Consigli sulla brunitura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vipri000 Scopri di più su vipri000
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vipri000
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 498
    • Agnone

    #1

    Consigli sulla brunitura

    Ho un vecchio brada a mollone ereditato da mio nonno meccanicamente ancora valido ma con una bascula moldo sbiadita qualcuno sa darmi consigli per brunirlo? l'armiere mi ha chiesto 180 euro ma non mi sembra il caso perchè il fucile non li vale nemmeno.
    C'e qualche prodotto economico facile da usare? o è meglio che lo tenga cosi?
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    un brunitore a freddo costa circa 10 euro, ma tu dovrai pulire, lucidare e sgrassare bene il metallo prima di applicarlo, altrimenti il lavoro lascera' molto a desiderare.
    Vincenzo

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da vipri000
      Ho un vecchio brada a mollone ereditato da mio nonno meccanicamente ancora valido ma con una bascula moldo sbiadita qualcuno sa darmi consigli per brunirlo? l'armiere mi ha chiesto 180 euro ma non mi sembra il caso perchè il fucile non li vale nemmeno.
      C'e qualche prodotto economico facile da usare? o è meglio che lo tenga cosi?
      Ciao, l'imbrunitore a freddo in vendita delle armerie in bottigliette; è idoneo per piccoli ritocchi, ma è molto difficile che su superfici ampie venga una imbrunitura omogenea e resistente, salvo che dopo l'applicazione non devi tenere il fucile in rastrelliera per ricordo, se lo continuerai ad usare, dopo poco tempo si schiarirà. Ho provato sulla canna di una pistola, con tutta l'accortezza ma non è venuto un lavoro giusto.
      Certo la prova la puoi sempre fare.... pulisci bene la superfice, non la toccare più con le mani dopo la pulizia con trielina, poi passa in modo omogeneo l'imbrunitore, fallo asciugare bene, poi ripassa una paglietta di lana d'acciaio francese sottilissima, sempre senza toccare, ripassa e rifai sempre le stesse operazioni fino a raggiungere il nero desiderato....lascia il pezzo immerso in olio per almeno 24 ore.
      CordialitàDrool][:D]

      Commenta

      • tersite
        ⭐⭐
        • May 2010
        • 349
        • Torino

        #4
        Originariamente inviato da vipri000
        Ho un vecchio brada a mollone ereditato da mio nonno meccanicamente ancora valido ma con una bascula moldo sbiadita qualcuno sa darmi consigli per brunirlo? l'armiere mi ha chiesto 180 euro ma non mi sembra il caso perchè il fucile non li vale nemmeno.
        C'e qualche prodotto economico facile da usare? o è meglio che lo tenga cosi?
        se si tratta di qualche ritocco limitato prova pure un brunitore a freddo, ma se devi rifare tutto il castello ti conviene tenerlo così.

        ciao
        marco
        ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

        Commenta

        • francesco bini
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1133
          • prato
          • drahthaar

          #5
          una volta passato il brunitore...e dopo aver tolto l'eccesso passa il pezzo su una pentola di acqua che bolle mettendo in contatto le parti ribrunite con il vapore.
          Poi asciuga dai olio....cosi facendo aumenti alla grande la tenuta della brunitura a freddo.

          Commenta

          • Franco Mister
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 2207
            • ROMA

            #6
            Bella France questa mi è nuova lo provo su una carcassa e coperchio di un BREDA,io uso il PERMA ..prodotto made in USA.Un Saluto

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..