Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Hai centrato il problema : Anni fa ( x puro caso ) trovai in vendita un A.301 ( forse Magnum ) con una canna insolita & rara ..GARCIA 71 magnum da 3*** con il relativo ( 3 ) stampato sulla canna ...misurata ha dato 6 decimi .Messo a confronto con altre magnum ..se rilevata essere balistica mente superiore alla norma ..essendo più bilanciata e maneggevole ..delle 76 o 81 mantenendo le stesse prestazioni . Canna che " chi ce l'ha se le tiene ". Un Saluto😀 1Commenta
-
La scorsa estate ho preso una 71 +++ fondo piatto 18.3...all'apertura con delle fiocchi da tiro mi ha fatto vedere che arriva lungo...poi l'ho provata ad ottobre al passo con 33-36 gr e non mi ha entusiasmato...un paio di colombi a tiro allungati e persi...un altro paio feriti...magari ero io che tiravo storto...ma ho avuto l'impressione che gradisca poco piombo...ne ho anche strozzate ++ e mi hanno dato la stessa sensazione...le uso poco...poi quest'anno ancora meno...Commenta
-
Ciao grande Wiki...è solo un impressione...con la 71 +++ all'apertura ho tirato una trentina di cartucce tra rottweil 32 gr e official 28 gr...pb 7 e 7 1/2 rispettivamente...molto ma molto meglio le fiocchi 28 con colombi spenti anche a distanza...una mattinata di ottobre con baschieri f2 Classic 33 gr,bornaghi feltro 36 e rottweil colombo 36 gr...una quindicina in totale...colombi nel tiro buono ...30 m...due persi dopo aver allungato prima di toccare terra e due raccolti vivi...queste sono le uniche due volte che l'ho usata...la stessa impressione l'avevo avuta con la ++ identica...71 sb del 69...all'apertura di un paio di stagioni prima...bene con rottweil 32 gr e sangue e feriti con Rc oro e fiocchi traditional...tutto qua...magari altri avranno avuto impressioni diverse...ciao Wikimolla daje...👍 1Commenta
-
Le canne Beretta a fondo piatto, ovvero con bicchierino senza ribordatura interna del foro passaggio stelo, sono risalenti al primissimo periodo dell'A300 a fine anni '60 e hanno una tecnica costruttiva peculiare e diversa dalla successiva rotoforgiatura. La costruzione è basata sulla foratura profonda, alesatura (compresa la realizzazione della strozzatura) e lappatura, cromatura e rilappatura. A mio avviso sono canne di elevata qualità balistica, ne uso una 71/*** SB e ne ho viste lavorare alcune, tutte con resa balistica sul terreno davvero notevole. Poco lontane dalle SP.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p1
Commenta
-
Le canne Beretta a fondo piatto, ovvero con bicchierino senza ribordatura interna del foro passaggio stelo, sono risalenti al primissimo periodo dell'A300 a fine anni '60 e hanno una tecnica costruttiva peculiare e diversa dalla successiva rotoforgiatura. La costruzione è basata sulla foratura profonda, alesatura (compresa la realizzazione della strozzatura) e lappatura, cromatura e rilappatura. A mio avviso sono canne di elevata qualità balistica, ne uso una 71/*** SB e ne ho viste lavorare alcune, tutte con resa balistica sul terreno davvero notevole. Poco lontane dalle SP.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Per il pernetto, se intendi il fermo del perno su cui si avvita il tappo serbatoio, lo devi tenere premuto con una punta e nello stesso tempo sviti il perno filettato.
Per l'anno di costruzione devi vedere la coppia di lettere dell'alfabeto (nella carcassa si trovano davanti l'apertura x il caricamento del serbatoio, mentre nella canna si trovano nella parte sotto vicino tutti gli altri marchi del banco prova) e poi verifichi la tabella su internet : anno fabbricazione fucili 👍👍 1Commenta
-
La bascula ha lettere (AB) quindi anni 1976
La canna 76 cm * stella ha lettere (AB) quindi 1976
La canna Breda R da 62.5 strozzatori esterni ha lettere (AM) anno 1984
In pratica canne e fucile sono più vecchi di me🤣🤣
Che ne pensate di questo acquisto?Commenta
-
Saluti.Commenta
-
Non so quanto l’hai pagato, comunque hai fatto un ottimo acquisto, sarà che sono un appassionato della serie “A300”, fra l’altro, a vedere dalle foto sembra si presenti molto bene. In quanto alle canne niente da dire, non sono un amante delle canne corte e poco strozzate, (anche se ne possiedo e uso), preferisco quelle a strozzatura fissa, ma ti posso assicurare che codesta canna Breda adeguando cartucce e strozzature secondo le esigenze non ti farà rimpiangere le altre.
Saluti.
Tutto sommato per l' età che ha è ben messo , anche la brunitura delle canne è ancora buona, certo vuole più manutenzione perché sono più soggette ad arrugginirsi però nn fa nulla mi piace dargli una pulita dopo ogni uscita per cui nn decideranno.
Sembra buona anche la molla del calcio ma per sicurezza la cambio,ho visto che da OMPS anno il ricambioCommenta
-
Sul funzionamento dell'arma inutile parlarne ancora (per la pulizia più che la canna curerei le parti a contatto coi gas, bicchierino perno e cilindro fissato alla canna) , x le canne la Breda con strozzatori è il massimo della versatilità, mentre la 76 è x tiri veramente "impossibili", dipende dal tipo di caccia che fai. Non so cosa usavi finora ma non credo che lo rimpiangerai 😁👍Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta