x28 - x32 - x36 : nel dubbio, come caricarla per classificarla.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Atomo Scopri di più su Atomo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #1

    x28 - x32 - x36 : nel dubbio, come caricarla per classificarla.

    Salve ragazzi,

    vorrei porvi una domanda forse piuttosto impegnative e delicata come potrebbe essere anche insignificante [bah]

    mettiamo per ipotesi di aver rinvenuto un tot quantitativo di ottima polvere ben tenuta di nota e famosa fabbrica, ma non abbiamo idea del grado di vivacità di questa e sappiamo solo che di questa polvere sono state fatte tre tipi con vivacità differenti avente lo stesso colore, forma e dimensione del grano; oggi dette polveri le definiamo, seguendo la scala di vivacità, in x28 - x32 - x36 che in cal. 12 , ad esempio, con innesco di alta potenza vanno caricate in 1,40x28 - 1,65x32 - 1,85x36;
    dunque se volessimo caricare per la prima volta questa polvere trovata o regalata ecc ecc.., per capire di quale grado di vivacità appartiene in un dosaggio sicuro e non pericoloso magari realizzando l'orlo tondo, quale potrebbe essere l'ottimale equilibrio per non creare pressioni alte e pericolose o fuochi lunghi in canna ancor più pericolose? [:-bunny]

    ciao a tutti.
    Ultima modifica Atomo; 07-12-10, 13:48.
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #2
    O la risposta è troppo difficle o la domanda è insignificante,
    comunque qualcuno dei più ...[old]... poteva rispondermi, non mi sarei mica offeso [bah]

    grazie tante eh.
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura

    Commenta

    • lucretio
      ⭐⭐
      • Sep 2007
      • 315
      • alto milanese-malpensa
      • labrador

      #3
      Originariamente inviato da Atomo
      Salve ragazzi,

      vorrei porvi una domanda forse piuttosto impegnative e delicata come potrebbe essere anche insignificante [bah]

      mettiamo per ipotesi di aver rinvenuto un tot quantitativo di ottima polvere ben tenuta di nota e famosa fabbrica, ma non abbiamo idea del grado di vivacità di questa e sappiamo solo che di questa polvere sono state fatte tre tipi con vivacità differenti avente lo stesso colore, forma e dimensione del grano; oggi dette polveri le definiamo, seguendo la scala di vivacità, in x28 - x32 - x36 che in cal. 12 , ad esempio, con innesco di alta potenza vanno caricate in 1,40x28 - 1,65x32 - 1,85x36;
      dunque se volessimo caricare per la prima volta questa polvere trovata o regalata ecc ecc.., per capire di quale grado di vivacità appartiene in un dosaggio sicuro e non pericoloso magari realizzando l'orlo tondo, quale potrebbe essere l'ottimale equilibrio per non creare pressioni alte e pericolose o fuochi lunghi in canna ancor più pericolose? [:-bunny]

      ciao a tutti.
      forse perchè hai posto la domanda tipo quiz a premi,[:142]
      le variabili da soddisfare sono: qual'è la nota e famosa fabbrica, che tipo di grano o lamella, che colore ecc ecc
      secondo me con queste info qualcuno ti avrebbe già risposto.

      se invece è una domanda di pura teoria di risposte generali no ce ne sono

      ciao

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        procurati una piccola quantita' di x32 della stessa marca(certa) poi fai due strisce sottili ed uduali in sezione e lunghezza della x32 e della(? )
        le strisce devono partire dallo stesso punto ,dai fuoco nel punto di unione: se la striscia (?) brucia prima della x32 campione sono le stesse se piu' lenta sara' x36 se piu' veloce sara x28,e' un metodo empirico ma 'razionale'
        pap

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #5
          Originariamente inviato da Atomo
          Salve ragazzi,

          vorrei porvi una domanda forse piuttosto impegnative e delicata come potrebbe essere anche insignificante [bah]

          mettiamo per ipotesi di aver rinvenuto un tot quantitativo di ottima polvere ben tenuta di nota e famosa fabbrica, ma non abbiamo idea del grado di vivacità di questa e sappiamo solo che di questa polvere sono state fatte tre tipi con vivacità differenti avente lo stesso colore, forma e dimensione del grano; oggi dette polveri le definiamo, seguendo la scala di vivacità, in x28 - x32 - x36 che in cal. 12 , ad esempio, con innesco di alta potenza vanno caricate in 1,40x28 - 1,65x32 - 1,85x36;
          dunque se volessimo caricare per la prima volta questa polvere trovata o regalata ecc ecc.., per capire di quale grado di vivacità appartiene in un dosaggio sicuro e non pericoloso magari realizzando l'orlo tondo, quale potrebbe essere l'ottimale equilibrio per non creare pressioni alte e pericolose o fuochi lunghi in canna ancor più pericolose? [:-bunny]

          ciao a tutti.
          se la forma è discoidale è REx o 206.....
          se è rex le dosi corrispondono anche....
          allora sei in un pantano perchè le Rex come le carichi le carichi vanno bene.......:-pr

          apparte gli scherzi fai la carica per 32 e falla provare in canna manometrica....se da pressioni eccessive passa alla 36 se è fioca passa alla 28.....

          il peso gravimetrico dovrebbe essere differente frai i 3 tipi di polvere.....ovvero più densa la 28 media la 32 meno densa la 36...

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..