Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buon giorno
oggi mi sono fatto costruire da un tornista un laser per tarare cl 12 volevo chiedere ce un cartello o una tabbella o qualcosa da mettere davanti la bocca della canna con delle tacche o misure da 25/50/100 metri
mi spiego un po meglio in cambio di andare al poligono che costa una cifra mettendo una tabella a una 10ina di metri si puo fare in casa.[:-bunny][:-golf]
buon giorno
oggi mi sono fatto costruire da un tornista un laser per tarare cl 12 volevo chiedere ce un cartello o una tabbella o qualcosa da mettere davanti la bocca della canna con delle tacche o misure da 25/50/100 metri
mi spiego un po meglio in cambio di andare al poligono che costa una cifra mettendo una tabella a una 10ina di metri si puo fare in casa.[:-bunny][:-golf]
Se il laser è affidabile, puoi tranquillamente tarare l'arma, puntandola su un bersaglio qualunque, possibilmente in condizione di scarsa luce, posto massimo a 100 metri, il punto, prodotto dal raggio luminoso, deve coincidere con tacca e mirino.
se non vuoi fare la tessera ed andare al poligono che poi non costa molto, dalla ad un armaiolo che con una ventina di euro te la tara lui al poligono. o la dai ad un amico che è socio di un poligono
buon giorno
oggi mi sono fatto costruire da un tornista un laser per tarare cl 12 volevo chiedere ce un cartello o una tabbella o qualcosa da mettere davanti la bocca della canna con delle tacche o misure da 25/50/100 metri
mi spiego un po meglio in cambio di andare al poligono che costa una cifra mettendo una tabella a una 10ina di metri si puo fare in casa.[:-bunny][:-golf]
Ciao, io ho comprato un laser della Sutter cal. 12 per tarare un punto rosso Eotech 552 montato su un Benelli tactical, l'ho tarato sui 50 m. ed è una operazione estremamente facile e precisa, senza sprecare neanche una cartuccia. Cordialita' M.B.[:-golf]
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
ho provato il mio laser fatto da me con un laser dell' armiere su 50m.ce differenza di un centimetro
penso che al costo di 5eur la differenza non sembra poi male
adesso penso che al poligono con 5/6 cartuccie dovrei tarare.
buone cose a tutti.[vinci][:-golf]
ho provato il mio laser fatto da me con un laser dell' armiere su 50m.ce differenza di un centimetro
penso che al costo di 5eur la differenza non sembra poi male
adesso penso che al poligono con 5/6 cartuccie dovrei tarare.
buone cose a tutti.[vinci][:-golf]
se ci posti una foto del tuo laser, fai di certo una cosa gradita!
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
se ci posti una foto del tuo laser, fai di certo una cosa gradita!
ho fatto una finta cartuccia da inserire dentro la camera di scoppio del fucile questa e la mia attrezatura fatta da me per tarare calibro 12 per tarare sia punti rossi vari e tacche di mira per risparmiare cartuccie prima di andare al poligono
spero cosa gradita.[:-golf]
File allegati
Ultima modifica Ospite; 10-06-11, 09:05.
Motivo: ho corretto errori
per la canna rigata a 200 mt per pretarare l'ottica a un mio amico abbiamo messo il fucile in morsa (Va bene anche il rest)tolto l'otturatore e allineato la canna a una parabola di un tetto (traguardando dentro). senza muovere nulla abbiamo tarato l'ottica al centro! Risultato al poligono.....10cm di errore in altezza e 4 di lato!!!
Comunque la tua idea e realizzazione sono bellissime. l'unico inconveniente che potresti avere è che essendo il laser un giocattolo quasi sicuramente la lente anteriore non sarà allineata con l'asse dell'oggetto quindi il raggio sarà divergente con l'asse della canna!
Questo lo puoi facilmente verificare con un foglio bianco davanti alla canna (10cm) Facendo ruotare la finta cartuccia all'interno della canna vedrai che il puntino del laser si sposterà descrivendo un cerchio.
ecco perchè le finte cartucce laser costano un botto! é l'allineamento del laser che costa.
Comunque ancora complimenti sia per l'idea che per la realizzazione!
per la canna rigata a 200 mt per pretarare l'ottica a un mio amico abbiamo messo il fucile in morsa (Va bene anche il rest)tolto l'otturatore e allineato la canna a una parabola di un tetto (traguardando dentro). senza muovere nulla abbiamo tarato l'ottica al centro! Risultato al poligono.....10cm di errore in altezza e 4 di lato!!!
Comunque la tua idea e realizzazione sono bellissime. l'unico inconveniente che potresti avere è che essendo il laser un giocattolo quasi sicuramente la lente anteriore non sarà allineata con l'asse dell'oggetto quindi il raggio sarà divergente con l'asse della canna!
Questo lo puoi facilmente verificare con un foglio bianco davanti alla canna (10cm) Facendo ruotare la finta cartuccia all'interno della canna vedrai che il puntino del laser si sposterà descrivendo un cerchio.
ecco perchè le finte cartucce laser costano un botto! é l'allineamento del laser che costa.
Comunque ancora complimenti sia per l'idea che per la realizzazione!
GRAZIE DEL COMPLIMENTO cosa non si fa per risparmiare?
tra cavalletto comperato dai cinesi bello robusto 10eur e laser 5eur ed il lavoro che deve fare mi sembra ottimo.[fiuu]
comunque lo provato con un laser che tara i fucili un armiere e su 50m. sballa di 1 cm. penso non male per un prodotto fatto al tornio con alluminio di recupero e laser al costo di 5eur.[:-golf][:D]
buone cose.
Allora sei stato oltre che bravo anche fortunato!
Io ne avevo provati 5o6 di laser (tra cui una penna da 30 euro).
Preso il corpo sul tornio , a 2 mt sulla contropunta sballavano di 3 o4 cm e in più toccandoli (senza farli girare) il raggio si spostava , quindi la lente era anche ballerina!!!
Grazie per le foto e complimenti dell' idea a Maremma e a Scagliot per i suggerimenti tecnici.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
per la canna rigata a 200 mt per pretarare l'ottica a un mio amico abbiamo messo il fucile in morsa (Va bene anche il rest)tolto l'otturatore e allineato la canna a una parabola di un tetto (traguardando dentro). senza muovere nulla abbiamo tarato l'ottica al centro! Risultato al poligono.....10cm di errore in altezza e 4 di lato!!!
Comunque la tua idea e realizzazione sono bellissime. l'unico inconveniente che potresti avere è che essendo il laser un giocattolo quasi sicuramente la lente anteriore non sarà allineata con l'asse dell'oggetto quindi il raggio sarà divergente con l'asse della canna!
Questo lo puoi facilmente verificare con un foglio bianco davanti alla canna (10cm) Facendo ruotare la finta cartuccia all'interno della canna vedrai che il puntino del laser si sposterà descrivendo un cerchio.
ecco perchè le finte cartucce laser costano un botto! é l'allineamento del laser che costa.
Comunque ancora complimenti sia per l'idea che per la realizzazione!
Ciao, è bello costruirsi la propria attrezzatura, mantiene alto lo spirito e la passione, pero' ci sono dei limiti, per allineare un laser nel tubo della finta cartuccia ci vogliono macchinari di alta precisione che costano un patrimonio, mentre ci sono ditte attrezzate che sfornano migliaia di laser che se lo possono permettere e al costo di 70 euro compreso spedizioni ti arriva dritto a casa, tutti vorremmo risparmiare ma quando non si puo', non si puo'. Cordialita' M.B.
O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
E' uscito questo decreto che parla di CONTROLLO e non di caccia.
Si dice chi può partecipare (oltre agli agenti, i cacciatori/coadiutori, gli agricoltori.........
Buonasera a tutti,
sono nuova qua sul forum, mi presento sono Lidia e sono appassionata di armi corti e a proposito di questo ho cominciato ad interessarmi...
Buongiorno,
a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti...
01-03-23, 09:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta