Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
concordo con Gianluca....sono lavori che sviliscono arma e proprietario.....posseggo un Altair Lusso che ha fatto le Guerre Puniche ma me lo accaparrai per i legni e la canna BMB che montava......io ho risolto mettendo all'interno ,sui due lati del castello che "toccano" il guardamano, due liste/strisce di nastro nero da elettricista e mi pare di aver risolto positivamente...il nastro non va cambiato se non dopo molto tempo....👍 1 -
concordo con Gianluca....sono lavori che sviliscono arma e proprietario.....posseggo un Altair Lusso che ha fatto le Guerre Puniche ma me lo accaparrai per i legni e la canna BMB che montava......io ho risolto mettendo all'interno ,sui due lati del castello che "toccano" il guardamano, due liste/strisce di nastro nero da elettricista e mi pare di aver risolto positivamente...il nastro non va cambiato se non dopo molto tempo....Commenta
-
Buonasera gruppo, oggi ho portato a caccia il mio beretta A 301 con la canna beretta da 76 *stella..🤣
Voi sicuramente conoscete già i risultati però vi voglio raccontare : Mi sono messo in una posta per il rientro ai tordi è una di quelle poste che sta in un canalone formato da due montagne affiancate dove i tordi passano a tiro solo in quelle giornate brutte dove tira vento forte è coperto pioviggina e fa un freddo cane ,quindi due giornate all' anno..
Verso le 16:00 vedo il primo tordo arrivare fuori tiro massimo (credetemi che era a più di 50 metri,si vedeva minuscolo)ma veniva dritto sopra di me', be' ho dato due metri di anticipo (cartuccia confezionata da me su consiglio di Signor Garolini che ringrazierò a vita (12/70-688 Tecna 1.77 -Borra GT/H 18-37 gr Pb/8 T. Orlo stellare a 57.5)
Il risultato è stato tremendo.! ero incredulo..
Il tordo accusa il colpo e cade a circa 30 metri da me' in una discesa leggermente planare che correndo raggiungo subito e lo trovo lì stecchito,aveva un foro passante nel petto e uno passante nel becco.
Ho sparato 8 tordi tutti fuori tiro massimo e ne ho raccolto 6 secchi assurdo!!
Che dire,sono rimasto soddisfatto sul serio di questa bellissima canna davvero velenosa.
In questa posta nn si mette mai nessuno e nn mi mettevo nemmeno io proprio perché con una canna più corta e meno strozzata nn si porta a casa nulla neanche se si usano le 40 grammi o altre bombe comme io personalmente ho stabilito.
Nn oso immaginare cosa può fare una canna beretta da 80/81 cm sempre che si trovino..
👍 1Commenta
-
Con una canna da 81/* si fa quello che si fa con una da 76/*, considerando che una canna lunga è più indicata per le polveri progressive, per mia esperienza penso che nel calibro 12 oltre i 76 cm. non ci siano ulteriori benefici né di portata né di concentrazione di rosata, al limite un leggero incremento di velocità. Agli acquatici, prima dell’abolizione del piombo, in determinate condizioni, ho usato con soddisfazione la canna di 81/* Mag. con piombo grosso e le cariche massime del calibro.
Saluti.👍 2
-
-
A sentire le persone che vanno al TAV e fanno "Fossa" ero quasi certo che cambiasse anche la concentrazione della rosata,montano tutti la canna da 81 *stella e qualcuno monta canna fissa extra full da 81.A loro dire ,arrivano dove le altre si sognano..
Commenta
-
posseggo tutte le canne degli a300-303 e le ho usate diffusamente.....l'81 x , la mia è SB la configurazione che prediligo, è molto valida con cartucce Magnum con 46-50 gr e piombo sul 4-3 ......la 76 per i tiri molto lunghi ed impegnativi la ritengo il top anche se in realtà prediligo le BMB 71 x o la Breda R 70 x ma qui è una questione di gusti.....👍 1Commenta
-
posseggo tutte le canne degli a300-303 e le ho usate diffusamente.....l'81 x , la mia è SB la configurazione che prediligo, è molto valida con cartucce Magnum con 46-50 gr e piombo sul 4-3 ......la 76 per i tiri molto lunghi ed impegnativi la ritengo il top anche se in realtà prediligo le BMB 71 x o la Breda R 70 x ma qui è una questione di gusti.....Commenta
-
Quanti tiratori (seri) hai visto usare canne di 81 alla fossa? Forse un 2-3 per cento!
Sui campi di tiro e nelle armerie, si dovrebbe sempre filtrare, quanto si ascolta.
Ben oltre la metà delle "sentenze", sono sparate da incompetent ventilatori, che non hanno mai provato una rosata e che quasi sempre lo farebbero inutilmente, perchè non sanno come si provano correttamente cartucce e fucili alla placca, almeno leggessero Benassi, ...!
In passato si sono viste anche canne da 86, 91 e addirittura 101 cm (io ho un fucile con canna di 101/*) eppure sono scomparse e non ne è rimasta traccia.
Balisticamente una canna di 75/76 cm. esprime già tutto il potenziale balistico di qualsiasi cartuccia, anche di una carica Magnum, il motivo vero per cui si usano canne lunghe è la precisa collimazione su bersagli piccoli nei tiri molto lunghi, solo per questo nello Sporting Itinerante si usano canne di 80/81, non per la loro presunta balistica superiore.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p2
👍 2Commenta
-
Kaló vrády se ólous thélo tin voítheia apó ósous gnorízoun,écho stin katochí mou dýo ópla ídias markas BREDA ALTER SPESIAL i mia kani échei ta exís stoicheía aristerí plevrá epáno méros (BREDA (R)BRESCIA MADE IN ITALY)dexiá plevrá KG 0,930 cam 70 18,3 finito éna astéri PSF dýo astéria ópla chiastí éna astéri kai metá(AN) káto méros GL 680452 acciaio BREDA míkos kánis 62 ekatostá me exoteriká tsok kai i défteri kani échei ta exís stoicheía aristerí plevrá BREDA BRESCIA MADE IN ITALY káto méros s stin ákri kai metá BMB kai stin dexiá plevrá KG0,970 cam 70 18,4 finito éna astéri apó epáno PSF dýo astéria apó páno éna chiastí me éna astéri apó epáno kai metá(AN) 525495xx me míkos kánis 67 ekatostá kai statheró tsok 2 astéria,i voítheia pou zitáo eínai na mou poúne aftí pou xéroun kai idiaítera o Dáskalos Gianluca apó ta stoicheía aftá poia eínai i kataskevastikí kai vlitikí axía tous, parakaló gia tis dikés sas tekmirioménes apantíseis.Commenta
-
Buongiorno a tutti, ho preso di recente una canna slug 12 da 56 per a 300, la stessa ha la tacca con 2 foglie abbattibili, sapreste dirmi con quale azzeramento nominale sono tarate? Credo siano originali di fabbrica anche se altre slug visionate hanno una tacca regolabile. GrazieChe la passione non prenda mai il posto della ragione👍 1Commenta
-
Buongiorno a tutti, ho preso di recente una canna slug 12 da 56 per a 300, la stessa ha la tacca con 2 foglie abbattibili, sapreste dirmi con quale azzeramento nominale sono tarate? Credo siano originali di fabbrica anche se altre slug visionate hanno una tacca regolabile. Grazie👍 2Commenta
-
Qualcuno chi? Perchè di baggiani ne è pieno il mondo!
Quanti tiratori (seri) hai visto usare canne di 81 alla fossa? Forse un 2-3 per cento!
Sui campi di tiro e nelle armerie, si dovrebbe sempre filtrare, quanto si ascolta.
Ben oltre la metà delle "sentenze", sono sparate da incompetent ventilatori, che non hanno mai provato una rosata e che quasi sempre lo farebbero inutilmente, perchè non sanno come si provano correttamente cartucce e fucili alla placca, almeno leggessero Benassi, ...!
In passato si sono viste anche canne da 86, 91 e addirittura 101 cm (io ho un fucile con canna di 101/*) eppure sono scomparse e non ne è rimasta traccia.
Balisticamente una canna di 75/76 cm. esprime già tutto il potenziale balistico di qualsiasi cartuccia, anche di una carica Magnum, il motivo vero per cui si usano canne lunghe è la precisa collimazione su bersagli piccoli nei tiri molto lunghi, solo per questo nello Sporting Itinerante si usano canne di 80/81, non per la loro presunta balistica superiore.
Cordialità
G.G..
Di anni ne sono passati, amico mio.
Ci sarà, ci dovrà essere un'altra occasione per venirti a trovare.
Un abbraccio
V.VincenzoCommenta
-
Buonasera a tutti, sono nuovo su questo forum, sparo al poligono e sono fan della serie A300. Tra i miei fucili, possiedo un A301 e sono alla ricerca di un Browning B80, cassa in acciaio. Mi dite le reali differenze, anche effimere, tra l' A302 ed il suo "clone" oltre alla "gobba" Browning, alcuni B80 con cassa acciaio ed astina più massiccia. Se leggete l'altro mio post, scoprirete la mia delusione nel pensare di averlo trovato ed invece era con cassa ergal.......Commenta
-
Buonasera gruppo, oggi ho portato a caccia il mio beretta A 301 con la canna beretta da 76 *stella..🤣
Voi sicuramente conoscete già i risultati però vi voglio raccontare : Mi sono messo in una posta per il rientro ai tordi è una di quelle poste che sta in un canalone formato da due montagne affiancate dove i tordi passano a tiro solo in quelle giornate brutte dove tira vento forte è coperto pioviggina e fa un freddo cane ,quindi due giornate all' anno..
Verso le 16:00 vedo il primo tordo arrivare fuori tiro massimo (credetemi che era a più di 50 metri,si vedeva minuscolo)ma veniva dritto sopra di me', be' ho dato due metri di anticipo (cartuccia confezionata da me su consiglio di Signor Garolini che ringrazierò a vita (12/70-688 Tecna 1.77 -Borra GT/H 18-37 gr Pb/8 T. Orlo stellare a 57.5)
Il risultato è stato tremendo.! ero incredulo..
Il tordo accusa il colpo e cade a circa 30 metri da me' in una discesa leggermente planare che correndo raggiungo subito e lo trovo lì stecchito,aveva un foro passante nel petto e uno passante nel becco.
Ho sparato 8 tordi tutti fuori tiro massimo e ne ho raccolto 6 secchi assurdo!!
Che dire,sono rimasto soddisfatto sul serio di questa bellissima canna davvero velenosa.
In questa posta nn si mette mai nessuno e nn mi mettevo nemmeno io proprio perché con una canna più corta e meno strozzata nn si porta a casa nulla neanche se si usano le 40 grammi o altre bombe comme io personalmente ho stabilito.
Nn oso immaginare cosa può fare una canna beretta da 80/81 cm sempre che si trovino..Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta