Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E' da un pò che ricarico questo calibro, ma principalmente ho usato palle leggere (100 grs.), che comunque mi hanno dato ottimi risultati sia sulla carta che a Caccia.
Siccome vorrei sperimentare delle ricariche per palle più pesanti, sto cercando il maggior numero di informazioni possibili.
Finora ho sempre usato polvere Norma 204, ma sono disposto a cambiare anche tipo e marca, se necessario...
Come palla, avrei intenzione di provare le seguenti :
Evidentemente sarà ritento un calibro sorpassato viste le assenti informazioni... [fiuu]
Forse perchè non ci sono superstiti che possono smentire....!!!![occhi][occhi]
Io proverei con due palle da 120 grani, Ballistic Tip e Speer HotCor rimanendo inizialmente sulla N204. Vanno bene anche per animali "grandicelli", specialmente la Speer.
Nel mio 6.5x55 con entrambi queste palle e la N160 ho ottenuto di granlunga le rosate migliori. Molto costanti e sempre intorno ad 1 cm a 100 metri, millimetro piu' millimetro meno....
Con la Speer piu' velocita' (910 m/s contro 880 m/s, in media) ed alla fine la preferisco anche per l'espansione piu' controllata pur rimanendo a tutti gli effetti una soft-point.
Buon giorno,
riprendo questo vecchio post invece di crearne uno nuovo.....
Sare interessato alla ricarica del 6.5x57R, già ricarico il 6.5x57 ma siccome ha pressioni limite molto diverse, se non ricordo male circa 600bar in meno, vorrei sapere se qualcuno del forum ha provato poi le ricariche che Bluejay aveva proposto e di cui cercava info.
In particolare mi piacerebbe sapere come vengono ricaricate le palle da 100grani (ho ancora delle Partition disponibili) e le Accubond da 140grani.
Verranno impiegate su un Brno con canna da 56cm.
L'idea e di fare una ricarica Varmint/Capriolo e un'altra per animali più coriacei.
Il 6,5x57R è il calibro principe per i combinati.
Da Ferlach sono stati spediti in tutto il mondo i combinati e Kipplauf più belli che siano mai stati fatti.
Nelle sue peculiarità è l velocità con una palla leggera.
RWS da subito si è presa quasi il monopolio delle cartucce per questo calibro con le palle da 6 grammi e circa 900 m/s.
Voler ricaricare Accubond da 140 con una canna che è stata progettata per palle leggere mi pare uno sbaglio.
La bassa velocità impedirebbe addirittura l' espandersi correttamente della ogiva.
Oggi i "nuovi" calibri in 6.5 con passi molto corti prediligono palle pesanti con elevatissimo CB.
Non è il caso di voler ricaricare un x57 come un Creedmoor o un PRC con accubond da 140.
Già con le 120 è solitamente difficile ottenere la precisione delle 90 gr.
Si fermano meglio animali pesanti con una 6 grammi ben piazzata piuttosto che con una ogiva più pesante, ma meno precisa. Personalmente cercherei la precisione con palle leggere, e lì mi fermerei.
Ciao
Guli51
Il 6,5x57R è il calibro principe per i combinati.
Da Ferlach sono stati spediti in tutto il mondo i combinati e Kipplauf più belli che siano mai stati fatti.
Nelle sue peculiarità è l velocità con una palla leggera.
RWS da subito si è presa quasi il monopolio delle cartucce per questo calibro con le palle da 6 grammi e circa 900 m/s.
Voler ricaricare Accubond da 140 con una canna che è stata progettata per palle leggere mi pare uno sbaglio.
La bassa velocità impedirebbe addirittura l' espandersi correttamente della ogiva.
Oggi i "nuovi" calibri in 6.5 con passi molto corti prediligono palle pesanti con elevatissimo CB.
Non è il caso di voler ricaricare un x57 come un Creedmoor o un PRC con accubond da 140.
Già con le 120 è solitamente difficile ottenere la precisione delle 90 gr.
Si fermano meglio animali pesanti con una 6 grammi ben piazzata piuttosto che con una ogiva più pesante, ma meno precisa. Personalmente cercherei la precisione con palle leggere, e lì mi fermerei.
Ciao
Guli51
Ciao Guli, sono d accordo. Ma solo in parte: mai visto un 6,5c57r sparare male una dk da 140 ne in versione commerciale ne ricaricata. Tanto è che la uso in due armi diverse: un combinato ed un vecchio k77. E l effetto terminale di questa ogiva è fuori discussione
Ciao,
detto da te non lo metto minimamente in dubbio[emoji106][brindisi].
Ma vuoi mettere la difficoltà di sparare con così basse velocità ??
Una bella radenza toglie molti pensieri fin oltre i 200m.
Devo inoltre aggiungere che io sono nel tempo diventato un po' " Magnumdipendente" [:D][:D].
In tutti i modi una ogiva in 6.5 da 140 gr ha una forma e CB che mi entusiasmano .....
Il mio prossimo progetto sarà certamente un PRC 6.5.
Ciao
Guli51
È noto che lo spirito del grande Roy si è reincarnato in te Guli!
Si le ogive, quelle lunghe e con profilo boat tail, da 140 in 6.5 sono dei veri missili capaci di esprimere cb straordinari.
Non vorrei ripetermi, ma avete qualche dose/combinazione da suggerire, giosto per avere una base buona di partenza. Ha fatto tutte le misurazioni classiche comprese le volumetrie dai bossoli RWS sparati e ho fatto 2 calcoli con QuickLoad.....come faccio sempre, ma vorrei avere ubi confronto con qualcuno che questo calibro e questa tipologia di arma l'ha già usata sul selvatico.
Io lo uso da anni, provando 93-95-100-108-120-127 e adesso 129ABLR. Ecco, con queste ultime mi sono trovato un gran bene a livello di precisione entro i 300m , spingendole a 840 circa ..vado a memoria. Quando rientro controllo i dati.
Le 120 le spingevo a 860ms e anche un po’ di più, ma la BT non faceva al caso mio nelle corte distanze.
Per le polveri che usi non ho info pratiche da darti.
Con le 100grs preferisco il 6,5x68
Ciao,
anche io proverò una ricarica che mi ha passato il buon Sereremo[brindisi][emoji106].
Certo che il buon manuale DEVA con l' OAL non scherza[:D][:D].
BT 120 78 mm. a fianco delle RWS fanno quasi paura, ho controllato che camerino bene, il FB non lo ho guardato nemmeno, farò 4 tiri per curiosità, poi riporrò il "Bock ferrovecchio" in rastrelliera.
Domani , tempo permettendo primo e ultimo test[emoji106], ammetto di essere un po' curioso.
Ciao
Guli51
Ciao,
anche io proverò una ricarica che mi ha passato il buon Sereremo[brindisi][emoji106].
Certo che il buon manuale DEVA con l' OAL non scherza[:D][:D].
BT 120 78 mm. a fianco delle RWS fanno quasi paura, ho controllato che camerino bene, il FB non lo ho guardato nemmeno, farò 4 tiri per curiosità, poi riporrò il "Bock ferrovecchio" in rastrelliera.
Domani , tempo permettendo primo e ultimo test[emoji106], ammetto di essere un po' curioso.
Ciao
Guli51
A mio avviso, a seguito delle prove condotte, non è un calibro che soffre molto le differenze di lunghezza.
Al solito, se vogliamo spingerci a dosi massicce di polvere e velocità sopra la norma, sei costretto ad allungare un po’ la cartuccia.
Il mio basculante ha una cameratura abbastanza stretta e FB 0 a 78,7mm con la 120grs e 83mm con la 129grs. Avevo provato anche la 108grs KS e risultava circa 76mm..
Guli, facci sapere l’esito, così sappiamo con cosa sparerai al prossimo Camoscio [:D]
Buongiorno, da qualche tempo utilizzo le nosler accubond lr, scarseggiando le scorte ho deciso di ordinarne di nuove stessa ogiva e stessa grammatura...
Ciao a tutti, vorrei caricare con la Bp107 delle munizioni in 9,3x62 con palla Nosler Accubond da 250 e bossoli Sako. Fino ad ora ho usato Vihtavuori...
Ciao a tutti, vorrei ricaricare con la BP 107 una munizione con Nosler Partition da 165grs in calibro .308. Utilizzo una Tikka con canna da 61cm per la...
Buon giorno a tutti , mi rivolgo soprattutto ai ricaricatori del rigato , ho fatto un sacco di ricerche sia online che presso tutte le armerie nelle...
09-12-24, 12:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta