Zigrinatura
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Potete indicarmi un artigiano per ripassare la zigrinatura alla mia doppietta beretta 409 che sto restaurando. Sono disposto a spedire. Grazie.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ragionamento ineccepibile, non fa una piega!!!! [emoji122][emoji122][emoji122]Che discussione interessante! Prendo spunto da questa per chiedere spiegazioni e chiarimenti.
Dunque, supponiamo che per zigrinare il calciolo l'armiere negoziante, che non ha tempo nè voglia e probabilmente non ha idea di come si fa a fare lo zigrino porti il suddetto calciolo, già finito a legno (bene?) a farlo da un pensionato.
Il pensionato ex calcista in beretta, che lo sa fare da dio, e che è anche veloce, e che lavora nel suo garage di casa, chiede al negoziante (a nero), 5 (cinque) euro.
Tieni presente che lo strumento per fare lo zigrino costa circa 6 euro e che dopo 4 o 5 calci è da buttare, e se il calciolo è d'ulivo, dura anche meno. Tieni presente che il nostro bravissimo pensionato lo zigrino lo fa bene, anzi benissimo, in un tempo che va intorno ai 45 minuti (ammesso che il cliente abbia fatto un lavoro eccellente di finitura del calciolo). Tieni presente che il Pensionato lo fa nel proprio garage e che quindi non ha spese.
Ma di 5 euri, se togli un euro di consumo attrezzi, rimangono 4 euri (netti) per aver lavorato 45 minuti, e questo grazie ai suoi 35anni almeno di esperienza nel settore.
Torniamo al negoziante, che batte uno scontrino di 50 euro.
Di questi 10 sono di IVA.
Ne restano 40. Di questi ne paga almeno il 35% di tasse, quindi 14 euro.
Ne restano 26.
Metti che porta il pezzo al pensionato che esegue materialmente lo zigrino, a 7 km di distanza, andata e ritorno ne fa 14...un ora di macchina nel traffico. Valutiamo l'ora (lorda) a 15 euro e i km a 50 cent il km il costo macchina: fanno 22 euro.
Ne restano 4. Non consideriamo le telefonate, il tempo speso a ragionare con il cliente, con l'artigiano, i costi di gestione del negozio...a questo punto il negoziante paga l'artigiano che ha fatto lo zigrino 5 miserabili euro, facendo una figura di *****, del pidocchioso e dello sfruttatore.
Ci ha rimesso un euro.
Presenta il conto di 50 euro al cliente e fa una figura di *****, del venale e dell'approfittatore, dopo averci rimesso del denaro.
Il cliente è incazzato, giustamente, perche spende troppo.
L'armaiolo è incazzato, giustamente, perchè ci rimette.
Quello che fa materialmente il lavoro è incazzatO, GIUSTAMENTE, perche ci rimette.
Quello che chiedo io è questo.
Quanto dovrebbe costare lo zigrino al cliente, se tutti facessero il giusto guadagno?
Se ho sbaglaito qualcosa bel vengano le vostre critiche e le vostre spiegazioni.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando TapatalkCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Lo scorso anno ho portato una mia doppietta a brescia da un artigiano a rifare lo zigrino, su astina e calcio, togliere un'ammaccatura ad una canna e sostituire il calciolo in gomma. Il tutto per 30 euro.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[QUOTE=widow;606586]
Il pensionato ex calcista in beretta, che lo sa fare da dio, e che è anche veloce, e che lavora nel suo garage di casa, chiede al negoziante (a nero), 5 (cinque) euro.
Non consideriamo le telefonate, il tempo speso a ragionare con il cliente, con l'artigiano, i costi di gestione del negozio...a questo punto il negoziante paga l'artigiano che ha fatto lo zigrino 5 miserabili euro, facendo una figura di *****, del pidocchioso e dello sfruttatore.
Presenta il conto di 50 euro al cliente e fa una figura di *****, del venale e dell'approfittatore, dopo averci rimesso del denaro.
Il cliente è incazzato, giustamente, perche spende troppo.
L'armiere negoziante è incazzato, giustamente, perchè ci rimette.
Quello che fa materialmente il lavoro è incazzatO, GIUSTAMENTE, perche ci rimette.
========================
Il negoziante però può rifarsi vendendo armi , ma il povero pensionato calcista potrebbe guadagnare di più senza intermediari o facendo dell'altro ....... Personalmente pago in nero un giardiniere dopolavorista a 14 euro/ora e gli rimborso pure la benzina consumata dalle attrezzature .Ultima modifica louison; 05-01-22, 21:02.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[:D][:D]
Poi ci sono quelli che spendono 80 euro per vari zigrini di varie misure, provano a ripassare un pezzettino in un angolo della calciatura e rinunciano immediatamente[:-clown], quasi certi di fare disastri. Ficcano zignini, manici e portazigrini chissà dove[:D], e felici e contenti non possono nemmeno dire " ci ho provato" [sdeng][sdeng]
Ciao
guli51Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ehm..chi te lo ha detto?[fiuu][:D][:D]
Poi ci sono quelli che spendono 80 euro per vari zigrini di varie misure, provano a ripassare un pezzettino in un angolo della calciatura e rinunciano immediatamente[:-clown], quasi certi di fare disastri. Ficcano zignini, manici e portazigrini chissà dove[:D], e felici e contenti non possono nemmeno dire " ci ho provato" [sdeng][sdeng]
Ciao
guli51Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[:D]
A prescindere dalla manualità, per un risultato adeguato ci vuole perizia e un po’ di pratica…soprattutto se vanno rifatti ex novo. Ripassarli è un po’ più semplice, ma bisogna sempre prestare molta attenzione, pena rovinare irrimediabilmente le cuspidi.Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da nelsonBuonasera non so dove postare questa richiesta di informazioni e quindi...il fatto è che mi accingo a restaurare lòa calciatura di una doppietta beretta...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da servatelleseBuonasera, domanda da principiante, se nel 24 la sipe è data 1gr x 21 di piombo, posso fare una cartuccia smezzando entrambi sia polvere che piombo,...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...- 
							Canale: Articoli
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da matteo1966Ciao a tutti,
posto qui e non in "racconti" per cercare di animare un po' questa sezione, a me cara e che tanto mi ha dato negli anni,...- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da paolohunterA dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta