Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #1066
    Mincio...... ammazza che c.... che hai!!! [:D]

    complimenti, bell'acquisto ;
    adesso aspetto con ansia l'esito delle tue prove [wel]
    comunque sai che scherzo, ovviamente...[:-golf]
    in bocca al lupo.
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #1067
      Originariamente inviato da mincio75
      Ciao Oliviero..e di cosa mi dovrei offendere?? :D
      Comunque ha solo un pulsante tondo sulla cassa e il cilindro presa-gas sta veramente messo bene ,come del resto tutta la canna:appena posso misurero' la volata è ti farò sapere!
      Per le prove alla placca considera che la voglio provare subito con la Breda R ...però la Breda è una 70**.
      Inoltre ,ti voglio ricordare, che ho anche una beretta 71* 18,3 matricola H...anche questa la voglio provare alla placca e paragonarla sia alla BredaR e sia alla fondo piatto!!
      Per il foro dell'astina farò un controllo...ho anche un altro 300 se ricordo bene del 68 o 69..sempre con matricola a 4 numeri!
      Grazie ancora

      Inviato dal mio HTC One S
      I Beretta con matricola a 4 cifre sono affascinanti.
      Possiamo considerare che questi primissimi fucili della serie hanno solitamente come punti deboli, la biella fusa e non stampata e l'asta d'armamento per conformazione e trattamenti termici meno solida delle successive; in compenso, sono fluidi e scorrevoli nel funzionamento e meno metallici nel suono.
      Le canne della primissima serie, che pare siano state realizzate non per martellatura, ma per foratura profonda e successive alesature e lappature, sono balisticamente tra le migliori e più regolari nelle rosate.
      Nella mia esperienza, ho rilevato un rendimento eccellente di queste canne con cariche intermedie, tra i 32 e 36 grammi, e del resto non potrebbe essere diversamente essendo in quegli anni proprio queste le grammature di gran lunga più diffuse e utilizzate a caccia.
      Il fucile è bellissimo, complimenti.
      Ne ho ritirato uno anch'io pochi giorni fa, ma è stato restaurato, tuttavia in modo accettabile e con la canna monomatricola con l'arma.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #1068
        Gianluca ..che dire?!?!?! GRAZIE

        Inviato dal mio HTC One S

        ---------- Messaggio inserito alle 11:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:23 AM ----------

        Originariamente inviato da Atomo
        Mincio...... ammazza che c.... che hai!!! [:D]

        complimenti, bell'acquisto ;
        adesso aspetto con ansia l'esito delle tue prove [wel]
        comunque sai che scherzo, ovviamente...[:-golf]
        in bocca al lupo.
        Ciao Peppe!! Grazie :D
        Appena ho un po di tempo far&#242; le prove!

        Inviato dal mio HTC One S
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • bracchino
          Sid il bradipo del forum
          • Jan 2011
          • 1401
          • Brianza
          • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

          #1069
          bello bello bello Lorè!!! complimenti

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #1070
            Ciao Matteo...grazie!

            Inviato dal mio HTC One S
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • 520948dz
              • Apr 2011
              • 122
              • fiumicino
              • "Slik" setter

              #1071
              rimanendo sul tema, volevo raccontarvi una storiella.. qualche giorni addietro ho incontrato una persona che non ha mai praticato caccia o tiro e che deteneva un beretta a 301 cal.20 fine anni 60... il fucile era nuovo mai usato in quanto il vecchio proprietario, suo familiare, decedeva pochi giorni dopo l'acquisto... ho chiesto se era disposto a privarsene pagandoglielo il giusto ed ha detto che si informava mi faceva sapere... due sere dopo mi ha contattato e sapete quanto mi ha chiesto? 3500 eurooooo dicendo che quello è il suo attuale valore....... nonostante nn sono molto aggiornato sul mercato del cal.20 gli ho detto di custodirlo gelosamente organizzando dei turni di guardia con la persona che lo ha consigliato... ho fatto male?

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #1072
                Originariamente inviato da 520948dz
                rimanendo sul tema, volevo raccontarvi una storiella.. qualche giorni addietro ho incontrato una persona che non ha mai praticato caccia o tiro e che deteneva un beretta a 301 cal.20 fine anni 60... il fucile era nuovo mai usato in quanto il vecchio proprietario, suo familiare, decedeva pochi giorni dopo l'acquisto... ho chiesto se era disposto a privarsene pagandoglielo il giusto ed ha detto che si informava mi faceva sapere... due sere dopo mi ha contattato e sapete quanto mi ha chiesto? 3500 eurooooo dicendo che quello &#232; il suo attuale valore....... nonostante nn sono molto aggiornato sul mercato del cal.20 gli ho detto di custodirlo gelosamente organizzando dei turni di guardia con la persona che lo ha consigliato... ho fatto male?
                3500 euro???? Troppo poco...io gli proponevo almeno 5000...

                Inviato dal mio HTC One S
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • LAPPA IVO
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 685
                  • Graffignano
                  • Epagneul breton e springer spaniel

                  #1073
                  Si purtroppo e' capitata la stessa cosa anche a me nei giorni passati un signore per un 201 sl 80 mi ha chiesto € 3000.....gli ho detto che secondo me faceva il rapinatore[menaie]

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2828
                    • Veneto

                    #1074
                    non e che qualcuno riesce a procurarmi un bel Aries con canna breda *** o **
                    immacolato?[:-glass]

                    Commenta

                    • Ale!
                      ⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 323
                      • Roma
                      • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                      #1075
                      bravo lorenzo, bel colpo!!!!!

                      Commenta

                      • roberto60
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 484
                        • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
                        • kurzhaar

                        #1076
                        Originariamente inviato da mincio75
                        Grazie amici!!!
                        Per franco: appena posso la voglio provare alla placca!!!
                        Lorenzo non perderci del tempo e danaro per provarla alla placca......se hai l'orto la puoi usare come sostegno ai pomodori!!!!:-pr:-pr
                        Ciao Roberto.[;)]

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #1077
                          Originariamente inviato da Ale!
                          bravo lorenzo, bel colpo!!!!!
                          Grazie ale;)

                          Inviato dal mio HTC One S

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------

                          Originariamente inviato da roberto60
                          Lorenzo non perderci del tempo e danaro per provarla alla placca......se hai l'orto la puoi usare come sostegno ai pomodori!!!!:-pr:-pr
                          Ciao Roberto.[;)]
                          Ciao Roberto....andr&#224; bene per i pomodori??!:D

                          Inviato dal mio HTC One S
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • zetagi
                            Utente
                            • Aug 2012
                            • 2988
                            • vercellese
                            • setter inglese e labrador

                            #1078
                            Astina armamento serie A300 e Altair.

                            Agli esperti chiedo se ci sono controindicazioni a saldare l'astina al canotto
                            rivettato, come poi in effetti è stato fatto con l'Aries 2 e 303.
                            Ringrazio e saluto
                            Giovanni

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2811
                              • torino
                              • breton

                              #1079
                              Originariamente inviato da zetagi
                              Agli esperti chiedo se ci sono controindicazioni a saldare l'astina al canotto
                              rivettato, come poi in effetti è stato fatto con l'Aries 2 e 303.
                              Ringrazio e saluto
                              Giovanni
                              no...direi che non vi sono controindicazioni a saldare l'asta d'armamento se vi è forte gioco fra essa ed il canotto...occorre saldare "a forte"...brasarla facendo molta attenzione che rimanga perfettamente "in asse"....io sul mio vecchio A302 che ritengo abbia sparato più di ventimila colpi e fra questi parecchi in versione Magnum non troppo leggeri ho fatto tutto ciò rivolgendomi ad un professionista del campo....

                              dopo anni di uso non ho mai avuto il benchè minimo problema ma direi che un buon A302 partendo da condizioni ottime con cariche normali ed anche robuste non dovrebbe avere problemi anche mantenendo il suo canotto originale con asta fissata con i due rivetti

                              Commenta

                              • zetagi
                                Utente
                                • Aug 2012
                                • 2988
                                • vercellese
                                • setter inglese e labrador

                                #1080
                                Originariamente inviato da oliviero
                                no...direi che non vi sono controindicazioni a saldare l'asta d'armamento se vi è forte gioco fra essa ed il canotto...occorre saldare "a forte"...brasarla facendo molta attenzione che rimanga perfettamente "in asse"....io sul mio vecchio A302 che ritengo abbia sparato più di ventimila colpi e fra questi parecchi in versione Magnum non troppo leggeri ho fatto tutto ciò rivolgendomi ad un professionista del campo....

                                dopo anni di uso non ho mai avuto il benchè minimo problema ma direi che un buon A302 partendo da condizioni ottime con cariche normali ed anche robuste non dovrebbe avere problemi anche mantenendo il suo canotto originale con asta fissata con i due rivetti
                                La ringrazio e la saluto.
                                Giovanni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..