canna cilindrica 18.3 o 18.4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jackgina Scopri di più su jackgina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #16
    Originariamente inviato da DOC.LOVE
    io ho un beretta s56 con foratura 18,5..che dite, è gia possibile considerarla una foratura "larga"'??
    Sei quasi li..però un fatto è positivo non avrai problemi con il rinculo e puoi usare con più sicurezza cartucce belle toste per le pressioni in canna è che si abbassano sensibilmente. Ciao

    Commenta

    • jackgina
      • Oct 2010
      • 155
      • rieti
      • setter

      #17
      scusate se torno sul quesito precedente, ma la diversità delle due boccole poste in precedenza da che cosa è dovuta, forse da una successiva rifilettatura in quanto si era rovinata quella originale.

      Commenta

      • fla75
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 433
        • -Treviso
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da martinofranc
        Ciao fla...la tua canna cilindrica forata a 18,4 è un cannone mentre la 18,6 è una ca....Te lo posso assicurare in quanto ce l'avevo anch'io e lo permutata assieme al fucile perche è una canna che non ammazza anzi sembra che agli uccelli ci da le vitamine[:D][:D]Ciao.
        [:D]ciao martino franc,[:D]non è un cannone eè una doppieta fabarm canne tribore,e va da dio......secondo me la foratura 18.4 sul cil serve x dare più spinta alla polvere,e il 18.6 sul 3 stelle serve ad 'aver meno botta sulla spalla,considera che ha le canne da 60 (da becche)ciao[slurp]

        Commenta

        • anbar56
          • Apr 2010
          • 157
          • Atene / Grecia

          #19
          Il mio sovrapposto Bettinsoli ha la canna inferiore forata 18,4 e quella superiore 18,3. Non ho riscontrato differenze di rendimento degne di nota tra le due canne. Ovviamente il rinculo si sente un po di piu' con la canna forata 18,3.

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #20
            Originariamente inviato da jackgina
            scusate se torno sul quesito precedente, ma la diversità delle due boccole poste in precedenza da che cosa è dovuta, forse da una successiva rifilettatura in quanto si era rovinata quella originale.
            Ciao, per come riesco a vedere la volata, la canna con il mirino rosso non sembra originale Breda Quick-choke...forse è stata tagliata e poi riadattata una boccola brasandola???[:-clown]
            Lorenzo

            Commenta

            • golf682
              Banned
              • Oct 2010
              • 2674
              • Roma

              #21
              Signori, io l'unica differenza che ho riscontra, utilizzando canne dalle diverse forature( da 18,3 a 18,6 optima bore) e' solo uno sciame di rosata assai piu' corto con le 18,6 opt.bore, rispetto alle altre. X questo motivo, io ritengo che sparare con queste canne, necessita maggior precisione di tiro, ecco spiegato perche' i cacciatori abbatterebbero di piu' con le tradizionali. Se si ha il manico........non ci sono problemi, Ripeto ancora una volta, che nessuna fabbrica d'armi, avrebbe voglia di commercializzare una canna che fa schifo...Ma vi pare che i produttori conoscono la balistica meno di noi?..Non scherziamo. Sapete quante prove fanno, prima di dare x buona un tipo di canna?

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..