Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Devo dire che all'inizio avevo storto il naso al pensiero di tutto il metallo tolto, poi facendo un rapido ragionamento, la spinta del pistone non è molto grande, anche se Impulsiva, cioè in un tempo rapidissimo, con forze d'Inerzia che vengono ridotte proprio alleggerendo. Paradossalmente è piu stressata l'astina laterale, per la spinta dissimmetrica che tende a piegarla; I buchi, come in figura devono essere spaziati in modo da lasciare sempre una larghezza di metallo nelle maglie, come nella foto, che lavorando simmetricamente ripartirà la spinta di Presso Flessione su tutta la circonferenza. Forse con centinaia di migliaia di colpi potrebbe nascere qualche crepa tra i fori...Campa cavallo! Saluti. Edo49 -
Devo dire che sono un quasi integralista non molto propenso alle modifiche, sulle mie armi, tuttavia è innegabile che l'asta in foto, col tratto tubolare così traforato sia bellissima come realizzazione.
Sinceramente anche se nel mio modus cogitandi, la vedo sempre come una modifica, è pur vero che oggi quel pezzo lo si trova facilmente, a costi accettabili, anche perchè ci sono ormai molte armi da rottamazione.
Con canna senza bindella da 67, calcio leggero di peso specifico o magari alleggerito (necessario ai fini del bilanciamento in un caso simile), credo si potrà arrivare ad un automatico A301/A302 discretamente leggero, sotto ma non troppo ai 3 kg, intorno ai 2900 grammi che reputo un valore ottimale, per un fucile leggero ma equilibrato.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 05:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 05:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------
Lì, circa a livello della mano che regge l'arma, 80 grammi si sentono benone.
Li toglierei però anche dal calcio, per mantenere un buon equilibrio.
Il contrario, su fucile A302 Magnum, lo abbiamo fatto aggiungendo circa due etti con tubo serbatoio in acciaio, spingi biella e calcio appesantito, più una ottantina di grammi nel tappo serbatoio. se si arriva a 200/250 grammi, non avete idea di quanto si senta la differenza sparando 50 grammi di piombo.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Salve a tutti, vorrei condividere con tutti voi una canna Beretta a cui sono particolarmente legato.. si tratta di una 81 full senza bindella camerata 70 e forata 18,2 ... sembrerà strano ma nonostante la lunghezza la trovo leggera e mi ci trovo da dio.. la uso solo a colombacci anche con cartucce poco grammate. Avevo letto tempo fa proprio qui sul forum, se non sbaglio dal sig. Oliviero, che si tratta di una canna abbastanza rara.. spero si vedano bene le foto al momento ho solo queste sul cell ma posso farne altre se serve.
Commenta
-
Buonasera,
Vorrei delle informazioni su di una canna cal 20 molto strana che ho comprato da Innocenti a Montemurlo.
La canna è una 67 xxxx cal 20 e' stata mandata a ribrunire da Innocenti presso Novaglio. La particolarità è che e' punzonatura SP e G2!!! I pesi e le misure tornano ,misurata con alesametro da Marco Innocenti. Ha i 4 cerchietti ma in unghia riporta il 3. Ora se fosse un falso SP credo che il prezzo fosse ben più alto delle 250 euro cui l'ho pagata. Mie' venuto in mente possa essere una canna percil mercato USA visto il punzone G2.Ringrazio anticipatamente chi può darmi delle informazioni.
Commenta
-
Ciao Nicola ..ottimo l’acquisto che hai fatto dall’Armeria Innocenti , non ti meravigliare se su questa canna hai trovato doppi punzoni o sbagli di punzonatura ..lo stesso è capitato a me con l’ultima canna che ho acquistato ..dello stesso periodo di costruzione Trattasi di una canna 71 3*** magnum Garcia G2M ..che riporta il 3 sullo scasso unghia estrattrice , e invece dei 3 cerchietti ne ha 2 , e la IM invece di M , la canna misurata da 6 decimi 3stelle .Se è una canna Garcia controlla la una scritta nel lato destro della canna ( vedi foto ) in attesa del parare di esperti . Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 07:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:59 AM ----------
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Buonasera,
Vorrei delle informazioni su di una canna cal 20 molto strana che ho comprato da Innocenti a Montemurlo.
La canna è una 67 xxxx cal 20 e' stata mandata a ribrunire da Innocenti presso Novaglio. La particolarità è che e' punzonatura SP e G2!!! I pesi e le misure tornano ,misurata con alesametro da Marco Innocenti. Ha i 4 cerchietti ma in unghia riporta il 3. Ora se fosse un falso SP credo che il prezzo fosse ben più alto delle 250 euro cui l'ho pagata. Mie' venuto in mente possa essere una canna percil mercato USA visto il punzone G2.Ringrazio anticipatamente chi può darmi delle informazioni.
Tempo fa mandai anch’io una foto di un punzone SP , proprio su una canna in
cal. 20, ad una persona molto esperta ed ebbi la conferma di un falso.. Come già detto diverse volte dal sig. Garolini queste canne nate per il tiro al piccione non avrebbero senso in altri calibri.. sarebbe stato un handicap non da poco nelle gare considerando anche i soldi che giravano all’epoca.. purtroppo è vero, su 10 canne SP forse 1 o 2 sono autentiche. Sicuramente gli esperti (pochi) ti risponderanno..Commenta
-
Tempo fa mandai anch’io una foto di un punzone SP , proprio su una canna in
cal. 20, ad una persona molto esperta ed ebbi la conferma di un falso.. Come già detto diverse volte dal sig. Garolini queste canne nate per il tiro al piccione non avrebbero senso in altri calibri.. sarebbe stato un handicap non da poco nelle gare considerando anche i soldi che giravano all’epoca.. purtroppo è vero, su 10 canne SP forse 1 o 2 sono autentiche. Sicuramente gli esperti (pochi) ti risponderanno..
Bruno.Commenta
-
Si sì dovrebbe essere una bella canna ugualmente ne possiedo una simile 67 4 stelle come nuova, se vai qualche pagina indietro trovi le foto. . Il mio discorso è riferito solo ai punzoni SP, che da qualche anno a questa parte escono come i funghi..
PaoloCommenta
-
Grazie tante dei vostri pareri,
la cosa che non capisco è il perché non è stata fatta pagare assai di più se con punzonatura fatta ad hoc, inoltre mi incuriosisce il G2 riferito a Garcia?Commenta
-
PaoloCommenta
-
Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 10:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 PM ----------
Fossi in Nicola comunque dormirei sonni sereni. La canna è bella e merita.Commenta
-
il Finito....XX8 ed il cam. 70 sono visibilmente quasi cancellati segno di una ribrunitura fatta da persona poco esperta come anche la tonalità , troppo lucida per una Beretta d'annata , tipo Colt Python per intenderci.....tralasciando l' SP.....per cui questa volta il mio giudizio è sul negativo...
è chiaro che magari provata in placca e sul selvatico , i risultati potranno essere lusinghieri.....Commenta
-
L'"SP" ha un carattere diverso dai soliti due usati in Beretta ed è "picchiato" totalmente fuori zona.
Il tre allo slot estrattore non combacia con i quattro cerchietti.
La brunitura è palesemente rieseguita su un pezzo spazzonato a ruota e con pasta abrasiva, un lavoro che ha semiobliterato i punzoni.
Troppe cose che non tornano, magari sparerà anche bene, ma io le preferisco una vecchia canna opaca e semi sbrunita ma con i punzoni e tutto il resto originali.
Gli "SP" nascono come funghi, spesso punzonati in modo tale che anche la mia bretoncina riconoscerebbe il falso... !
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta