Senso e significato delle Controdosi!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • top-igno
    ⭐⭐
    • Mar 2009
    • 933
    • mascalucia (catania)
    • breton

    #16
    Provate all'apertura di quest'anno le sipe 1,55x28. Una sola parola: fantastiche. Volatili spenti senza sangue anche a distanza. Preciso che la temperatura era di 35-37 gradi con umidità penso del 80%. Durante la giornata ho bevuto 5,5 litri di acqua. Ed ero fermo in postazione...
    Comunque, da oggi questa cartuccia sarà sempre presente nel mio zaino perchè spesso qui da noi capita di trovare queste giornate di forte umidità anche ad ottobre.
    Un caro saluto.
    FORZA E ONORE

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #17
      Vivaci

      Originariamente inviato da francesco7410
      Grazie Pietro, il senso del mio post è proprio quello di sapere come "lavora" una controdose, in che modo migliore deve essere caricata ed eventualmente quali sono le polveri più adatte per tale caricamento. Chiedo aiuto come al solito al sig. G.G., per avere qualche controdose da caricare in cal 16, così da poter effettuare varie prove.. Un cordiale Saluto
      Ti rispondo con certezza che le polveri da adottare nelle controdosi saranno in prevalenza le "vivaci" in quanto piu' adatte, per la loro accensione facile.........con i dovuti accorgimenti(vedi sopra, inneschi forti e borre rigide) si possono preparare assetti validi(sempre da usare in situzioni particolari) per le "semivivaci" secondo me c'è bisogno d'un ottima preparazione in "Balistica" per assemblare un'ottima carticcia, vedi la mia rosata in:
      12\67 616 silverMBx32 in 1.75x32.5 piombo 9 borra gt15+sug.da mm.3 stell.a 55.7, dettata da Gianluca tempo fa, provata alla placca+cronografo;

      il risultato, v\0 440ms rosata da invidia.......

      Nb. a tutti i colleghi Siciliani consiglio di prepararne una decina per tortore e colombacci[:D][:D]vedrete come fischiano i pallini [fiuu][fiuu]
      Ciao Pietro

      ---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:21 PM ----------

      Originariamente inviato da top-igno
      Provate all'apertura di quest'anno le sipe 1,55x28. Una sola parola: fantastiche. Volatili spenti senza sangue anche a distanza. Preciso che la temperatura era di 35-37 gradi con umidità penso del 80%. Durante la giornata ho bevuto 5,5 litri di acqua. Ed ero fermo in postazione...
      Comunque, da oggi questa cartuccia sarà sempre presente nel mio zaino perchè spesso qui da noi capita di trovare queste giornate di forte umidità anche ad ottobre.
      Un caro saluto.
      Son contentissimo per te...!!!
      Ti auguro un in bocca al lupo, per le prossime uscite.
      Ciao Pietro

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1713
        • provincia di roma
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da JK6/b
        Scusa, Io mi riferivo all'AZ20 32gr (da trap) caricata da Bruno Maionchi, perchè era lui "il furbo intelligente" che non voleva farsi clonare le "sue creature", se la tua è già NSI è tutt'altra cosa ed è (era) caricata, come dici, con C7.
        Penso che la gr.27 doveva essere una controdose o una HV per poter funzionare così egregiamente in cal 12 con SOLI 27 gr di palllini! Dubito fortemente che anche se ne trovassi una da scaricare tu riesca a riconoscere con certezza ...la polvere!
        Potresti aver ragione,....ne ho viste un bel pò di polveri, potrei provarci.
        Ma anche se non riesco a riconoscere la polvere, il dosaggio e l'assetto utilizzato mi permettono di pensare.

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #19
          Originariamente inviato da jzcia
          Potresti aver ragione,....ne ho viste un bel pò di polveri, potrei provarci.
          Ma anche se non riesco a riconoscere la polvere, il dosaggio e l'assetto utilizzato mi permettono di pensare.
          Vero! allora, ti auguro di trovarne una!
          IBAL

          Commenta

          • heavy duty
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 1796
            • Puglia.

            #20
            Originariamente inviato da top-igno
            Provate all'apertura di quest'anno le sipe 1,55x28. Una sola parola: fantastiche. Volatili spenti senza sangue anche a distanza. Preciso che la temperatura era di 35-37 gradi con umidità penso del 80%. Durante la giornata ho bevuto 5,5 litri di acqua. Ed ero fermo in postazione...
            Comunque, da oggi questa cartuccia sarà sempre presente nel mio zaino perchè spesso qui da noi capita di trovare queste giornate di forte umidità anche ad ottobre.
            Un caro saluto.
            Ciao Ignazio, alcuni amici caricano la S4 in dose simile ma nel bossolo da 67, in dose 1,40x28(dovrebbe avere valori di banco simili alla tua) e dicono di risolvere in quelle giornate particolari! Anche la Sipe che hai usato era nel 67? Ciao

            Commenta

            • osg1959
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 695
              • Sardegna

              #21
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              "Controdosi" oppure "fuoridosi"
              sono quei particolari assetti che s'usano esculsivamente in quelle giornate quando l'influenza della temperatura e dell'umidità, influiscono in modo chiaro(non vanno le cartucce)sul rendimento degli assetti normali delle cartucce;

              in effetti con tanta polvere e pochi pallini avremo una v\0 molto piu' marcata, quindi piu' velocità dei pallini che dovrebbe equilibrare la forza in penetrazione, mancante negli assetti normali(meno velocità) in quelle giornate particolari;

              Per poter equilibrare l'assetto c'è bisogno di garantire una buona combustione della polvere in mancanza d'intasamento per la minore grammatura dei pallini da usare, quindi( avremmo una progressivazione della polvere) per riequilibrare la carica, c'è bisogno di usare un bossolo con minore volume per la camera a polvere es. passare dal mm.70, al mm.67, usare un innesco potente e una borra rigida che garantirebbero una pronta accensione del propellente ed anche garanzia di una pressione accettabile in camera;

              infine, da usare esclusivamente i pallini dall'8 in giù, altrimenti non avrebbe senso l'alta v\0 usando pallini minuti...
              Ciao Pietro
              Ciao Pietro, sono d'accordo con te, tuttavia consentimi di esprimere qualche personale osservazione:
              1. Non è detto che la carica maggiorata in polvere determini sempre un aumento di velocità, perchè se la carenza di intasamento è marcata allora si avrà una diminuzione di velocità con rischio di "fuoco lungo", e tu sai cosa significa!!!
              2. Giustamente dici che per equilibrare l'assetto......, ma in tal caso non abbiamo più una controdose (o fuoridose, che dir si voglia) ma una dose "fabricata" nell'ambito della versatilità consentita dai moderni componenti per la ricarica.
              3. E' vero anche che usare in questi casi pallini più piccoli dell'8 non avrebbe senso dato l'aumento di velocità e quindi di dispersione, tuttavia è altrettanto vero che usando pallini grossi l'ntasamento scende ulteriormente con le conseguenze di cui al punto 1.
              Insomma, secondo me le cosiddette controdosi (fuoridosi) sono solo una vecchia alchimia che deve molto della sua fama ai miracoli dell'acciaio; poi se eccezionalmente nella storia venatoria qualche pallino ha voluto fare qualche miracolo, beh questa non è certamente la regola.
              Saluti

              Commenta

              • top-igno
                ⭐⭐
                • Mar 2009
                • 933
                • mascalucia (catania)
                • breton

                #22
                Originariamente inviato da heavy duty
                Ciao Ignazio, alcuni amici caricano la S4 in dose simile ma nel bossolo da 67, in dose 1,40x28(dovrebbe avere valori di banco simili alla tua) e dicono di risolvere in quelle giornate particolari! Anche la Sipe che hai usato era nel 67? Ciao
                Si ti confermo che il bossolo è da 67. Per quanto riguarda la S4, tempo fa ho provato alla placca (e fotografato) una dose simile 1,45x 28,5 che mi ha davvero colpito per la velocità e regolarità di rosata. La vedo molto bene come carica generica in quanto non è una vera e propria controdose, ma ti può dare una mano "vincente" in quelle giornate maledette dove sembra che spari coriandoli[:D]

                Per pietro: mi dispiace di non avere l'Mb x 32 perchè sono molto "invidioso" della tua cartuccia[:D] Scherzo. Però la rosata è bellissima.
                FORZA E ONORE

                Commenta

                • cimedi
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1862
                  • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                  • Bassotto-pointer nero

                  #23
                  Originariamente inviato da jzcia
                  Non credo sia proprio così.

                  ....a proposito, qualcuno si ricorda come era caricata la MAIONCHI da 27 grammi? (non so se era una controdose).
                  Ricordo solo che la polvere era a cilindretti tipo Kemira color argento. Fantastica cartuccia[:D].

                  Commenta

                  • papararo
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2006
                    • 2692
                    • catania, Catania, Sicilia.

                    #24
                    posto la mia inorridite,ma funziona, non credo sia di facile 'riproduzione'

                    misc sipe\s4\gran ched grossa 40\40\10%(la gran chedd. la aggiungo x2 motivi primo e' una ciofeca per me, 2 almeno mi fluidifica la miscela nel volumetrico...cosi serve aqualcosa adesso e' quasi finita)
                    dosi 150x30 piombo 7
                    bossolo sur1 cartone 65mm. inn. 356
                    borra pinto, chius tonda.
                    pap

                    Commenta

                    • attanasio pietro
                      Banned
                      • Jul 2010
                      • 4186
                      • castel san giorgio (SA)
                      • setter breton kurzhaar

                      #25
                      controdosi

                      [QUOTE=osg1959;646652]
                      1. Non è detto che la carica maggiorata in polvere determini sempre un aumento di velocità, perchè se la carenza di intasamento è marcata allora si avrà una diminuzione di velocità con rischio di "fuoco lungo", e tu sai cosa significa!!!

                      Io non sono per quelle cariche maggiorate di polvere(esasperate) e pochi pallini, in questo caso si potrebbe verificare quello che hai affermato tu...?? Un fuoco lungo, pericolosissimo per chiunque!!

                      Io sono per quelle "controdosi" che recuperano 15\20 ms capaci di compensare le v\0 minori, verificatesi in quell'occasione di caccia...!![:D]

                      2. Giustamente dici che per equilibrare l'assetto......, ma in tal caso non abbiamo più una controdose (o fuoridose, che dir si voglia) ma una dose "fabricata" nell'ambito della versatilità consentita dai moderni componenti per la ricarica.


                      Chiamiamola come vuoi..!! Ma che funzioni in quella situazione particolare, penso che sei al corrente di molte giornate anomale che si hanno al Sud, dove proprio gli assetti tradizionali proprio non vanno...!!!

                      3. E' vero anche che usare in questi casi pallini più piccoli dell'8 non avrebbe senso dato l'aumento di velocità e quindi di dispersione, tuttavia è altrettanto vero che usando pallini grossi l'ntasamento scende ulteriormente con le conseguenze di cui al punto 1.


                      Io sono al massimo per l'8\7.5 e 7...!!! Quindi non c'è bisogno di aumentare la polvere per il minor attrito avuto in canna...!!
                      Sai perchè???

                      Perchè penso che i pallini grossi dal 6 in giù, bisognerebbe usarli con polveri progressive nei giusti assetti, nei quali s'avrà sempre un intasamento dovuto al forte carico di pallini, che garantirebbe "quasi" sempre una buona combustione del propellente
                      [:D][:D]

                      Ciao Pietro[:D]

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 PM ----------

                      Originariamente inviato da papararo
                      posto la mia inorridite,ma funziona, non credo sia di facile 'riproduzione'

                      misc sipe\s4\gran ched grossa 40\40\10%(la gran chedd. la aggiungo x2 motivi primo e' una ciofeca per me, 2 almeno mi fluidifica la miscela nel volumetrico...cosi serve aqualcosa adesso e' quasi finita)
                      dosi 150x30 piombo 7
                      bossolo sur1 cartone 65mm. inn. 356
                      borra pinto, chius tonda.
                      pap

                      Ciao Mario[:D]


                      Vado un attimo in OT..!!

                      Ma nessuno di voi Siciliani ci dice come è andata la preapertura?????[:-bunny][:-bunny]
                      Ciao Pietro

                      Commenta

                      • osg1959
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 695
                        • Sardegna

                        #26
                        [QUOTE=attanasio pietro;646689]
                        Originariamente inviato da osg1959
                        1. Non è detto che la carica maggiorata in polvere determini sempre un aumento di velocità, perchè se la carenza di intasamento è marcata allora si avrà una diminuzione di velocità con rischio di "fuoco lungo", e tu sai cosa significa!!!


                        2. Giustamente dici che per equilibrare l'assetto......, ma in tal caso non abbiamo più una controdose (o fuoridose, che dir si voglia) ma una dose "fabricata" nell'ambito della versatilità consentita dai moderni componenti per la ricarica.


                        3. E' vero anche che usare in questi casi pallini più piccoli dell'8 non avrebbe senso dato l'aumento di velocità e quindi di dispersione, tuttavia è altrettanto vero che usando pallini grossi l'ntasamento scende ulteriormente con le conseguenze di cui al punto 1.[:D][:D]

                        Ciao Pietro[:D]
                        Insomma, ci pare di essere sostanzialmente d'accordo e cioè che oggi è possibile spaziare in un ampio range di caricamenti possibili alcuni dei quali, se vogliamo, li possiamo definire fuoridosi, ma che nulla hanno a che vedere con le cosiddette controdosi del nonno (quelle che si facevano una volta e che qualcuno continua a fare), che ripeto reputo poco efficaci perchè tecnicamente fuori logica ancorchè pericolose.
                        Ciao.

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #27
                          Mbx32

                          [QUOTE=osg1959;646704]
                          Originariamente inviato da attanasio pietro

                          Insomma, ci pare di essere sostanzialmente d'accordo e cioè che oggi è possibile spaziare in un ampio range di caricamenti possibili alcuni dei quali, se vogliamo, li possiamo definire fuoridosi, ma che nulla hanno a che vedere con le cosiddette controdosi del nonno (quelle che si facevano una volta e che qualcuno continua a fare), che ripeto reputo poco efficaci perchè tecnicamente fuori logica ancorchè pericolose.
                          Ciao.
                          Sebastiano..!!
                          Siamo sulla stessa sintonia....!!

                          Hai visto che rosata con la mbx32 nel bossolo mm.67 616silver 1.75x32.5 gt15+sug.piombo 9 stell.a 55.70????
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • osg1959
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 695
                            • Sardegna

                            #28
                            Si Pietro, l'ho vista, molto bella, complimenti davvero. Ho notato che nel caricamento negli ultimi tempi ti sei molto appassionato e specializzato attrezzandoti anche bene. E' una sana passione sai, che fa trascorrere il tempo libero bene ed in pace con se stessi e che riesce a dare anche belle soddisfazioni, insomma è come quando si è a caccia.
                            A tortore come è andata?

                            Commenta

                            • attanasio pietro
                              Banned
                              • Jul 2010
                              • 4186
                              • castel san giorgio (SA)
                              • setter breton kurzhaar

                              #29
                              tortore

                              Originariamente inviato da osg1959
                              Si Pietro, l'ho vista, molto bella, complimenti davvero. Ho notato che nel caricamento negli ultimi tempi ti sei molto appassionato e specializzato attrezzandoti anche bene. E' una sana passione sai, che fa trascorrere il tempo libero bene ed in pace con se stessi e che riesce a dare anche belle soddisfazioni, insomma è come quando si è a caccia.
                              A tortore come è andata?
                              A Tortore...!!![:-cry][:-cry]
                              Tu pensa che anche ieri mattina le guardavo, al fianco della strada in pastura...!!![:-cry][:-cry]

                              Il WWF ha avuto la meglio, una sentenza a noi sfavorevole del TAR di Napoli, ha sospeso la ns Prapertura il 30.08.2011 con effetto immediato...!!

                              Ti giuro che li mangerei a morsi...!!

                              Comunque stamane hanno sentito parecchi colpi alla mia zona di caccia, di buon mattino...!! Io ste cose non le ammetto, niente per me niente per nessuno...!!

                              Se l'hanno presi stavolta son d'accordo, alla fine comunque dobbiamo rispettare le Sentenze....!!!
                              Altrimenti ci si cautela prima[fiuu][fiuu][fiuu]
                              Ciao Pietro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..