A canne con forature strette, equivalgono anche camere strette???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro Scopri di più su attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #1

    A canne con forature strette, equivalgono anche camere strette???

    Pongo questa domanda, in quanto dopo aver avuto i bossoli vuoti del Tav, provando alla placca un paio di ricaricate ho avuto i seguenti problemi:

    Due o tre sere fa, per provare uno di questi del TAV (sono così belli ed invitanti) ne carico uno(senza sapere del ricalibramento) scendo giu' e con il mio sl 80 121, con canna cm.70** forata 18.39, provo e tutto bene;

    Poi visto la bellezza delle cartucce del Tav anche ricaricate, perfette a 57.70, ne carico una decina in Fblu piombo 7;
    dimenticavo...!! Dopo averle ricalibrate in quello a mano a Campana....

    Scendo giu' dopo aver montato una cm.70(la piu' stretta) con foratura 18.26, e cerco di provare alla placca la penultima rosata postata(sembra quella con la Fblu) non vi dico cosa ho passato per sparare...!!!

    Ho messo la cartuccia in canna e non sparava, addirittura non voleva nemmeno uscire, piena;

    riprovo accampagnandola con il carrello, facendogli fare lo scatto, niente [:-cry][:-cry]solo dopo vari tentativi, son riuscito a sparare;

    Conclusione dei fatti la canna S.etienne con foratura 18.26 ha di sicuro una camera della cartucce piu' stretta, ed il bello che con il mio Alesamentro non posso misurarle, in quanto è corto[:(]
    Ciao e fatemi sapere.
    Pietro
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    secondo me se non hai problemi con le cartucce nuove non dovresti averne con le ricalibrate, in pratica capita che un bossolo non si deformi affatto allo sparo e invece un altro gonfi da paura per le pressioni, ciò è dovuto sia all'arma che al clima in cui avviene lo sparo....
    non credo sia un problema di camera stretta ma di calibratore in quanto quelli a campana spesso si usurano presto andando fuori tolleranza [:-bunny]

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #3
      calibratura

      Originariamente inviato da gianni74
      secondo me se non hai problemi con le cartucce nuove non dovresti averne con le ricalibrate, in pratica capita che un bossolo non si deformi affatto allo sparo e invece un altro gonfi da paura per le pressioni, ciò è dovuto sia all'arma che al clima in cui avviene lo sparo....
      non credo sia un problema di camera stretta ma di calibratore in quanto quelli a campana spesso si usurano presto andando fuori tolleranza [:-bunny]
      No Gianni, forse non mi son spiegato...!!

      Il primo bossolo provato del tav e ricaricato, non l'ho proprio ricalibrato...!!!

      E' andato benissimo nella canna con foratura larga;

      L'altro ricalibrato, nella canna con foratura stretta, m'ha fatto letteralmente passare i guai[:-cry][:-cry]figurati ad un ritiro di tordi che sarebbe successo???[:-clown]
      Ciao Pietro

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..