Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Commenta
-
indecisione
ciao a tutti, contagiato dalla trecentiste acuta, sono in procinto di acquistarne uno. Ne ho trovati alcuni, ma il dilemma è se prendere un A300 primo tipo con pulsante sgancio rotondo, manetta armamento tonda, serbatoio con fresature e canna 71** con matricola C senza lettera finale con qualche piccolo segno di usura o un A303 praticamente nuovo di zecca canna 71**. Non dormo la notte per riuscire a decidermi. Fosse per me li prenderei tutti e due ma non è il momento giusto. Aiutatemi nella scelta.Commenta
-
ciao massimo,
ne ho visti talmente tanti che non ricordo i prezzi precisi. Se non sbaglio 400 euri per l'A300 e 700 euri per l'A303. L'A303 è come se uscisse di fabbrica con canna 72** 18.3.
salutiCommenta
-
Sono entrambi prezzi alti....
Considera l' A 300 di doverlo pagare 300 euro e il 303 400/450 euro...
Poi...sai tu quanto sei disposto a pagarli...e quanto ritieni giusto....
L' A 303 ha la bindella alta?....oppure e' come quella sulla canna dell' A 300?
Ciao MassimoCommenta
-
ok, ho capito. Ma lasciamo stare il prezzo nel nostro ragionamento. Il mio dubbio non è sulla differenza economica ma su quella balistica, tecnica e storica fra i due fucili. L'A300, se non sbaglio ha bicchierino piatto e la bindella bassa a ponticelli stretti. Mentre l'A303 a ponticelli larghi e mi è sembrata più alta. Non sono un grande esperto, sto imparando da voi. Quello che voglio capire grazie a voi è se conviene prendere il più datato in virtù della sua bontà balistica (vedi canna C senza lettera finale) o fregarmene e prendere un quasi nuovo.Commenta
-
303 con canna "vecchia" del 300 e vai lisio [:D][:D]ok, ho capito. Ma lasciamo stare il prezzo nel nostro ragionamento. Il mio dubbio non è sulla differenza economica ma su quella balistica, tecnica e storica fra i due fucili. L'A300, se non sbaglio ha bicchierino piatto e la bindella bassa a ponticelli stretti. Mentre l'A303 a ponticelli larghi e mi è sembrata più alta. Non sono un grande esperto, sto imparando da voi. Quello che voglio capire grazie a voi è se conviene prendere il più datato in virtù della sua bontà balistica (vedi canna C senza lettera finale) o fregarmene e prendere un quasi nuovo.
Commenta
-
quello è per puro godimento :-pr:-pr
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 PM ----------
comunque il mio gingillo la prossima settimana va a rifarsi il trucco , lo rivoglio nuovo .Commenta
-
è difficile dare un parere senza visionare i pezzi...così a distanza non è possibile...dovresti postare delle foto...ciao a tutti, contagiato dalla trecentiste acuta, sono in procinto di acquistarne uno. Ne ho trovati alcuni, ma il dilemma è se prendere un A300 primo tipo con pulsante sgancio rotondo, manetta armamento tonda, serbatoio con fresature e canna 71** con matricola C senza lettera finale con qualche piccolo segno di usura o un A303 praticamente nuovo di zecca canna 71**. Non dormo la notte per riuscire a decidermi. Fosse per me li prenderei tutti e due ma non è il momento giusto. Aiutatemi nella scelta.
a pari condizioni io così per ragioni "romantiche" sceglierei l'A300.....
ma anche un 303 come nuovo è stupendo....tieni presente che se ti entusiasmi e ti "impratichisci" su queste armi per il 303 dovrai sostituire l'astina con una più "magra" senza cutt-off e montargli un tappo "piccolo" mod. 300-301-302.....per il resto il 303 è robustissimo e molto affidabile....finestra d'espulsione larga e intercambiabilità canne cam. 70 e 76.....pensaci bene...io però direi se il 303 è più bello e come nuovo ed il 300 un pò "stanco" scegli il 303 senza indugio!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta