Noto nella foto più in basso (quella con la mano) che la "vite accessoria" posteriore non è alloggiata nell'apposito incavo della vite principale (sempre posteriore). Ciò mi fa sospettare che la carabina sia stata smontata e poi riassemblata erroneamente. Meglio farla vedere da un bravo armiere (non armivendolo).
Voere 25-06
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
marcoq, nel Mauser mod. 98 le due viti principali, mostrate nella foto, sono infilate ciascuna in un tubetto di acciaio che fa da distanziale, impedendo un serraggio eccessivo. Se quei tubetti sono troppo corti, oppure mancano, un serraggio eccessivo può causare distorsioni.
Noto nella foto più in basso (quella con la mano) che la "vite accessoria" posteriore non è alloggiata nell'apposito incavo della vite principale (sempre posteriore). Ciò mi fa sospettare che la carabina sia stata smontata e poi riassemblata erroneamente. Meglio farla vedere da un bravo armiere (non armivendolo).
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Buongiorno onestamente non ho capito e non conosco il sistema mauser, mi riuscite a spiegare meglioCommenta
- 
	
	
	
"i tubetti" sono dei cilindri metallici messi sul foro dove vanno le viti di collegamento azione-calciatura, fungono da distanziali "pilastri" su calciature "tenere" al fine di no deformare nel serraggio ne azione ne calciatura. In relatà fungono anche in parte da "recoil lug" cioè a trasferire il rinculo dall'azione alla calciatura. il sistema in inglese si chiama pillar bedding 
 - 
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Io ho capito che una vite non è dove dovrebbe essere, per eventuali e/o ulteriori spiegazioni, aspetta le loro risposte. Fosse la mia, comincerei a chiedere da chi potrei portarla, sono certo che le dritte non mancheranno.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il problema che dalle mie parti non c'è nessuno che sappia metterci manoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non vorrei fare la figura del vecchio pignolo (mia moglie dice che lo sono) ma far notare il difettuccio.
La vite posteriore ha la testa cilindrica con tre piccoli incavi, nei quali deve andare ad alloggiare la testa della vitina di blocco (quella che sta fra ponticello e vite posteriore).
Dalla foto risulta che la vitina di blocco non è ben alloggiata in un incavo. Confronta con le due viti anteriori. Vedrai che la vitina di blocco è alloggiata correttamente, o almeno così sembra dalla foto. Nel dubbio verifica tutte e quattro le viti.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao,
non nego che sono abbastanza estimatore della carabine da tiro, e quelle da caccia spesso sono carabine da tiro un po' truccate😂.
Forse per questo motivo non mi piacciono le carabine da caccia che hanno punti di appoggio calcio - calciatura ( e ce ne sono tante😡 ), mi piacciono emotivamente gli Stutzen, ma non ritengo che il sistema canna calcio sia valido per la precisione in funzione della temperatura e appoggi.
Fosse mia proverei ad alesare il calcio per rendere la canna flottante facendo un Bedding che avvolga solo un paio di cm della canna.
Operazione costosetta, ma in questo modo il serraggio del calcio non diventerebbe così determinante al buon funzionamento.
Ciao
Guli51Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
in una carabina da caccia come le stutzen, comunque i tiri che si fanno sono pochi la canna scalda relativamente poco...
le imprecisioni relative secondo me sono migliorabili con il bedding del calcio ma se si riscontra che sia eccessivamente vincolato alla canna...
su questa linea, cera stata tempo fa' una bella discussione tra gli amanti dell'ex ordinanza con il carl gustav in 6.5x55 che veniva accusato di un calo vistoso dopo il 12 colpo.... e tutto a carico dei legni che costringevano la canna... qualcuno dice di aver risolto limando il calcio finche' un foglio di carta passi abbondantemente tra canna e calcio... Ma si parlava di 12 colpi in 15 minuti.. !Commenta
- 
	
	
	
Per temperatura io intendevo quella esterna..... le dilatazioni del legno e plastiche con temperatura e umidità non sono poche e, secondo me, con gli appoggi a metà canna porebbero spostare il POI, ugualmente con l' uso del bipiede o cambiando appoggi sul calcio.
Tant' è che nel tiro esistono solo canne flottanti o Barrel Block.
Ciao
guli51👍 1 
 - 
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Se è per un motivo affettivo,OK, altrimenti non so fino a che punto valga la pena spendere soldi per questa carabina.
Mettiamo che il valore si aggiri attorno ai 600euro:
spedizione a/r 120 €,cambiare le viti,rendere la canna flottante e bedding 300 €.
e se poi non spara bene?
io cercherei una soluzione fai-da-teCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Marcoq, guarda bene la foto che hai postato. Ci sono 4 viti. Le due in alto sono assemblate correttamente, le due in basso no. La vitina di bloccaggio deve sempre alloggiare nella cavità cilindrica della vite principale. Invece la vitina che blocca la vite principale posteriore (cioè quella più in basso nella tua foto) è a metà strada. Spero che così ti sia chiaro.
Facci sapere come è andata.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Grazie, adesso ho capito cosa intendevi, in effetti la vite piccolina di blocco non combacia. La vite principale, più grande, purtroppo si arresta a in quel punto serrandola a 4nm come dice la ditta costruttrice, inoltre la vite piccola di blocco prende e blocca anche se leggermente la vite più grande. Adesso abbiamo preparato delle ricariche e vediamo che succede nel caso smonto la calciatura e la rimonterò cercando di far combaciare tutto. Grazie a ancora a tutti.
Marcoq, guarda bene la foto che hai postato. Ci sono 4 viti. Le due in alto sono assemblate correttamente, le due in basso no. La vitina di bloccaggio deve sempre alloggiare nella cavità cilindrica della vite principale. Invece la vitina che blocca la vite principale posteriore (cioè quella più in basso nella tua foto) è a metà strada. Spero che così ti sia chiaro.
Facci sapere come è andata.Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da maurizio68Buonasera a tutti , devo acquistare delle viti per fissare una slitta sulla carabina HK sl 2000 nei fori predisposti per l'ottica , sapete dirmi che passo...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da guli51Vado al poligono di Rovereto a 200 m con due fucili da caccia per provare due nuove ricariche con una polvere introvabile che una amico del forum mi ha...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da besanaGrazie hai consigli ricevuti ho caricato delle cartucce di S4 da provare su un beretta con una canna raggiata e una cilindrica, metterò una placca a18...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta