Benelli advanced impact

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mascio56 Scopri di più su mascio56
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mascio56
    ⭐⭐
    • Dec 2013
    • 355
    • sassocorvaro
    • springer spaniel

    #1

    Benelli advanced impact

    Per chi possiede un Benelli advanced impact..quali sono le vostre impressioni
  • Titormius
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 225
    • roma
    • Labrador, Cocker spaniel inglese, Cocker americano,Bassotto tedesco

    #2
    Originariamente inviato da mascio56
    Per chi possiede un Benelli advanced impact..quali sono le vostre impressioni
    Buongiorno, ho avuto il 20 e due volte il 12 attualmente il Black, posso affermare per la mia esperienza che quello che dichiara la Benelli sulle canne A.I. corrisponde alla verità come già scritto in altro scambio di impressioni, buona giornata, Titormius.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4861
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      c' e una prova di un americano su gelatina balistica.. solo che pagare 2400 euri un benelli oggi.... con la penuria di selvatici.... non ce li vedo proprio

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4229
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        La Benelli decanta le prestazioni del Advanged Impact tramite le esibizioni incredibili alle fiere del suo tiratore professionista De Carolis .
        Ultima modifica louison; 13-11-25, 23:19.

        Commenta

        • Gambettone
          ⭐⭐
          • May 2017
          • 243
          • Italia

          #5


          c'è molto, molto, molto marketing in quello che dichiara benelli in merito alle canne A.I

          Commenta

          • Davide Tipo
            ⭐⭐
            • Jan 2022
            • 236
            • Pordenone
            • Breton

            #6
            Se le AI sono il top allora ci hanno fregato con le Power Bore

            Commenta

            • randagio
              ⭐⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 12275
              • Tuscany.
              • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

              #7
              Troppe volte ci hanno proposto canne superiori alle altre, ma con risultati mediocri.
              Secondo me il costo è esagerato, ma io sono un Randagio.
              [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4861
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                Originariamente inviato da randagio
                Troppe volte ci hanno proposto canne superiori alle altre, ma con risultati mediocri.
                Secondo me il costo è esagerato, ma io sono un Randagio.
                dai.. randa... ti ci vedo con un bel benelli nuovo advance impact...
                canne superiori alle altre ce ne sono eccome..... "cit... bob marley"....!!!

                Commenta

                • randagio
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 12275
                  • Tuscany.
                  • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                  #9
                  Ho sempre avuto il Benelli e ho ancora il Beccaccia, ma da quando la Browning ha fatto l'A5 cal. 16 a caccia vado sempre con quello, per me è eccezionale e costa il giusto
                  [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                  Commenta


                  • daniel war
                    daniel war commenta
                    Modifica di un commento
                    Ottima scelta. Questa è la quinta stagione che utilizzo il browing sweet sixteen in cal. 16 e non provo nessuna nostalgia di quanto usavo prima. Pienamente soddisfatto.

                  • ALESSANDRO
                    ALESSANDRO commenta
                    Modifica di un commento
                    ditelo..... che la browning vi da' le provvigioni....
                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4351
                  • Ischia
                  • cocker

                  #10
                  Originariamente inviato da randagio
                  Ho sempre avuto il Benelli e ho ancora il Beccaccia, ma da quando la Browning ha fatto l'A5 cal. 16 a caccia vado sempre con quello, per me è eccezionale e costa il giusto
                  Mio cugino aveva lo stesso tuo fucile ma quest 'anno lo ha dato indietro dopo averlo portato in assistenza per ben tre volte ma non c'è stato verso non ne voleva più sapere di riarmare, dopo aver avuto 4 anni di funzionamento ineccepibile.
                  L ultima volta l'Assistenza Browning gli ha spedito una grillettiera nuova di pacca e ancora dava problemi.
                  Con vero dispiacere l'ha dato indietro perchè ha una gran resa balistica e il peso era contenuto.

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4229
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #11
                    Originariamente inviato da alcione tsa

                    Mio cugino aveva lo stesso tuo fucile ma quest 'anno lo ha dato indietro dopo averlo portato in assistenza per ben tre volte ma non c'è stato verso non ne voleva più sapere di riarmare, dopo aver avuto 4 anni di funzionamento ineccepibile.
                    L ultima volta l'Assistenza Browning gli ha spedito una grillettiera nuova di pacca e ancora dava problemi.
                    Con vero dispiacere l'ha dato indietro perchè ha una gran resa balistica e il peso era contenuto.
                    Comunque si devono anche escludere cause dovute ad un uso poco accorto da parte del proprietario ... Ci sono utenti che trascurano la pulizia costante e accurata del fucile, pretendono di sparare qualsiasi cartuccia anche ricaricata, ne fanno uso intensissimo anche con pioggia e sparando tantissime cartucce l'anno ..... Comunque anche una eventuale riparazione deve essere fatta da tecnico espertissimo .

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2778
                      • Potenza

                      #12
                      Ho smontato e pulito un Benelli in cal. 20 di un cinghialaio, nella carcassa ho trovato di tutto: pezzi di rametti, foglie, terra, ecc.. Non sono riuscito a capire come riusciva a funzionare con tutta quella roba dentro.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4861
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #13
                        personalmente credo di usare il semiauto accortamente e non tanto spesso... tuttavia quando lo pulisco, specialmente dove arretra il carello e la bielletta si inserisce nel cavo apposta che è il termine dell amolla posta all'interno del calcio... ti assicuro che raccoglie di tutto... poi se te lo porti appresso quando cerchi un selvatico nello sporco e ti ci muovi anche...... allora guai.. nel compenso il centro funziona sempre non ha inceppenti di sorta tranne se non hai mandato bene in chiusura l'otturatore oppure se salti un canaletto e non lo richiudi.

                        Commenta

                        • Davide Tipo
                          ⭐⭐
                          • Jan 2022
                          • 236
                          • Pordenone
                          • Breton

                          #14
                          Quando sento Benelli oramai la mia mente ricorda questo collage, paradossale...

                          Commenta

                          • alcione tsa
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 4351
                            • Ischia
                            • cocker

                            #15
                            Originariamente inviato da louison

                            Comunque si devono anche escludere cause dovute ad un uso poco accorto da parte del proprietario ... Ci sono utenti che trascurano la pulizia costante e accurata del fucile, pretendono di sparare qualsiasi cartuccia anche ricaricata, ne fanno uso intensissimo anche con pioggia e sparando tantissime cartucce l'anno ..... Comunque anche una eventuale riparazione deve essere fatta da tecnico espertissimo .
                            Ti Garantisco che mio cugino è un fissato della pulizia non dico che lo puliva ad ogni uscita ma sicuramente ogni due, l'ha mandati in assistenza alla Browning Italia 3 volte e l'ultima volta gli hanno spedito una grillettiera comple nuova.Ma niente da fare. Personalmente preferisco i Beretta a sottrazione di gas, ho un 391 (mi ha dato problemi un paio di volte il primo anno portato in Beretta tutto risolto) un A400 cal.12 e un A400 cal.28 (venduto quest anno) Mai avuti probelmi di riarmo!Paghi qualche pulizia in piu ma vanno alla grande.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..