bindelle "rampanti" effetti sul tiro
Comprimi
X
-
bindelle "rampanti" effetti sul tiro
Non so come si definiscono tecnicamente quelle bindelle con "scalino" che le alza rispetto alla linea del castello o bascula, tipo benelli vinci (tutti i modelli?), piuttosto che diversi sovrapposti fn 25 di un tempo (anche se non si trattava di un vero scalino ma di un progressivo innalzamento nella parte iniziale) o, attualmente e in modo così appariscente, alcune bindelle sopraelevate di alcuni fucili da tiro. In ogni caso vorrei sapere a cosa servono o meglio, quali sono gli effetti sul tiro rispetto alla bindella lineare tradizionale. Favoriscono chi non appoggia bene il viso sul calcio? Alzano o abbassano tendenzialmente la rosata? Grazie per l'aiuto. -
Ti posso dire che nel mio Benelli M2 confortec la bindella a scalino non mi ha recato nessuna difficoltà, anzi........... vedo che si allinea sul selvatico con una facilità estrema, non sò poi dirti tecnicamente come questo sia possibile, però in pratica ti assicuro quanto detto....................
[vinci][vinci]CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
____________________________Commenta
-
ciao tecnicamente spari à vedere con anticipo con piattelli montanti,è molto in uso in usa [wel]Non so come si definiscono tecnicamente quelle bindelle con "scalino" che le alza rispetto alla linea del castello o bascula, tipo benelli vinci (tutti i modelli?), piuttosto che diversi sovrapposti fn 25 di un tempo (anche se non si trattava di un vero scalino ma di un progressivo innalzamento nella parte iniziale) o, attualmente e in modo così appariscente, alcune bindelle sopraelevate di alcuni fucili da tiro. In ogni caso vorrei sapere a cosa servono o meglio, quali sono gli effetti sul tiro rispetto alla bindella lineare tradizionale. Favoriscono chi non appoggia bene il viso sul calcio? Alzano o abbassano tendenzialmente la rosata? Grazie per l'aiuto.Commenta
-
Vuoi dire che a parità di piega del calcio, in presenza di un bersaglio montante la bindella sopraelevata ti permette di seguire il bersaglio traguardandolo senza doverlo anticipare verso l'alto quindi coprendolo come avverrebbe con la bindella normale?Commenta
-
Ma secondo vuoi per ovviare alla piega di un calcio troppo dritto si potrebbe montare una canna con bindellone tipo M2 in modo che si alzi la linea di tiro senza abbassare con spessori il calcio?
grazieMira bene sbaglia pocoCommenta
-
Favoriscono chi non appoggia bene il viso sul calcio, e spesso si associano a calci altrettanto alti al nasello, del tipo montecarlo. Tutti i tiratori con collo particolarmente lungo ne trggono beneficio. Su alcuni fucili da tiro la bindella alta e' regolabile, assieme al calcio. Spostando l'inclinazione, si spostano ovviamente le rosate piu alte, o piu' basse, sempre pero' in accoppiata con la regolazione del calcio. Ad es, se ci si accorgesse di tirare troppo basso, basterebbe alzare il livello della bindella nella zona della culatta, e abbassarla verso la volata, per risolvere il problema. In quanto alle bindelle da caccia con rampa, credo che esse abbiano solo un fattore estetico, poiche' imbracciando il fucile naturalmente, sara' solo la zona terminale della bindella ad essere percepita e non l'inizio con salto, e in alcuni casi, i cacciatori, desiderano addirittura vedere solo il mirinoCommenta
-
Senz'altro, io ho sempre usato bindella piana. Anzi, sul semiautomatico canna senza bindella. La mia è una curiosità per comprendere l'uso e gli effetti delle bindelle sopraelevate rispetto alla linea di tiro. Golf682 ha dato un notevole contributo alla comprensione.Commenta
-
Certe soluzioni secondo me, risolvono solo in parte il problema, poiche' esistono due tipologie di tiro, di stoccata, e di accompagnamento. Ecco, nel tiro di stoccata, quando in velocita' portiamo alla spalla il fucile e spariamo d'istinto, non sara' mai certamente la mutata altezza della bindella, a farci sparare diversamente da prima, ma prima di essa, il calcio. Viceversa, nel tiro mirato si. Prima di tutto, la piega del calcio al nasello, dovrebbe essere pari alla distanza che intercorre tra' l'occhio( pupilla) , e lo zigomo, e se questa fosse corretta, e noi andassimo ad alzare la bindella,commetteremmo una sciocchezza, non vedendo piu' nulla al momento del'imbraccio, se non rialzassimo la testa, con un gesto ovviamente sconsigliabile. Percio', se il fucile spara alto, bisogna controllare prima di tutto la perfetta inclinazione del calciolo ( pitch) rispetto alla zona di appoggio( togliere un po' di punta, e-o aumentare la sporgenza al tallone se necessario ), poi, eventualmente piegare il calcio per aumentare la piega al tallone. Questi due elementi, servono x sparare dove guardiamo, nel tiro di stoccata, mentre l'altra piega , quella al nasello, risulta determinante x precisi tiri di accompagnamento. La bindella piu' alta' e' consigliabile a quei cacciatori che non vogliono, o che non hanno imparato ad abbassare bene la testa, ma dovranno far uso i calci piu' piegati al tallone, ma molto alti al nasello ( montecarlo-e-o regolabili). Altri che ne traerebbero vantaggi, sono i tiratori molto alti, con colli lunghi. In questo caso,per cercare la linea di mira, eviterebbero di piegare il collo in avanti, piu' del dovuto.....Commenta
-
Indicazioni chiare e competentiCerte soluzioni secondo me, risolvono solo in parte il problema, poiche' esistono due tipologie di tiro, di stoccata, e di accompagnamento. Ecco, nel tiro di stoccata, quando in velocita' portiamo alla spalla il fucile e spariamo d'istinto, non sara' mai certamente la mutata altezza della bindella, a farci sparare diversamente da prima, ma prima di essa, il calcio. Viceversa, nel tiro mirato si. Prima di tutto, la piega del calcio al nasello, dovrebbe essere pari alla distanza che intercorre tra' l'occhio( pupilla) , e lo zigomo, e se questa fosse corretta, e noi andassimo ad alzare la bindella,commetteremmo una sciocchezza, non vedendo piu' nulla al momento del'imbraccio, se non rialzassimo la testa, con un gesto ovviamente sconsigliabile. Percio', se il fucile spara alto, bisogna controllare prima di tutto la perfetta inclinazione del calciolo ( pitch) rispetto alla zona di appoggio( togliere un po' di punta, e-o aumentare la sporgenza al tallone se necessario ), poi, eventualmente piegare il calcio per aumentare la piega al tallone. Questi due elementi, servono x sparare dove guardiamo, nel tiro di stoccata, mentre l'altra piega , quella al nasello, risulta determinante x precisi tiri di accompagnamento. La bindella piu' alta' e' consigliabile a quei cacciatori che non vogliono, o che non hanno imparato ad abbassare bene la testa, ma dovranno far uso i calci piu' piegati al tallone, ma molto alti al nasello ( montecarlo-e-o regolabili). Altri che ne traerebbero vantaggi, sono i tiratori molto alti, con colli lunghi. In questo caso,per cercare la linea di mira, eviterebbero di piegare il collo in avanti, piu' del dovuto.....Commenta
-
Io usando le cuffie e avendo collo e braccia lunghe mi servirebbe un fucile che sia molto gobbo e che non mi facci piegare troppo la testa altrimenti urta la cuffia sul calcio e da fastidio.ed ecco che ho pensato ad un fucile come il benelli m2 che monta canne con bindella alzata e calcio piu' lungo .
CiaoMira bene sbaglia pocoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da urikasalve a tutti, quest'anno noto una netta diminuzione della presenza di tiratori al tiro a volo che frequento di solito (provincia di bari), e mi riferisco...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da pippo46E stata appena messa in rete la classifica finale del Campionato Italiano di Tiro a Palla che si è svolto a Circello in provincia di Benevento.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta