io ho da poco comprato una carabina bolt action in .300 wsm e nonostante il dissuadermi dal farlo da alcuni individui incontrati al poligono ne sono rimasto piacevolmente sorpreso sia in poligono che a caccia.
calibri "corti"
Comprimi
X
-
calibri "corti"
che ne pensate dei calibri corti? i vari .270 wsm .300 wsm ma anche .223 wssm .243 wssm ecc. qualcuno ha questi interessanti calibri? pro e contro?
io ho da poco comprato una carabina bolt action in .300 wsm e nonostante il dissuadermi dal farlo da alcuni individui incontrati al poligono ne sono rimasto piacevolmente sorpreso sia in poligono che a caccia.É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old] -
Io ho provato tutti quelli da te nominati tranne il 223wssm.
Contrariamente al solito, moltissimo di quello che ho trovato scritto, corrisponde all'idea che mi sono fatto.
Una premessa. Per andare a caccia abbiamo almeno 500 calibri e, con tutta la più buona volontà, credo che con 20 si accontenterebbero tutti. Gli short magnum non fanno eccezione.
Vado in ordine.
Il 223wssm (l'unico, come detto, che non ho provato) è probabilmente l'unico che dice qualcosa di nuovo. Credo sia la più veloce cartuccia per palle calibro 22 (almeno fra i calibri commerciali). Non saprei bene per cosa sia utile (per far scoppiare un capriolo basta meno).
Il 243wssm mi ha fatto lavorare tantissimo (proprio non ne voleva sapere di sparare come dico io) e le sue cartuccette commerciali della WW sono, assolutamente, le più sexi che abbia mai visto (può essere sexi una cartuccia? SI). Nella micro-carabinetta della WW era un'accoppiata perfetta per un sacco di cose. L'ho vista, invece, camerata in una varmint da 5kg e mi sto ancora chiedendo a cosa dovesse servire. Come cartuccia è, a mio avviso, troppo vicina alla 243w (e a prezzo di pressioni importanti) per pensare di soppiantarla. Forse, con 2-3mm di bossolo in più.............
Il 270wsm ha il vantaggio di dare qualcosa in più rispetto alla cartuccia di riferimento in questo diametro di palla (270w). In questo senso potrebbe avere un futuro. Ha un "vicino scomodo" rappresentato dal 7rm (più comune, più potente e con un costo delle cartucce più basso).
Il 7wsm deve confrontarsi con il 7rm.....un suicidio
Il 300 wsm deve confrontarsi con il 300wm.....idem. Nel mio caso lo ho avuto in due carabine. Una economica e leggera WW supershadow che faceva il suo lavoro onesto e una incredibile Tikka varmint, l'arma più precisa che abbia mai visto, presa per fare gare e garette a 5-600 e più metri (salvo scoprire che, tutte le volte, era necessario fare 4-500km per portarsi a casa una coppettina di latta).
Sono tutti calibri ottimi e moderni (magari mi spiegassero perchè adottarli in carabine semiauto riducendo così la capienza dei caricatori) e di tutti potevamo farne tranquillamente a meno così come, nel mio caso, giocarci parecchio avendone in cambio anche soddisfazioni.
Se ti trovi bene (e non vedo perchè dovresti trovarti male) non ti interessare del parere degli "esperti". Casomai, se non ricarichi, avrai il problema di avere pochi caricamenti e quasi tutti abbastanza costosi (di economico credo ci sia solo un caricamento WW pensato per i semiauto). -
devo dire che con la mia .300 wsm e impiegando munizioni commerciali ho fatto ottime rosate sia a 100 che 300 m, quindi posso solo migliorarle provando varie ricariche.
Se ti trovi bene (e non vedo perchè dovresti trovarti male) non ti interessare del parere degli "esperti". Casomai, se non ricarichi, avrai il problema di avere pochi caricamenti e quasi tutti abbastanza costosi (di economico credo ci sia solo un caricamento WW pensato per i semiauto).
Effettivamente il problema dei caricamenti commerciali l'ho riscontrato anche io, pochi e costosissimi (una scatola da 20 a piu di 80euro), è per questo che volevo ricaricare anche questo calibro, hai sperimentato qualche caricamento che ti ha soddisfatto e su cui posso lavorare?É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]Commenta
-
Io, per iniziare, ho usato la N160 e......li sono rimasto (quando, dopo una manciata di colpi sparati, hai una munizione potente e precisissima.....cosa vuoi sperimentare ancora ?).devo dire che con la mia .300 wsm e impiegando munizioni commerciali ho fatto ottime rosate sia a 100 che 300 m, quindi posso solo migliorarle provando varie ricariche.
Effettivamente il problema dei caricamenti commerciali l'ho riscontrato anche io, pochi e costosissimi (una scatola da 20 a piu di 80euro), è per questo che volevo ricaricare anche questo calibro, hai sperimentato qualche caricamento che ti ha soddisfatto e su cui posso lavorare?
Come ho scritto altre volte, generalmente rispondo dall'ufficio mentre le dosi....sono a casa. A memoria preferisco non "dare i numeri"
Avendo un esubero di calibri, ci mancherebbe che mi metto a modificare quello che funziona benissimo.....[:D]
A proposito di commerciali. Mi hanno regalato due scatole di munizioni (altrimenti, ricaricando tutto, non le avrei mai comprate).
Una di Norma con palla Nosler bt da 150 (perchè una palla così su un calibro così.....bo!). Veramente ottima al poligono (meno bello il cartellino del prezzo appiccicato sopra).
Una di WW da 180 (con palla....a sorpresa) e.....viceversa. Ottimo cartellino del prezzo (27 euro ?) ma non il massimo al poligono (7-8cm a 200m).
Se vai su internet trovi veramente una marea di dati per questo calibro. Poi sai benissimo che quello che trovi non è detto sia "certificato"Commenta
-
Il 300 WSM ce l'ha un Amico (Sako 75) e ci ho sparato qualche colpo.che ne pensate dei calibri corti? i vari .270 wsm .300 wsm ma anche .223 wssm .243 wssm ecc. qualcuno ha questi interessanti calibri? pro e contro?
io ho da poco comprato una carabina bolt action in .300 wsm e nonostante il dissuadermi dal farlo da alcuni individui incontrati al poligono ne sono rimasto piacevolmente sorpreso sia in poligono che a caccia.
Ottimo calibro e rinculo non esasperato, almeno con le 180 grani che ho usato.
Se dovessi acuistare una carabina, farei un bel pensierone al 270 WSM, che "sulla carta" promette molto bene (ottima radenza e poca influenza al vento) specialmente con la palla da 140 grani (miglior compromesso potenza/radenza).
Ho notato che la RWS ha messo in catalogo questi due calibri e questo mi fa pensare che non spariranno tanto presto [;)]Commenta
-
allora vada per la N160! su intenet o trovato alcuni caricamenti inizierò a ricaricare 63-65 grs e poi alzo un po. Cmq se ti capita di darci un'occhiata ai caricamenti che hai utilizzato mi farebbe piacere sapere che dosi hai sperimentato[:D]Io, per iniziare, ho usato la N160 e......li sono rimasto (quando, dopo una manciata di colpi sparati, hai una munizione potente e precisissima.....cosa vuoi sperimentare ancora ?).
Come ho scritto altre volte, generalmente rispondo dall'ufficio mentre le dosi....sono a casa. A memoria preferisco non "dare i numeri"
ho travato anche io una munizione commerciali per questo calibro a basso prezzo (36 euro mi pare) erano federal con palla p da 180 che ho usato in poligono, buone rosate ma non eccezionali mentre con le winchester ottime rosate.ma tanto le avrei ricaricate cmq.A proposito di commerciali. Mi hanno regalato due scatole di munizioni (altrimenti, ricaricando tutto, non le avrei mai comprate).
Una di Norma con palla Nosler bt da 150 (perchè una palla così su un calibro così.....bo!). Veramente ottima al poligono (meno bello il cartellino del prezzo appiccicato sopra).
Una di WW da 180 (con palla....a sorpresa) e.....viceversa. Ottimo cartellino del prezzo (27 euro ?) ma non il massimo al poligono (7-8cm a 200m).
Se vai su internet trovi veramente una marea di dati per questo calibro. Poi sai benissimo che quello che trovi non è detto sia "certificato"
su internet ho trovato parecchi dati ma spesso sono riportati chissa da dove, preferisco cercarli su siti seri o da qualcuno che ha sperimentato[:D]É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]Commenta
-
Questi dovrebbero essere abbastanza affidabili : http://www.lapua.com/en/products/rel.../relodata/5/75
[;)]
Che Carabina hai Tu ?Commenta
-
credo che sia affidabile si![:D]Questi dovrebbero essere abbastanza affidabili : http://www.lapua.com/en/products/rel.../relodata/5/75
Che Carabina hai Tu ?
cmq ho una browning a-bolt m-1000 eclipse canna da 66 passo 1:10É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta