Opinioni su alcune carabine

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Scopri di più su Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Camoscio61
    • Nov 2024
    • 185
    • Milano-Aosta
    • Golden Retriever: Sean

    #61
    Nooo…e perché mai?
    Sembra una stampella regolabile da usare in caso di distorsione tibio-tarsica😱
    Scherzi a parte: al poligono va benissimo, infatti è un modello target
    A caccia non è assolutamente adatta: con quelle forme e quegli incavi si impiglierebbe dappertutto e, rumore a parte, dopo poco ti porteresti dietro tutto il bosco
    Se l’obiettivo è una carabina da caccia che non sfiguri in un poligono, questa non è proprio adatta
    Comunque ha un aspetto tecnologico futuristico non privo di un certo fascino a differenza della Ruger che ha un aspetto, almeno per me, sciatto e scontato
    Buona notte a tutti
    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

    Commenta

    • Snipermosin
      • May 2025
      • 108
      • Catania

      #62
      L'ho presa per il poligono e il tiro a lunga distanza. Non ho licenza di caccia, sono un tiratore sportivo......

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6128
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #63
        Originariamente inviato da Snipermosin
        L'ho presa per il poligono e il tiro a lunga distanza. Non ho licenza di caccia, sono un tiratore sportivo......
        Per tiri particolarmente tecnici la bellezza è sacrificabile in nome di una maggiore prestazione ed affidabilità.
        Per il tiro a volo stavo valutando ad esempio un calcio Futur K6AM o un TSK o simili che non godono di particolare attrattiva estetica ( anche se , su un fucile da tiro , lo trovo bello) ma sono molto funzionali allo scopo che il tiro sportivo si prefigge.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4191
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #64
          Originariamente inviato da Camoscio61
          Nooo…
          Comunque ha un aspetto tecnologico futuristico non privo di un certo fascino a differenza della Ruger che ha un aspetto, almeno per me, sciatto e scontato
          Buona notte a tutti
          La novità Ruger è che l'American Rifle viene ora offerta anche nella versione Gen. 2 con finiture più curate : calciatura più ergonomica a finitura marezzata, guanciale, inserti allungabili per calcio, canna scanalata in cerakote , freno di bocca (nel 223 il freno è inutile e forse giova all'estetica) ; però il tutto comporta aumenta di prezzo di 150-200 euro .
          Ultima modifica louison; 13-09-25, 17:27.

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            5,56 Nato e non 223R perchè ha il passo rigatura 1/8 ??
        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4191
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #65
          5,56 Nato e 223 R in pratica sono identici .... La Ruger American Rifle usa sempre lo stesso passo 1/8 sia nella versione Ranch (con canna da 16,1 pollici indicata 5.56 Nato) che nella versione Predator (con canna 22 pollici indicata 223 R) .... Probabilmente prende a riferimento le canne dell ' AR 15 di fabbricazione Ruger indicate in 5.56 Nato (in conformità alle armi di derivazione militare) che hanno equivalente canna da 16,1 pollici / con passo 1/8 .
          Ultima modifica louison; 15-09-25, 01:35.

          Commenta

          • Shelby
            ⭐⭐
            • Apr 2025
            • 251
            • Chiavari

            #66
            Originariamente inviato da louison
            5,56 Nato e 223 R in pratica sono identici .... La Ruger American Rifle usa sempre lo stesso passo 1/8 sia nella versione Ranch (con canna da 16,1 pollici indicata 5.56 Nato) che nella versione Predator (con canna 22 pollici indicata 223 R) .... Probabilmente prende a riferimento le canne dell ' AR 15 di fabbricazione Ruger indicate in 5.56 Nato (in conformità alle armi di derivazione militare) che hanno equivalente canna da 16,1 pollici / con passo 1/8 .
            Bisogna fare un'importante precisazione. Il 5,56 nato sviluppa pressioni massime ben maggiori del 223.
            inoltre se la canna del Ranch è marcata 5,56 e la predator 223, hanno camerature diverse, la 5,56 è più lunga. Quindi, ovviamente parlando di cartucce commerciali, nella 223 non si spara un 5,56.

            discorso da Pierino per sottolineare una questione di sicurezza🙂

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4191
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #67
              IL problema è più complesso di quel che si crede .... IL 5,56 Nato militare odierno è previsto per la munizione Nato SS109 da 62 grani con nucleo anteriore d'acciaio (dal 1980) che prevede la pressione massima di 62000 Psi contro i 55000 del 223 R ...Inoltre le canne Nato sono previste anche per sparare le palle traccianti ben più lunghe e che richiedono un free bore più lungo .....In USA alcuni fabbricanti adottano per il 223 R la cameratura Wylde (con free bore e angoli di rigatura intermedi) che consente di sparare anche il 5,56 NATO ........Comunque in Europa siamo al sicuro e il problema non si pone perchè tutte le armi e le munizioni commercializzate per il mercato civile marchiate 223 R (o 5,56 x 45) devono osservare le specifiche CIP (dimensionali e di pressione) e essere omologate dai Banchi di Prova Nazionali .....Ovviamente non sono in vendita e non vanno sparate le munizioni 5.56 Nato SS109 e nemmeno le traccianti ....Inoltre da noi sono abbastanza diffusi e marchiati 223 R (5,56x45) i caricamenti con la palla da 55 grani Fmj blindata (la vecchia ex M 193 Nato dei primi M16) .
              Si può sparare un 5,56 mm “militare” in una carabina civile in .223 Remington? E il contrario? Cosa rischiano gli appassionati più “distratti”?
              Ultima modifica louison; Ieri, 21:11.

              Commenta

              • Shelby
                ⭐⭐
                • Apr 2025
                • 251
                • Chiavari

                #68
                Originariamente inviato da louison
                IL problema è più complesso di quel che si crede .... IL 5,56 Nato militare odierno è previsto per la munizione Nato SS109 da 62 grani con nucleo anteriore d'acciaio (dal 1980) che prevede la pressione massima di 62000 Psi contro i 55000 del 223 R ...Inoltre le canne Nato sono previste anche per sparare le palle traccianti ben più lunghe e che richiedono un free bore più lungo .....In USA alcuni fabbricanti adottano per il 223 R la cameratura Wilde (con free bore e angoli di rigatura intermedi) che consente di sparare anche il 5,56 NATO ........Comunque in Europa siamo al sicuro e il problema non si pone perchè tutte le armi e le munizioni commercializzate per il mercato civile marchiate 223 R (o 5,56 x 45) devono osservare le specifiche CIP (dimensionali e di pressione) e essere omologate dai Banchi di Prova Nazionali .....Ovviamente non sono in vendita e non vanno sparate le munizioni 5.56 Nato SS109 e nemmeno le traccianti ....Inoltre da noi sono abbastanza diffusi e marchiati 223 R (5,56x45) i caricamenti con la palla da 55 grani Fmj blindata (la vecchia ex M 193 Nato dei primi M16) .
                https://www.armietiro.it/556x45-nel-...si-o-not-12423
                Mi scuso in anticipo per il proseguimento dell'OT.

                Il mio intervento deriva dai termini. Una munizione 5,56 NATO ha delle specifiche ben precise, una palla da guerra, perforante o tracciante che sia è un aspetto secondario ed è ovvio che non siano dispinibili per un uso civile , ma palle da 62 g in su invece si.

                Se confrontiamo un bossolo 223 e uno 5,56 ci sono differenze apparentemente minime ma non trascurabili.
                Primo: il 5,56 ha una parete leggermente più spessa, la polvere brucia in uno spazio più piccolo. A parità di polvere il 5,56 genera più pressione. ( Anche il 7,62 nato è più spesso ma per motivi un pò diversi ) .
                Secondo: gli angoli delle spalle del 5,56 e del 223 sono diversi perché le camere sono diverse. Ia munizione 5,56 NATO è disegnata per una camera più lunga. Inoltre l'angolo del cono di forzamento del 223 è più dritto del 5,56 NATO. Quindi, senza dilungarmi troppo, piantare un 5,56 NATO, coerente con le specifiche di questa munizione, in un'arma camerata per il 223 che ha tolleranze ben più strette, non è bello, soprattutto se la munizione ha palle dai 62 g in sù. Gli effetti sull'aumento di pressione degli elementi sopra descritti sono esponenziali.

                A riprova di quanto dico, proprio il fatto che si siano inventati il 223 Wylde, non wilde, dimostra che il problema esiste eccome, infatti la cameratura Wylde è più lunga del 223 remington e riesce a gestire il 5,56 NATO.


                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4191
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #69
                  La cameratura Wylde per il 223 non comporta la ridenominazione del calibro ; ad es. i nuovi AR 15 (con cameratura Wylde) della Gran Power Slovacca portano sul fusto la solo la dizione ' 223 Rem.' e sono già in distribuzione dall'importatore Paganini .....Aziende americane (anche Federal) usano bossoli militari 5.56 Nato dell'Arsenale di Lake City per allestire caricamenti civili economici 223 R con la diffusa palla 55 gr FMJ (ex M 193) ; quindi bossoli intercambiabili ..................... Tornando al Ruger Ranch American Rifle la distribuzione sul mercato italiano comporta l'indicazione obbligatoria del cal.223 R. per ottenere l'omologazione dal Banco Naz.(non vale l'eventuale indicazione 5.56 Nato del mercato USA) .
                  Ultima modifica louison; oggi, 00:22.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..