Domanda sciocca.......forse.
Comprimi
X
-
Se chi è in regola con i versamenti quando esce senza fucile, sia in periodo di allenamento che in periodo di caccia, marca regolarmente la giornata per logica chi non ha pagato i versamenti non può essere in regola nei confronti dell'ambito di caccia. Nel calendario venatorio del mio Atc è specificato che per allenare è necessario essere in regola con il pagamento della quota.
Inoltre senza un pda uso caccia in corso di validità viene meno il diritto sancito dalla legge 842c.c., di conseguenza sarebbe quantomeno educato chiedere il permesso al proprietario del terreno.
Chiaramente se il cane viene visto cacciare, ad esempio in seguita dietro ad una lepre, c'è il disturbo della fauna selvatica.
E' una zona di limbo, ma nelle AFV dovrebbe essere possibile lasciare liberi i cani anche a caccia chiusa. Almeno, a richiesta verbale mi è stato detto di poterlo fare, evitando, sempre a voce, il periodo delle cove.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Qualcosa deve essere per forza scritto. In F.V.G. è scritto che l'allenamento dei cani è consentito su tutto il territorio della riserva da un mese prima dell'apertura a un mese dopo la chiusura della caccia. Non dice è vietato portare i cani in allenamento dall'apertura della caccia alla chiusura. Deduco che i cani possono essere solo portati a caccia 3 volte a settimana. Mettere l'uscita e andare senza fucile, per me non vuol dire andare a caccia, se vogliono multare lo possono fare. Mi sembra un controsenso mettere l'uscita e non portarsi il fucile. E' tanto difficile proporre all'ATC di istituire delle zone addestramento cani? In F.V.G. lo stabilisce la legge, ogni riserva in base all'ettaraggio deve istituire una zona addestramento cani, dove poter allenare i cani tutti i giorni dell'anno.Commenta
-
Qui in Toscana non mi risulta che a caccia a aperta richiedano la marcatura del tesserino, se si liberano i cani.
E' una zona di limbo, ma nelle AFV dovrebbe essere possibile lasciare liberi i cani anche a caccia chiusa. Almeno, a richiesta verbale mi è stato detto di poterlo fare, evitando, sempre a voce, il periodo delle cove.
Ale,
non c'è limite all'idiozia, da qualche parte hanno già cominciato a dire che in addestramento si può andare solo nell'ATC dove si è pagato...gli ATC fanno una norma e vietano...vedi? basta dare un cappello a qualcuno che si sentono già dei Dio in terra e possono, vogliono e comandano anche su cose non di loro pertinenza (se è vero che la selvaggina è dello Stato, non devo chiedere nessun permesso agli ATC, come anche la violazione dell'Art. 842 del C.C. è una questione di legge Statale)basterebbe essere solo in possesso del PdA per uso caccia.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marbizzuSalve a tutti. Nel mese di maggio ho ritirato il nuovo PDA pagando la tassa governativa e quella regionale. Mentre ATC e assicurazione no. Ora devo uscire...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da NenoBuonasera, ho un Breda Xanthos con canna marcata CA, quindi anno di produzione 2006. Ora la mia domanda è questa, visto le varie vicissitudini della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DannyrocketBuongiorno, mi sto interessando a questa carabina per la caccia al cinghiale. In un primo momento la userò anche per la caccia a singolo e selezione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera. Tra il serio e il faceto; domando ai profondi conoscitori dell'animo canino, la seguente domanda:
Cosa vuol dire, quando il tuo cane,...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da PizzamenCiao ragazzi scusate una domanda nel box dei cani che tipo di dispensatore di acqua avete io vorrei metterne uno nuovo visto che sto modernizzando le...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta