Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Scorpione
    ⭐⭐
    • Dec 2021
    • 214
    • Villacidro
    • Segugio Francese

    #7366
    Originariamente inviato da Dessault

    Ciao scorpione, se sei interessato, su un sito specializzato e fino a pochi giorni fa, c'erano 2 diverse inserzioni con in vendita la canna che cerchi. A presto.
    Grazie Dessault
    Di quale sito si trattta?

    Commenta

    • Dessault
      • May 2025
      • 83
      • Napoli

      #7367
      Buongiorno Scorpione, Armiusate

      Commenta

      • Dessault
        • May 2025
        • 83
        • Napoli

        #7368
        Buongiorno a tutti, per favore, date un'occhiata al mio ultimo post "Beretta A301 inceppamento". Grazie

        Commenta

        • antonello1958
          • May 2009
          • 52
          • vibo valentia
          • setter inglese

          #7369
          Buongiorno e complimenti agli esperti.
          Vorrei sapere se è possibile, vantaggioso/svantaggioso, usare un pistone primo tipo (A300/A301) su un A303.
          Grazie,

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2807
            • torino
            • breton

            #7370
            Originariamente inviato da antonello1958
            Buongiorno e complimenti agli esperti.
            Vorrei sapere se è possibile, vantaggioso/svantaggioso, usare un pistone primo tipo (A300/A301) su un A303.
            Grazie,
            si senza indugio...il pistone a segmenti sottili dona maggiore elasticità all'arma per cui è vantaggioso donando maggiore elasticità anche per cariche deboli.....

            Commenta

            • antonello1958
              • May 2009
              • 52
              • vibo valentia
              • setter inglese

              #7371
              Originariamente inviato da oliviero

              si senza indugio...il pistone a segmenti sottili dona maggiore elasticità all'arma per cui è vantaggioso donando maggiore elasticità anche per cariche deboli.....
              Sempre gentile, grazie.

              Commenta

              • gallinago77
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2015
                • 43
                • marina di pisa
                • bracco tedesco

                #7372
                Buonasera, sempre un piacere leggervi.
                Scrivo riguardo il Browning b80.
                Colleziono e caccio , ormai da tempo , con la serie 300 in cal 20, di cui posseggo.numerose carcasse e canne innsvariate configurazioni.
                Ho acquistato un b80 in cal 20 con canna 71 strozzatori, vorrei sapere qualcosa di più sulle canne, checso essere fatte in Portogallo, sapete qualcosa su misure e configurazioni in cal 20 ??
                Io ho una rarissima 62 slug in cal 20 fatta appunto in Portogallo da FN su licenza Beretta .
                Ringrazio Nicola

                Commenta

                • oberkofler
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2009
                  • 2814
                  • Veneto

                  #7373
                  Buongiorno, ho parecchi fucili...ma uso quasi sempre la serie 300 che ritengo il semiautomatico da caccia migliore del mondo.....
                  In particolare ho un paio di 300 pari al nuovo, ieri ne ho usato 1 per l'apertura....leggero pronto linee pulite niente ghirigori da giostrai....unico neo, grande neo a mio avviso.....per cambiare cartuccia o scaricare...devi scarellare....chiedo è possibile sostituire il gruppo di scatto ed eventuali leveraggi se necessario con uno dei modelli successivi in maniera da poterlo usare come il 302 o 303....giusto x capire....se la modifica non va ad inficiare estetica e funzionamento potrei far fare il lavoro a qualcuno di bravo nel bresciano...visto che ci vado spesso.....

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #7374
                    sul 300 si può montare SOLO il gruppo scatto del 300-301......poi sul 302 solo quello del 302....sul 303 idem.......il 300 ha dalla sua una pastosità e scorrevolezza della meccanica senza uguali e bisogna apprezzarlo per codeste caratteristiche......lo scatto poi è quasi "da tiro"....

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2807
                      • torino
                      • breton

                      #7375
                      la sua molla di recupero di 58 cm con ben 116 spire mai più realizzata successivamente elargisce all'arma , insieme al bel pistone a pareti sottili , realizzato a mio avviso in vero Maraging, ed all'asta d'armamento fissata ad incastro con il rivettone di fermo color melanzana , quel magnifico funzionamento che si può assommare per chi ne mastica un pò di pistole ad una Sig P210.....

                      Commenta

                      • Alex78
                        • Jan 2023
                        • 55
                        • Lecce

                        #7376
                        Originariamente inviato da oliviero
                        la sua molla di recupero di 58 cm con ben 116 spire mai più realizzata successivamente elargisce all'arma , insieme al bel pistone a pareti sottili , realizzato a mio avviso in vero Maraging, ed all'asta d'armamento fissata ad incastro con il rivettone di fermo color melanzana , quel magnifico funzionamento che si può assommare per chi ne mastica un pò di pistole ad una Sig P210.....
                        Buongiorno Oliviero,
                        approfitto della tua esperienza e conoscenza per chiederti se è possibile montare l'asta di armamento del 303 sul 302 senza effettuare modifiche. E sul 303 è possibile montare l'asta del 302 a posto ddella sua un po' antiestetica?

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2807
                          • torino
                          • breton

                          #7377
                          allora per capirci......l'asta d'armamento del 302 fissata al "cilindrone" con i due rivetti è intercambiabile con quella del 303 che si differenzia solamente per il foro grande del cut-off....io preferisco le successive after-market che posseggono l'asta saldata , con saldatura "a vista" sul cilindrone.....anche qui la differenza sta solo nel foro grande per il cut-off di quella del 303......sono incrollabili e non necessitano della ribattitura dei rivetti in caso di uso peraltro molto intenso e gravoso (normalmente non capita).....

                          Commenta

                          • oberkofler
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2009
                            • 2814
                            • Veneto

                            #7378
                            Originariamente inviato da oliviero
                            la sua molla di recupero di 58 cm con ben 116 spire mai più realizzata successivamente elargisce all'arma , insieme al bel pistone a pareti sottili , realizzato a mio avviso in vero Maraging, ed all'asta d'armamento fissata ad incastro con il rivettone di fermo color melanzana , quel magnifico funzionamento che si può assommare per chi ne mastica un pò di pistole ad una Sig P210.....
                            Vero..... scatto e rinculo.....non pervenuti... eccellente

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..