Ancora vecchie cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1173
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #3121
    Fantastiche Roby...inutile aggiungere altro [brindisi][brindisi][brindisi].

    Commenta

    • Roby62
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 2288
      • Castiglion Fiorentino (AR)

      #3122
      Un tuffo nel passato. :)
      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

      Commenta

      • sputafuoco
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 251
        • bordighera
        • bretton

        #3123
        cartucce vecchie

        salve, ho scaricato questa cartuccia di cartone da 65mm. st. cal.12, sulla pol vere ho trovato questa cuvet con aperture passanti e sopra 1 borra in feltro, spero che dalla foto si riesca a capire , volevo sapere se era la cuvet a trattenere i gas, visto che aveva delle fessure passanti o la borra in feltro sopra la cuvet, oppure tutte e2 , visto che i gas attraversano la cuvet e vanno a spingere anche sotto il feltro. spero di essermi spiegato da potere capire. anche dalle immagini grazie




        ---------- Messaggio inserito alle 12:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 AM ----------

        dimenticavo, il fondello è marcato aquino fiem

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #3124
          Non riesco a vedere dalle foto sfuocate, ma se ha delle fessure passanti NON è una cuvette ma un distanziale che lascia passare i gas.

          Commenta

          • sputafuoco
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 251
            • bordighera
            • bretton

            #3125
            cartucce vecchie

            salve, si ha fessure passanti, allora in teoria è la borra in feltro che trattiene i gas. sai dirmi che funzione avevano queste cuvet? pura curiosità..grazie

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #3126
              Ripeto, cuvette vuol dire "tazza" e si può chiamare cosi solo una "coppetta" chiusa, sennò se ha delle fenditure che lasciano passare i gas è un volume d'aria che al momento dell'accensione della polvere ne rallenta la vivacità ed alza il livello del piombo con il suo spessore, permettendo la chiusura alla giusta altezza. Quindi ricapitolando abbassa un po l a vivacità e la Press. massima e regola la chiusura.

              Commenta

              • eliseo
                • Jan 2009
                • 121
                • aradeo -le-
                • -----------

                #3127
                vecchie cartucce

                Salve a tutti gli amici del forum
                Sono venuto in possesso di una confezione da 10 cartucce
                in cartone dell'armeria perondi.
                Qualcuno mi sa ' dare qualche informazione
                anche perche' è un'armeria mai sentita.
                Grazie


                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5341
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #3128
                  L’armeria “Perondi” era a Montecatini, come si evince anche dalla confezione, sull’angolo tra Via Matteotti e Via Antonietta, era una bell’armeria e per quel che ricordo ben fornita, mi sembra che abbia chiuso nel 1998, fu rimpiazzata da un negozio che vendeva intimo reggiseni ecc., praticamente dalle cartucce alle Bocce!!!

                  Commenta

                  • Roby62
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 2288
                    • Castiglion Fiorentino (AR)

                    #3129
                    Alla dettagliata descrizione di specialista aggiungo una foto dove si possono vedere alcune cartucce prodotte dalla storica armeria Perondi.
                    Un saluto a tutti.
                    Roby62
                    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5341
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #3130
                      [QUOTE=Roby62;1405929]Alla dettagliata descrizione di specialista aggiungo una foto dove si possono vedere alcune cartucce prodotte dalla storica armeria Perondi.
                      Un saluto a tutti.
                      Roby62

                      Ciao Roby62, mi inchino al maestro, è sempre un piacere sentirti, complimenti per i tuoi cimeli potresti aprire un museo, di sicuro lo visiterei spesso. Un cordiale saluto Enrico.

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2082
                        • Terni
                        • meticcio

                        #3131
                        Scusa Roberto Hai dei cartoni dell'Armeria Coletti di terni, visto che ho abitato moltissimi anni in quella città, e mi ricordo solo le Roberta nere in cal12.
                        Saluti

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1863
                          • Genova

                          #3132
                          Originariamente inviato da Roby62
                          Alla dettagliata descrizione di specialista aggiungo una foto dove si possono vedere alcune cartucce prodotte dalla storica armeria Perondi.
                          Un saluto a tutti.
                          Roby62
                          Roby, x caso nelle foto compaiono mica dei bossoli in cartone delle armerie di Genova - Sestri, Buffardi e Scaffardi? Se si quelle erano le armerie dove si serviva mio padre negli anni '60 (Buffardi) e anni '70 (Scaffardi).
                          Hai mica ancora delle cartucce o bossoli da inserire di queste armerie? Mi farebbe tanto piacere vederle!
                          Anche in calibri diversi dal 12.
                          Grazie
                          Ti saluto
                          Antonio

                          Commenta

                          • Roby62
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 2288
                            • Castiglion Fiorentino (AR)

                            #3133
                            Ciao Antonio,
                            delle armerie di Buffardi e Scaffardi ho solo i pezzi che vedi in foto.

                            Ti posto una immagine della serie di cartucce della storica armeria Genovese di Giacomo Rossi.
                            Un abbraccio.
                            Roby62



                            ---------- Messaggio inserito alle 09:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 PM ----------

                            Originariamente inviato da Massi
                            Scusa Roberto Hai dei cartoni dell'Armeria Coletti di terni, visto che ho abitato moltissimi anni in quella città, e mi ricordo solo le Roberta nere in cal12.
                            Saluti





                            Ciao Massi,
                            Ti posto una foto con i pezzi che ho dell'armeria Coletti di Terni.
                            Un salutone grande.
                            Roby62

                            La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #3134
                              Bellissima ed incredibile la tua collezione.
                              Patrimonio dell'umanità.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              • Roby62
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 2288
                                • Castiglion Fiorentino (AR)

                                #3135
                                Grazie Gianluca,
                                come sai è la mia passione diventata cronica. :)
                                La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..