Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5287
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #7186
    Ho una canna Beretta cal.12 magnum cm.81* presa usata, (da un ex cacciatore di lago), matricola G…. bindella larga, mi trovo molto bene, ci sparo di tutto, piombo grosso e fine, cariche Magnum e non, veramente ok! Comunque il mio consiglio per chi vuole una canna del genere orientarsi su quella di cm. 76.

    Commenta

    • Taxidiver
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2023
      • 26
      • Sanremo

      #7187
      Ho visto la bella discussione riguardante il Beretta 300, è stato il primo fucile "mio", preso usato dal padre di un mio caro amico, poi malauguratamente rivenduto.
      Questo che vi presento è l' AL2 di mio padre, marchiato GARCIA corp. canna 62 cilindrica, la calciatura vista la mancanza di magliette e anche dalla marchiatura è una versione TRAP.
      Mio padre tiratore di piccione e di piattello con questo 300 ai tordi al volo era un fenomeno, io in confronto non prendo manco una vacca in un corridoio..
      Del primo 300 mi è rimasto il libretto a corredo dell' arma, è in ottime condizioni, se può interessare lo scansiono e metto a disposizione, se invece si trova facilmente mi evito il lavoro 😁
      PS ho detto una stupidaggine, non è la calciatura trap, è proprio tutto il fucile trap, a parte la canna che naturalmente dubito che fosse dedicata alla specialità ma a mio ricordo mio padre l' aveva ordinata proprio per i tordi allo stocco... è del 1974, io avevo 10 anni...
      File allegati
      Ultima modifica Taxidiver; 04-01-24, 19:11.

      Commenta


      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        bello e bella la canna da 62cm senza bindella

      • specialista
        specialista commenta
        Modifica di un commento
        Complimenti “Taxi” me gusta, veramente un bell’oggetto!!!

      • oreip
        oreip commenta
        Modifica di un commento
        La canna è °°°°, quindi 4 stelle.
        piero
    • Taxidiver
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2023
      • 26
      • Sanremo

      #7188
      E' forata 18,3 davanti alla fresatura dell' unghia vi è il numero 5, e come vedi stampigliato sulla canna vi è C °°°°, per me è una cilindrica, magari mi sbaglio, chi ne ne sa di più se vuole chiarire sicuramente lo farà
      File allegati
      Ultima modifica Taxidiver; 06-01-24, 13:28.

      Commenta


      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        il 5 stampigliato lì non dovrebbe riguardare la strozzatura, non so cosa riguardi, ma la strozzatura generalmente la imprimevano in cerchietti o stelle sui fucili Beretta, mentre su quelli più vecchi (periodo prima degli anni '50) veniva impresso direttamente il valore di foratura in decimi

      • specialista
        specialista commenta
        Modifica di un commento
        Dovrebbe, dico dovrebbe, indicare la strozzatura.
        Per mia esperienza, Beretta la canna cilindrica la punzona C**** (per lo meno, su codeste canne).
        Ultima modifica specialista; 06-01-24, 10:46.

      • oreip
        oreip commenta
        Modifica di un commento
        Devi cliccare sul rettangolino che trovi in basso a destra (commenta) vicino al virgolettato (rispondi)
        piero
    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2807
      • torino
      • breton

      #7189
      il Cxxxx è un pò mal punzonato ma ci sta....la canna andrebbe visionata meglio e ben tamponata per dare un giudizio definitivo....

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2807
        • torino
        • breton

        #7190
        il 5 veniva apposto...non sempre ......quando la canna aveva un pizzico di strozzatura come un 0.08- 1 decimo come le vecchie Skeet altrimenti fosse cilindrica pura dovrebbe esserci il n. 6....ma ribadisco , non sempre veniva apposto....io posseggo due cilindriche "pure" che non lo posseggono....

        Commenta


        • specialista
          specialista commenta
          Modifica di un commento
          Grazie per la precisazione 👍

        • Taxidiver
          Taxidiver commenta
          Modifica di un commento
          Allora è possibile che essendo nato skeet fosse la sua canna originale ? Non mi ricordo se mio padre l' aveva presa a parte...però 62 mi pare un pò corta
      • Taxidiver
        Ho rotto il silenzio
        • Dec 2023
        • 26
        • Sanremo

        #7191
        Piccola novità: oggi ero da un mio caro amico vicino di casa ci vado tutti i giorni a prendere il caffè, ex cacciatore da compagnia più che da carniere, oggi mi fà "quando hai voglia mi dai una pulita ai fucili che ho nell' armadio blindato ?" e io "fai un pò vedere" esce fuori un AL3 extra lusso in cal. 12... domani faccio 2 foto, a vederlo così al volo sembra molto ben tenuto, a parte dei graffi sull' astina perchè portandolo gli toccava sullo zaino, vi anticipo già che lo vuole vendere perchè sono anni che non va più a caccia, poi lo metterò in mercatino se interessa

        Commenta


        • mick93hunting
          mick93hunting commenta
          Modifica di un commento
          io ho visto in foto un AL3 Extra Lusso online, davvero molto bello, oltre che raro. i prezzi in genere sono molto alti

        • specialista
          specialista commenta
          Modifica di un commento
          Sono curioso di vederlo, quando puoi 👍 Grazie.
      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2807
        • torino
        • breton

        #7192
        Originariamente inviato da Taxidiver
        Piccola novità: oggi ero da un mio caro amico vicino di casa ci vado tutti i giorni a prendere il caffè, ex cacciatore da compagnia più che da carniere, oggi mi fà "quando hai voglia mi dai una pulita ai fucili che ho nell' armadio blindato ?" e io "fai un pò vedere" esce fuori un AL3 extra lusso in cal. 12... domani faccio 2 foto, a vederlo così al volo sembra molto ben tenuto, a parte dei graffi sull' astina perchè portandolo gli toccava sullo zaino, vi anticipo già che lo vuole vendere perchè sono anni che non va più a caccia, poi lo metterò in mercatino se interessa
        siamo in attesa delle foto.....

        Commenta

        • Taxidiver
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2023
          • 26
          • Sanremo

          #7193
          Eccoci, stamattina smontaggio di campagna, l' arma come presumevo ha sparato pochissimo, di 300 in casa ce ne erano 2 e lui e il padre erano cacciatori da gambe sotto il tavolo che dà fucilate. Ma ci sta, comunque: qualche segno sui legni c'è, niente di grave, la canna è in ottime condizioni interne e la brunitura è ancora bella. La meccanica è perfetta poco usurata, dalla punzonatura è del 1974 3 stelle 65cm, l' unica stonatura (piccola) è data dal tappo serbatoio, sicuramente non è il suo, il foro sul serbatoio è a 180° rispetto al pulsantino di tenuta. E molto probabilmente c'è una spiegazione: i fucili erano 2, quando è entrato in vigore l' uso del riduttore sono stati portati da un pseudo armaiolo locale (uno che se ne capisce !) la mia ipotesi più probabile è che mettendo i riduttori ha invertito i tappi, però il secondo fucile è stato dato a un cugino che abita nelle vicinanze, probabilmente riesco ad averlo in visione e se il suo foro tappo serbatoio è vuoto... ecco le foto
          File allegati

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Bell’oggetto, sembra anche veramente tenuto bene, grazie.
        • Frank81
          • Sep 2012
          • 116
          • Salerno
          • Breton,nome Gimmy

          #7194

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2807
            • torino
            • breton

            #7195
            molto interessante....è un pezzo raro perché risale al 74 quindi è un A300 terzo tipo , uno dei primissimi realizzati in versione ExtraLusso....più comune è la versione mod- 301.....l'incisore è Zanetti , noto per aver inciso molti S03EELL e non solo....

            le condizioni non sono a mio avviso ottimali, soprattutto i legni ma ci sta....

            Commenta


            • Taxidiver
              Taxidiver commenta
              Modifica di un commento
              Bene, i legni non sono ben messi ma non sono neanche malaccio, non hanno rotture o colpi importanti, l' unico è sul dorso del calcio. La meccanica è pochissimo sfruttata, ho trovato ancora il grasso originale nel carrello e relativa biella. Brunitura è buona a parte solite parti a contatto con astina, interno canna ottimo. Se vi sbilanciate e mi date una valutazione approssimativa, che vada bene a chi compra e chi vende, lo dico al proprietario, io sono fuori dal giro e visto che non è mio non vorrei fare brutta figura ne da una parte ne dall' altra. L' unico colpo più profondo è questo, avrà una freccia di 1mm ma forse neanche, gli altri sono graffi, certo sotto la finitura
          • Taxidiver
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2023
            • 26
            • Sanremo

            #7196
            Ecco il colpetto del dorso calcio

            File allegati

            Commenta


            • specialista
              specialista commenta
              Modifica di un commento
              Non ci sono rotture o ammaccature importanti, i graffi e il resto tutto riparabile senza problemi, in quanto a fare una valutazione, il pezzo non è comune, da amante della serie, ne ho 5 che uso per l’attività venatoria e non colleziono, personalmente non ho mai pagato più di 300 euro ed è il prezzo che valuto anche codesto, firmato che sia. Ripeto valutazione personale, qualcosa in più trovando il collezionista giusto.
              Cordiali saluti.
          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #7197
            Originariamente inviato da Taxidiver
            Ecco il colpetto del dorso calcio
            secondo me, tutto sta nel prezzo, considerato che è un Extralusso, con tuttavia qualche graffio sull'astina in particolare (oltre alla spesa di un'eventuale spedizione tra armerie). sarebbe meglio se il proprietario avesse una cifra approssimativa in mente, pur sempre trattabile. (io di 300 ne ho uno, con canna Breda quike choke 62,5cm).

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7198
              Originariamente inviato da mick93hunting

              secondo me, tutto sta nel prezzo, considerato che è un Extralusso, con tuttavia qualche graffio sull'astina in particolare (oltre alla spesa di un'eventuale spedizione tra armerie). sarebbe meglio se il proprietario avesse una cifra approssimativa in mente, pur sempre trattabile. (io di 300 ne ho uno, con canna Breda quike choke 62,5cm).
              Un AL3 Extra Lusso, non è un fucile comune. Vale obbiettivamente almeno 800/1000 euro, in base alla conservazione. E' un fucile molto bello, raro, finito ed inciso interamente a mano e firmato, con legni selezionati.
              Oggi, i prezzi sono bassi, ma con 300 euro si compera un A300/A302 in buone condizioni, un A302 come nuovo costa sui 500 euro.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7199
              Originariamente inviato da G.G.

              Un AL3 Extra Lusso, non è un fucile comune. Vale obbiettivamente almeno 800/1000 euro, in base alla conservazione. E' un fucile molto bello, raro, finito ed inciso interamente a mano e firmato, con legni selezionati.
              Oggi, i prezzi sono bassi, ma con 300 euro si compera un A300/A302 in buone condizioni, un A302 come nuovo costa sui 500 euro.

              Cordialità
              G.G.
              Questo lo vendemmo in armeria circa una decina di anni fa, molto bello, legni ottimi, a 1100 euro.



              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • tex67
                ⭐⭐
                • Apr 2010
                • 576
                • Perugia
                • springer

                #7200
                Originariamente inviato da mick93hunting
                Ho trovato un Browning B80 cal20, so che di fatto è intercambiabile con i Beretta nella meccanica e nelle canne, tuttavia volevo sapere come sono le canne, perchè monta una canna Browning con, su un lato, il punzone PB (immagino stia per Pietro Beretta), ha uno strozzatore invector plus della Browning. il fucile sembra nuovo e il prezzo è di 350 euro
                Ciao, io sono possessore dello stesso fucile regalatomi da mio padre in cal. 12, la canna ha lo stesso punzone PB, è lunga 67 cm e strozzata 3 stelle. Spara veramente bene, ne sono molto soddisfatto.
                Saluti

                Tex67

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..