Grazie
Calcioli Cervellati Extra Soft
Comprimi
X
-
Calcioli Cervellati Extra Soft
Come da titolo, chiedo dove potrei trovare un calciolo calcioli Cervellati Extra Soft, sarei curioso di conoscere anche le varie misure prodotte.[:-bunny]
Grazie -
Vito, fai attenzione all'interasse dei fori, dato ce ne sono 2 diverse misure, per cui vedi di scegliere quella giusta!
Saluti :)Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]Commenta
-
-
Grazie Raffaele[vinci]Commenta
-
Rispolvero questo thread per chiedere a chi conosce ed impiega i calcioli Cervellati "extrasoft" se è vero che questi sono piuttosto delicati e necessitano quindi di particolari attenzioni nell'impiego.
Vorrei infatti provare a montare uno di questi calcioli, nella misura massima di 31 mm, su un mio fucile per provare a ridurne il rinculo piuttosto fastidioso e il negoziante cui mi sono rivolto me lo ha sconsigliato parlandomi appunto di una certa fragilità.
Ogni consiglio in merito è ben accetto!Commenta
-
Ho fatto alcune prove personali, sia su un semi automatico leggero, che sul mitico S55 che dava certe sberle, col suo calcio originale. Ho provato sia il Cervellati spessore medio, sia quello in gel Beretta, e sul sovrapposto uno in gomma ventilata (con i ponticelli) che mi ha montato un armiere. Conclusioni: nessun calciolo fa sparire il rinculo, ma lo trasforma, dividendolo in due fasi, che però dipendo anche dalla postura del tiratore, come dirò poi.
La prima fase spinge indietro velocemente il fucile, tanto più è leggero (contando anche il peso delle mani che lo afferrano!) e il busto del tiratore inizialmente rimane fermo, per cui il calciolo morbido si schiaccia e, nella seconda fase, con appoggio MORBIDO ma deciso spinge indietro la spalla ed il busto. Se il calciolo è mediamente morbido, assorbirà energia elastica e la scaricherà poi in più tempo sull'appoggio, ma se è molto morbido, si schiaccerà assorbendo poco e trasmettendo il rinculo, come una sospensione di un'auto con la molla snervata. Oltretutto se l'arma rincula velocemente perchè ha un appoggio molto deformabile, sulle dita potrebbe sbacchettare con il ponticello o grilletto (nel sovrapposto)...In quel senso, forse, si valuta la fragilità. D'altra parte, visto il costo non eccessivo, se ne possono sperimentare più di uno...Commenta
-
Ho fatto alcune prove personali, sia su un semi automatico leggero, che sul mitico S55 che dava certe sberle, col suo calcio originale. Ho provato sia il Cervellati spessore medio, sia quello in gel Beretta, e sul sovrapposto uno in gomma ventilata (con i ponticelli) che mi ha montato un armiere. Conclusioni: nessun calciolo fa sparire il rinculo, ma lo trasforma, dividendolo in due fasi, che però dipendo anche dalla postura del tiratore, come dirò poi.
La prima fase spinge indietro velocemente il fucile, tanto più è leggero (contando anche il peso delle mani che lo afferrano!) e il busto del tiratore inizialmente rimane fermo, per cui il calciolo morbido si schiaccia e, nella seconda fase, con appoggio MORBIDO ma deciso spinge indietro la spalla ed il busto. Se il calciolo è mediamente morbido, assorbirà energia elastica e la scaricherà poi in più tempo sull'appoggio, ma se è molto morbido, si schiaccerà assorbendo poco e trasmettendo il rinculo, come una sospensione di un'auto con la molla snervata. Oltretutto se l'arma rincula velocemente perchè ha un appoggio molto deformabile, sulle dita potrebbe sbacchettare con il ponticello o grilletto (nel sovrapposto)...In quel senso, forse, si valuta la fragilità. D'altra parte, visto il costo non eccessivo, se ne possono sperimentare più di uno...
Io ho sempre avuto Benelli in legno e alla prima esperienza di Comfortech
percepivo una strana sensazione , al percorso di caccia mi ritrovavo a guardare le canne! abituato come ero al Super 90 o all' Auto 5 .
Ora ho un Comfort e un Criocomfort che pesano 3 kg e mi trovo benissimo anche con le babymagnum .
Per le caratteristiche del calcio e l'ergonomia di calcio e asta il rinculo percepito viene veramente ridotto .
PS : ogni volta che leggo un tuo contributo tecnico razionale rimpiango di non essere stato un tuo studente o amico !!
Ciao CarloCommenta
-
Ho fatto alcune prove personali, sia su un semi automatico leggero, che sul mitico S55 che dava certe sberle, col suo calcio originale. Ho provato sia il Cervellati spessore medio, sia quello in gel Beretta, e sul sovrapposto uno in gomma ventilata (con i ponticelli) che mi ha montato un armiere. Conclusioni: nessun calciolo fa sparire il rinculo, ma lo trasforma, dividendolo in due fasi, che però dipendo anche dalla postura del tiratore, come dirò poi.
La prima fase spinge indietro velocemente il fucile, tanto più è leggero (contando anche il peso delle mani che lo afferrano!) e il busto del tiratore inizialmente rimane fermo, per cui il calciolo morbido si schiaccia e, nella seconda fase, con appoggio MORBIDO ma deciso spinge indietro la spalla ed il busto. Se il calciolo è mediamente morbido, assorbirà energia elastica e la scaricherà poi in più tempo sull'appoggio, ma se è molto morbido, si schiaccerà assorbendo poco e trasmettendo il rinculo, come una sospensione di un'auto con la molla snervata. Oltretutto se l'arma rincula velocemente perchè ha un appoggio molto deformabile, sulle dita potrebbe sbacchettare con il ponticello o grilletto (nel sovrapposto)...In quel senso, forse, si valuta la fragilità. D'altra parte, visto il costo non eccessivo, se ne possono sperimentare più di uno...Commenta
-
Montati gli extrasoft su due miei fucili automatici 4-5 anni fa si sono rivelati una delusione ,dopo tale periodo questanno li ho buttati perchè si sbriciolavano tutti.Il mio armiere mi conferma che molti hanno avuto questo problema e che adesso lui monta solo soft,infatti me li ha sostituiti con quest'ultimi.......soldi buttati..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
mah ho montato i Cervellati su molti dei miei calci....sono ottimi calcioli per ammortizzare il rinculo in special modo quelli di lunghezza 31 .....
il problema di codesti calcioli è che devono essere rifilati alla perfezione durante il montaggio , non tutti i calcisti sono in grado di farlo...tendono è vero a sgretolarsi/sbramarsi specialmente sui fianchi...ma come ammortizzamento del rinculo sono al top e sono i più leggeri in assoluto....
altro difetto è che tendono ad impigliarsi negli abiti specie se questi sono "lanosi" o similari...molto meno sulla tela e derivati.....io ho fatto incollare della pelle sottile sul fondo ben rifilata per cui all'imbracciata con questo sistema risultano molto più scorrevoli....Commenta
-
Edo cosa ti pare del sistema Comfortech Benelli , lo conosci e lo hai usato ?
Io ho sempre avuto Benelli in legno e alla prima esperienza di Comfortech
percepivo una strana sensazione , al percorso di caccia mi ritrovavo a guardare le canne! abituato come ero al Super 90 o all' Auto 5 .
Ora ho un Comfort e un Criocomfort che pesano 3 kg e mi trovo benissimo anche con le babymagnum .
Per le caratteristiche del calcio e l'ergonomia di calcio e asta il rinculo percepito viene veramente ridotto .
PS : ogni volta che leggo un tuo contributo tecnico razionale rimpiango di non essere stato un tuo studente o amico !!
Ciao CarloCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
girando sul sito beretta ho visto che sono in vendita dei calcioli shu già adattati nei calci da caccia.
Io vorrei utilizzarlo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, volevo sapere se qualcuno ha mai usato queste cartucce da 28gr, per cacce settembrine, soprattutto per il caldo-umido, in particolare le Pro-Extra...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da leo 48Buongiorno,
cedo per sovraffollamento, SEMIAUTOMATICO BREDA CAL.12 EXTRA LUSSO; CANNA BREDA R CILINDRICA ORIGINALE, CON LEGNI ECCEZIONALI.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da hisdastarRagazzi se a qualcuno servono 70 palle da caccia soft point 140 gr. per 6,5mm le vendo a 20 euro spedite .
Telefono 3338890827
Mail...-
Canale: Annunci compra vendita
13-05-23, 11:44 -
-
da oculistaBuongiorno,
avrei bisogno di un consiglio per avere una valutazione di massima di un Sovrapposto Franchi Imperiale Montecarlo Extra...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta