salute salvo.

            Commenta


            • sosax
              sosax commenta
              Modifica di un commento
              Correggo la dose con 1,80 x 36 è con borra Gt 18 o con Z2m e cx 2000 come messa a punto con buffer da Vincy Cristaldi.
          • Stefano Bulzacca
            Ho rotto il silenzio
            • Apr 2021
            • 41
            • Faenza ( Ra)
            • Springer spaniel

            #7
            Originariamente inviato da Mauro A300

            Buona anche questa di dose,.....Stefano la provai anni fa con il freddo e nebbia mi difettava un po invece con il gualandi e 0,5 di polvere in più era costante.
            Hai perfettamente ragione, io uso questa dose in ottobre, in inverno la tua dose è più efficace. Buona serata

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9046
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #8
              Personalmente sono rimasto sorpreso positivamente dalla carica che vi segnalo.
              Bossolo in plastica mm70 tipo 3, innesco 686, polvere F2x36 gr. 1,80, borra GT21, piombo gr. 34,00 n° 6 nichelato, stellare, cartuccia finita a mm 57,80.
              Il mio Amico utilizza un sovrapposto Beretta con canne 71 ***/* gli ho visto spegnere colombacci in aria da rimanere a bocca aperta. Periodo Settembre Ottobre.
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • Mauro A300
                • Jul 2014
                • 192
                • reggio emilia

                #9
                Originariamente inviato da oreip
                Personalmente sono rimasto sorpreso positivamente dalla carica che vi segnalo.
                Bossolo in plastica mm70 tipo 3, innesco 686, polvere F2x36 gr. 1,80, borra GT21, piombo gr. 34,00 n° 6 nichelato, stellare, cartuccia finita a mm 57,80.
                Il mio Amico utilizza un sovrapposto Beretta con canne 71 ***/* gli ho visto spegnere colombacci in aria da rimanere a bocca aperta. Periodo Settembre Ottobre.
                piero
                Ciao Piero e meglio se la fai in bossolo 67 34 grammi con il 686 , gualandi 22 hai poco intasamento in bossolo 70mm.

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9046
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #10
                  Originariamente inviato da Mauro A300
                  Ciao Piero e meglio se la fai in bossolo 67 34 grammi con il 686 , gualandi 22 hai poco intasamento in bossolo 70mm.
                  Per i tordi con piombo n° 10 passo ai 33,00 grami.
                  Bossolo di plastica mm 67,00 tipo 1, innesco 686, polvere F2X36 gr. 1,80, borra Drago20, stellare, cartuccia finita a mm 55,60.
                  Ne è venuta fuori una cartuccia davvero micidiale.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • vincycristaldi
                    ⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 627
                    • Campofelice di Roccella (PA)

                    #11
                    Cx2000, T3, f2x36 1,80x35 + 0,70 plastica buffer (piombo 5), z2m18 e stellare su 11,5 mm di tubo.
                    micidiale
                    Vincenzo

                    Commenta


                    • sosax
                      sosax commenta
                      Modifica di un commento
                      CONFERMO , efficacissime
                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1861
                    • Genova

                    #12
                    Originariamente inviato da oreip
                    Personalmente sono rimasto sorpreso positivamente dalla carica che vi segnalo.
                    Bossolo in plastica mm70 tipo 3, innesco 686, polvere F2x36 gr. 1,80, borra GT21, piombo gr. 34,00 n° 6 nichelato, stellare, cartuccia finita a mm 57,80.
                    Il mio Amico utilizza un sovrapposto Beretta con canne 71 ***/* gli ho visto spegnere colombacci in aria da rimanere a bocca aperta. Periodo Settembre Ottobre.
                    piero
                    Senz'altro con le temperature della Sicilia la tua dose è Super, infatti nello stesso periodo da noi in Liguria e soprattutto in Piemonte sostituendo solo l'innesco, 616/CX2000 al posto del 686 ne esce fuori una cartuccia, sempre con 34g, altrettanto micidiale.
                    Saluti
                    Antonio

                    Commenta

                    • davide65
                      • Mar 2009
                      • 108
                      • Casalborgone To
                      • Kurzhaar

                      #13
                      Io sono un amante del bossolo di cartone e in 12/70 con 616 carico 1,90/1,95 a seconda estiva /invernale x 36, couvette+feltro da 16 chiusa tonda a 64 su cartoncino, con piombo dal 5 all'8. Dalla beccaccia alla lepre, se colpiti, non è mai andato via niente

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1861
                        • Genova

                        #14
                        Originariamente inviato da davide65
                        Io sono un amante del bossolo di cartone e in 12/70 con 616 carico 1,90/1,95 a seconda estiva /invernale x 36, couvette+feltro da 16 chiusa tonda a 64 su cartoncino, con piombo dal 5 all'8. Dalla beccaccia alla lepre, se colpiti, non è mai andato via niente
                        Davide scusa, il bossolo di cartone tipo spesso + antico o attuale tipo Cheddite, NSI?
                        Grazie
                        Saluti
                        Antonio

                        Commenta

                        • davide65
                          • Mar 2009
                          • 108
                          • Casalborgone To
                          • Kurzhaar

                          #15
                          Originariamente inviato da Dienne

                          Davide scusa, il bossolo di cartone tipo spesso + antico o attuale tipo Cheddite, NSI?
                          Grazie
                          Saluti
                          Antonio
                          Ciao Antonio, uso solo bossoli vecchi fiocchi T3/4/5, quelli spessi per intenderci, Saluti

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..