Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Vecchio A300
Questo è il mio ultimo acquisto ne ho altri 10 di cui un A301 con canna beretta sb 67 3*, un A303 con canna breda R 72,5 con quick coch, e un Breda Aries cal. 20 canna breda BMB 67 3* , da circa due settimane sono il papà di questo splendido A300 con canna beretta 67 2*, ha appena 41 anni e non li dimostra affatto.
Bellissima emozione aver trovato un pezzo così bello e in queste condizioni Voi che ne dite.
Commenta
-
Marcello con queste credenziali sei il BENVENTO tra noi BERETTISTI ,complimenti x questa chicca. Dov' era nascosta questa chicca ...non mi dire a ROMA.Un SalutoCommenta
-
vecchio A300
Buona sera a Te Mister Franco,
la chicca viene da un'armeria di Ostia [vinci],
un giorno Io e Te ci siamo presentati nell'armeria del nostro amico Franco vicino piazza Sempione ci siamo scambiati anche i telefoni, sei Tu ?Commenta
-
Commenta
-
complimenti....
un A300 secondo tipo veramente fresco......
caspita mi batti .......se hai 11 carcasse....io per adesso ne ho "solamente" otto con però 22 canne...
se vedo bene canna con mat. 0 senza lettera davanti con fondo bicchiere presa-gas piatto ?Commenta
-
E' proprio bello, lo avrei preso anch'io in quelle condizioni!Questo è il mio ultimo acquisto ne ho altri 10 di cui un A301 con canna beretta sb 67 3*, un A303 con canna breda R 72,5 con quick coch, e un Breda Aries cal. 20 canna breda BMB 67 3* , da circa due settimane sono il papà di questo splendido A300 con canna beretta 67 2*, ha appena 41 anni e non li dimostra affatto.
Bellissima emozione aver trovato un pezzo così bello e in queste condizioni Voi che ne dite.
Serbatoio in acciaio scanalato, "scodella" porta astina sagomato vecchia maniera, cannotto astina d'armamento sicuramente ricavata dal pieno e incisioni veramente delicate.
E' il mio tipo...se lo cedi lo metto con gli altri!
Una curiosità: ha anche il tridente Beretta dietro il ponticello del grilletto?
Quello è più raro...
La matricola è Cxxxxx giusto? Bicchiere piatto o no?
Complimenti."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
A300
Si ti confermo che ha il tridente sul ponticello del grilletto, la matricola e c26***, per il bicchierino non conosco le due differe, stasera farò altre foto di questi particolari.
Per Oliviero,
innanzi tutto complimenti a Te, per la Tua straordinaria esperienza e professionalità, grazie per quello che ci regali ....Ti confesso che questo acquisto è avvenuto proprio grazie a Te alle Tue parole scritte su questo grande e splendido Forum.
Comunque si ho 10 fucili ma non tutti Beretta, 5 Beretta: 4 semiautomatici e 1 sovrapposto 682 gold e , 2 Breda 1 Antares Lusso cal.12 e 1 Aries cal. 20, 1 Franchi alcione con canne trap acciaio Cogne KMO, e 2 Benelli 121 con canne saint etienne,Commenta
-
-
Si Marcello sono io abbiamo lo stesso territorio di caccia certo Ostia non mi è di mano ...se no non so se lo avresti preso ,naturalmente scherzo..... ma domani vado in banca x un bonifico da mandare in un 'armeria del nord dove ho bloccato un A 300 secondo tipo identico al tuo ma con canna 70 credo 1 stella fondo piatto ,ma lo prendo più x la canna una cosi non la trovi facile x la carcassa la mettero da parte x qualche scambio con canne.Dobbiamo incontrarci x un caffè insieme a Franco in Armeria da lui .A presto Un SalutoCommenta
-
Commenta
-
A300
Per Beppe p,
quì dalle nostre parti la quotazione è dai 200 ai 350 euro, ma non è facile trovarli in queste condizioni, io l'ho pagato 390 euro.
Un salutoCommenta
-
Marco x giovedi te lo faccio sapere domani ,non vedo bene il fondo ,ma sembra che la canna non ha il fondo piatto .....strano una canna di quel periodo lo dovrebbe avere .Un'altro particolre è la basetta del cilindro ha le scanature, quelle con il fondo piatto sono senza ,già un'altra volta con oliviero notai che le canne serie C erano fatte x i 301 no x i A.300.Mandami il tuo Cell in privato .Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 08:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------
Marco mi confermi l'anno della canna XXvI(1970)Commenta
-
Per quello che sembra di intavvedere dalla foto non è a fondo piatto, è anche una CxxxxxF ed a fondo piatto con la "F" finale non ne ho viste tante, anzi neanche una per ora.
Ma la Beretta mi ha abituato alle sorprese ed ai...recuperi!
Comunque se lo hai comprato e 390euro hai fatto un ottimo acquisto, se per caso vuoi rivenderlo fammi il prezzo in MP e ci mettiamo d'accordo.
Ciao
P.S. Per curiosità, la carcassa ha matricola "D"?Ultima modifica SAKO; 11-05-11, 13:01."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
E' evidente che il bicchierino ha la boccola interna quindi non è con il fondo piatto, ma del resto questa era una caratteristica delle sole prime canne prodotte per gli A300 dei primi tipi.per Sako,
spero siano venute bene, mi protresti dire se il bicchierino è quello piatto o no?
grazie anticipatamente e un saluto.
per Mister Franco, per me va bene per il caffè dal nostro amico, per giovedì potrebbe andarti bene?
comunque il mio nome è Marco,
Un saluto.
Queste prime canne erano prodotte ancora con la vecchia tecnica della foratura con punta a cannone e delle successive alesature fino alla lappatura finale e cromatura, nessun impiego della rotomartellatura; la balistica è solitamente ottima.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta