orlo tondo ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

drago30 Scopri di più su drago30
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • drago30
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 382
    • Cyprus

    #1

    orlo tondo ?

    Ciao vorrei chiedere a voi,
    quanto spazio devo lasciare da piombo al bordo della cartuccia e posso misurare lo spazio dopo ho messo disco per chiudere la cartuccia con orlo tondo?
    Grazie
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #2
    Devi lasciare 5~6mm di spazio libero, dopo aver messo il dischetto trasparente!



    Saluti :)
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da drago30
      Ciao vorrei chiedere a voi,
      quanto spazio devo lasciare da piombo al bordo della cartuccia e posso misurare lo spazio dopo ho messo disco per chiudere la cartuccia con orlo tondo?
      Grazie
      Il tratto di tubo libero da lasciare per l'orlo sul dischetto numerato, è strettamente legato a vari aspetti, ma soprattutto alla sofficità e comprimibilità del borraggio impiegato.
      Poichè è la chiusura della cartuccia che lascia il borraggio in uno stato di leggera compressione se la borra è molto morbida, dobbiamo tenere meno tubo libero rispetto ad una borra rigida, per consentire almeno 1-2 mm. di compressione del molleggio.
      Possiamo dire di tenere mediamente 4-5 mm. di tubo per un borraggio di media comprimibilità e 3-3,5 mm. per un borraggio molto soffice.

      Cordialità
      G.G.
      Ultima modifica G.G.; 20-09-11, 13:49.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Nikos77
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1718
        • Grecia

        #4
        Dunque, approfitto dell'ocasione per chiedere che differenza pratica ci sarebbe fra una borra in feltro ed una borra in sughero partafinato? Quale delle due sarebbe meno comprimibile e come si comporterebbero cambiando solo quel componente, lasciando invariato l'assetto X che sappiamo stia sui 700 bar?

        Infine vorrei sapere se la borra in feltro H20 con la couvette Gualandi 6.5mm, possa sviluppare pressioni superiori rispetto ad una SuperG?

        Grazie! Saluti :)
        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

        Commenta

        • beppe p.
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2692
          • genova
          • cocker spaniel inglese

          #5
          un dubbio...
          il dischetto autodisintegrante Gualandi,si rompe solo se sparato in una canna strozzata,o si "autodisintegra" anche nelle canne cilindriche??[:-bunny]
          grazie
          Beppe[:-golf]

          n.b. fino all'altroieri ero convinto della seconda ipotesi,ma un'amico mi ha messo 'sto dubbio...[menaie]
          http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

          Commenta

          • giclox
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 1054
            • savona
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da beppe p.
            un dubbio...
            il dischetto autodisintegrante Gualandi,si rompe solo se sparato in una canna strozzata,o si "autodisintegra" anche nelle canne cilindriche??[:-bunny]
            grazie
            Beppe[:-golf]

            n.b. fino all'altroieri ero convinto della seconda ipotesi,ma un'amico mi ha messo 'sto dubbio...[menaie]
            secondo me prende talmente tanta "botta",che trattenuto dall'orlatura..va in mille pezzi

            ciao Gian

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da giclox
              secondo me prende talmente tanta "botta",che trattenuto dall'orlatura..va in mille pezzi

              ciao Gian
              anche secondo me...[:D]
              poi,contrariamente a qualche caricamento "originale",metto sempre le prefratture all'esterno..probabilmente ,caricando con le macchine,non c'è questa possibilità..
              ciao
              Beppe
              File allegati
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • PAOLOPIERO
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 1604
                • VALDOBBIADENE (tv)
                • ANNOVERIANO

                #8
                Ciao Beppe, ma a che cosa spari con quei "petardi"? Non saranno mica pieni di F2 x 36? Ti sei arruolato per la Libia?
                Ciao
                Paolo
                Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                Commenta

                • beppe p.
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2692
                  • genova
                  • cocker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                  Ciao Beppe, ma a che cosa spari con quei "petardi"? Non saranno mica pieni di F2 x 36? Ti sei arruolato per la Libia?
                  Ciao
                  Paolo
                  eheheheh...ciao Paolo...nono..sono pieni di Tecna-n...

                  p.s. ho adottato stabilmente la tua carica di F2x36 a 1,75x34...poi ti dico..
                  http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                  Commenta

                  • PAOLOPIERO
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1604
                    • VALDOBBIADENE (tv)
                    • ANNOVERIANO

                    #10
                    Originariamente inviato da beppe p.
                    eheheheh...ciao Paolo...nono..sono pieni di Tecna-n...

                    p.s. ho adottato stabilmente la tua carica di F2x36 a 1,75x34...poi ti dico..

                    Ah, ora ho capito, spari alle pannocchie per darle al cane! O spari ai contadini per poi fregargli le pannocchie??
                    Ciao.
                    Paolo
                    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                    Commenta

                    • beppe p.
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2692
                      • genova
                      • cocker spaniel inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                      Ah, ora ho capito, spari alle pannocchie per darle al cane! O spari ai contadini per poi fregargli le pannocchie??
                      Ciao.
                      Paolo
                      [ot][ot][ot][ot][ot]


                      -ehhehehehhee...nono..le cartucce dovrebbero essere per le anatre[:D]
                      -la tua dose di F2x36 in 1,75x34 è una bomba...prime canne da urlo...
                      -le panocchie le prendo alla Coop[:D]...volevo mettere un'altra firma,ma evidentemente ho fatto casino con il PC...però,dai,è forte la mia cagnina...[:D]
                      Ultima modifica beppe p.; 22-09-11, 11:26.
                      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                      Commenta

                      • PAOLOPIERO
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 1604
                        • VALDOBBIADENE (tv)
                        • ANNOVERIANO

                        #12
                        Originariamente inviato da beppe p.
                        [ot][ot][ot][ot][ot]


                        -ehhehehehhee...nono..le cartucce dovrebbero essere per le anatre[:D]
                        -la tua dose di F2x36 in 1,75x34 è una bomba...prime canne da urlo...
                        -le panocchie le prendo alla Coop[:D]...volevo mettere un'altra firma,ma evidentemente ho fatto casino con il PC...però,dai,e forte la mia cagnina...[:D]
                        Sicuramente simpatica come il padrone.[:D]
                        Ciao
                        Paolo
                        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                        Commenta

                        • beppe p.
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2692
                          • genova
                          • cocker spaniel inglese

                          #13
                          una curiosità riguardo all'orlo tondo...
                          è prevista una differenza di spessore del bordino a seconda della grammatura di piombo della carica...ad esempio per cariche da 32/34 grammi rispetto a cariche da 44 grammi??o è solo una finezza?

                          ciao
                          Beppe
                          http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..