Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Non penso ci sia da ripunzonarla, nella denuncia della canna viene chiesto la matricola, non il peso, la lunghezza e/o la strozzatura.
Salve “moro” se lecito, mi puoi dire per cortesia quanto ti è costato il lavoro? che fra l’altro sembra fatto a regola d’arte.
Saluti Enrico.Ultima modifica specialista; 29-11-20, 22:28.Commenta
-
Non penso ci sia da ripunzonarla, nella denuncia della canna viene chiesto la matricola, non il peso, la lunghezza e/o la strozzatura.
Salve “moro” se lecito, mi puoi dire per cortesia quanto ti è costato il lavoro? che fra l’altro sembra fatto a regola d’arte.
Saluti Enrico.
Enrico,Lavoro fatto in casa.MarcoCommenta
-
La mania della punzonatura al bnp
Magari anche per la sostituzione del mirino...
Se la bindella è stata tolta meccanicamente senza dissaldatura non è necessaria alcuna ripresentazione al BNP in quanto non viene alterata la struttura molecolare dell'acciaio.
Cerchiamo di non esagerare.sigpicCommenta
-
Mi sembra ci sia la mania della punzonatura al BNP per qualunque sciocchezza venga fatta sulla canna.
Magari anche per la sostituzione del mirino...
Se la bindella è stata tolta meccanicamente senza dissaldatura non è necessaria alcuna ripresentazione al BNP in quanto non viene alterata la struttura molecolare dell'acciaio.
Cerchiamo di non esagerare.
Grazie Bruno Biscuso, infatti tolta a freddo, con lima e carta vetro, per cui non manderò AL BNP, meglio così non ero informato [brindisi]MarcoCommenta
-
Concordo con Bruno Biscuso, anche peerchè il peso punzonato non è un elemento OBBLIGATORIO, prova ne è che oggi non viene più riportato, se non "a richiesta", dal BNP.
Ritengo altresì che non sono da ribancare neanche le canne a cui sono state ridotte i soli restringimti delle strozzature.
Altro discorso è se viene allargata anche l'anima (alesatura) o se le canne vengono tagliate.Commenta
-
Ciao a tutti, si lo so, non e' qui, la giusta sezione dove vanno cedute le Armi....ma, siccome si tratta di Un A300 Nuovo, un A301 usato, A302 bellissimo, un Breda Altair usato.....la domanda e':
Ma visto il periodo, visto il calare di prezzi, lo svalutarsi schifoso, secondo voi, varrebbe la pena toglierseli perche' comunque, rimarrei con un A302 Nuovo di pacca ed una canna Breda r 62,5 Q.C. 18.4 con tutti, (TUTTI) gli strozzatori originali, per qualche centinaio di Euro?? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]Commenta
-
Ciao a tutti, si lo so, non e' qui, la giusta sezione dove vanno cedute le Armi....ma, siccome si tratta di Un A300 Nuovo, un A301 usato, A302 bellissimo, un Breda Altair usato.....la domanda e':
Ma visto il periodo, visto il calare di prezzi, lo svalutarsi schifoso, secondo voi, varrebbe la pena toglierseli perche' comunque, rimarrei con un A302 Nuovo di pacca ed una canna Breda r 62,5 Q.C. 18.4 con tutti, (TUTTI) gli strozzatori originali, per qualche centinaio di Euro?? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]Commenta
-
Sbaglio io forse
Ma il numero 2 stampigliato sulla canna AF sembra diverso rispetto ad esempio dall'altra
Un saluto
---------- Messaggio inserito alle 09:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 PM ----------
Forse è solo una mia impressione
---------- Messaggio inserito alle 09:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------
Scusa ho visto male io
Trattasi della stessa cannaCommenta
-
Un particolare che oggi per la prima volta ho notato su una canna Beretta da brunire sono questi numeri stampati uno all’inizio e l’altro alla parte opposta ..del bicchierino presa gas ..un parere se qualche forista ha delle canne con queste caratteristiche .Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Scusate... magari sarà già stato scritto ma andare a rileggere centinaia di pagine... le canne Beretta con matricola a sei numeri senza lettere sono solo le famose Breda marchiate Beretta oppure queste ultime devono avere anche lo specifico punzone...
Grazie a chi vorrà rispondermiCommenta
-
Con immensa felicità, vi comunico che sono riuscito ad entrare in possesso di un beretta A302 cal. 20 con canna da 67 ***. Finalmente potrò utilizzare la mia canna luterotti camerata magnum da 76cm a *. Canna acquistata, tra l'altro, da mio padre ormai 15 anni fa!!Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta