30/06 e 165 grs

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

facovito Scopri di più su facovito
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • facovito
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 603
    • salerno-roma
    • segugio maremmano

    #1

    30/06 e 165 grs

    Salve a tutti,
    mi servirebbe una ricetta per una Bar Long trac con canna da 20 pollici, palle Nosler Accubon e Partition da 165 grs e polveri VV N-140, Norma 202 e Winchester 760! Da utilizzare in battuta per le poste un pò più aperte!
    Grazie mille[:D]
    Ciao
    Vincenzo
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da facovito
    Salve a tutti,
    mi servirebbe una ricetta per una Bar Long trac con canna da 20 pollici, palle Nosler Accubon e Partition da 165 grs e polveri VV N-140, Norma 202 e Winchester 760! Da utilizzare in battuta per le poste un pò più aperte!
    Grazie mille[:D]
    Ciao
    Con N140 e norma 202, inneschi LR standard (CCI 200 -BR2, FED 210)partirei da 48 grani di polvere per arrivare a 50 - 50,5 grani come dose massima, come al solito con step di 0,5 grani, valutando precisione, costanza, e l'insorgere di segni sovrapressione. OAL 84 mm
    Le palleche hai scelto non presentano il solco di crimpaggio, percui come consiglia il buon G.G., al momento della ricalibratura dei bossoli, esegui una doppia ricalibrtaura del colletto sul die full lenght.
    Personalmente per il cinghiale preferirei le solite Hornady Interlock

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da facovito
      Salve a tutti,
      mi servirebbe una ricetta per una Bar Long trac con canna da 20 pollici, palle Nosler Accubon e Partition da 165 grs e polveri VV N-140, Norma 202 e Winchester 760! Da utilizzare in battuta per le poste un pò più aperte!
      Grazie mille[:D]
      Ciao
      Palle eccellenti quelle citate, ma studiate per caccia di selezione e tiri meditati sul bersaglio fermo; risultano troppo "dure" ed inadatte per cacce in girata, braccata e battuta, dove si spara ad animali in corsa o movimento e il colpo non può essere mai "chirurgico".
      Una palla più deformabile in questo caso, può dare un importante aiuto nell'arresto della preda in tempi e spazi più ridotti.
      Userei una palla con struttura standard, meglio se a profilo apicale un pochino tozzo e da 180 grani, con 47,5 grani di N-140 o 47,0 di Norma 202 con un buon crimpaggio nel solco zigrinato eseguito col Lee FCD.

      Rileggerei anche quanto scritto in passato a proposito della ricalibratura dei bossoli destinati ad armi semiautomatiche, perchè è un punto BASILARE per evitare problemi di funzionalità.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • facovito
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 603
        • salerno-roma
        • segugio maremmano

        #4
        Le Interlock Rn le ho già pronte!!!
        E' che mi ritrovo un bel pò di queste 165 grs e le volevo smaltire!!![:D] Comunque ho fatto 2 abbattimenti con le partition da 165 grs e 4 con le 150 grs con il 308 e devo dire che anche loro fanno un bel pò di danni!!! Forse ho esagerato con le ricariche ma comunque gli animali non hanno mai fatto un passo in più!
        Ciao e grazie mille per i consigli!!!
        Vincenzo

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Originariamente inviato da facovito
          E' che mi ritrovo un bel pò di queste 165 grs e le volevo smaltire!!![:D]
          Traduci questo "bel pò"......ti aiuterei volentieri nello smaltimento.
          Diamine, l'ecologia prima di tutto !!

          Commenta

          • facovito
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 603
            • salerno-roma
            • segugio maremmano

            #6
            Na trentina, poche per accontentare tutti !!!;-)
            Vincenzo

            Commenta

            • facovito
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 603
              • salerno-roma
              • segugio maremmano

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Palle eccellenti quelle citate, ma studiate per caccia di selezione e tiri meditati sul bersaglio fermo; risultano troppo "dure" ed inadatte per cacce in girata, braccata e battuta, dove si spara ad animali in corsa o movimento e il colpo non può essere mai "chirurgico".
              Una palla più deformabile in questo caso, può dare un importante aiuto nell'arresto della preda in tempi e spazi più ridotti.
              Userei una palla con struttura standard, meglio se a profilo apicale un pochino tozzo e da 180 grani, con 47,5 grani di N-140 o 47,0 di Norma 202 con un buon crimpaggio nel solco zigrinato eseguito col Lee FCD.

              Rileggerei anche quanto scritto in passato a proposito della ricalibratura dei bossoli destinati ad armi semiautomatiche, perchè è un punto BASILARE per evitare problemi di funzionalità.

              Cordialità
              G.G.
              Salve G.G.,
              hai mai avuto modo di cronografare tali ricariche in canne da 20 pollici?
              Per quanto riguarda la ricalibratura non preoccuparti, dopo il tuo consiglio ho sempre effettuato tale procedura!
              Grazie come sempre della disponibilita!!!
              Vincenzo

              Commenta

              • facovito
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 603
                • salerno-roma
                • segugio maremmano

                #8
                Mah!!!
                47,5 grs di Norma 202 con palla Hornady Interlock Rn da 180 grs e innesco WLR ha dato come velocità media 752 m/s e una deviazione standard pari a 0!!!
                Stessa dose e stessi componenti ma con VV N140 siamo a 718 m/s e deviazione standard pari a 3!!!
                Che dite? La VV non è meglio che la lascio perdere o devo provare a salire un altro pò?
                Cli inneschi erano perfetti in tutti e due i casi!!!
                Porterei la dose di 202 quasi a 48/48,5 grs, che ne pensate?
                Purtroppo il cronografo non è il mio e quindi non posso fare mille prove!!!
                Ciao e grazie

                ---------- Post added at 09:42 PM ---------- Previous post was at 09:34 PM ----------

                No sarebbe meglio optare per la VV N150?
                Ciao
                Ultima modifica facovito; 24-11-11, 00:31.
                Vincenzo

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2779
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #9
                  Originariamente inviato da facovito
                  Mah!!!
                  47,5 grs di Norma 202 con palla Hornady Interlock Rn da 180 grs e innesco WLR ha dato come velocità media 752 m/s e una deviazione standard pari a 0!!!
                  Stessa dose e stessi componenti ma con VV N140 siamo a 718 m/s e deviazione standard pari a 3!!!
                  Che dite? La VV non è meglio che la lascio perdere o devo provare a salire un altro pò?
                  Cli inneschi erano perfetti in tutti e due i casi!!!
                  Porterei le dose di 202 quasi a 48/48,5 grs, che ne pensate?
                  Purtroppo il cronografo non è il mio e quindi non posso fare mille prove!!!
                  Ciao e grazie

                  ---------- Post added at 09:42 PM ---------- Previous post was at 09:34 PM ----------

                  No sarebbe meglio optare per la VV N150?
                  Ciao
                  Strano però, dovresti essere attorno agli 800 m/s (Se non ricordo male secondo le esperienze G.G.)
                  Io sulla Bar di mio papà e sulla mia Argo carico con N150 (Lapua Mega 185 e Hornady RN da 180), non ho però mai cronografato i colpi.

                  Commenta

                  • facovito
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 603
                    • salerno-roma
                    • segugio maremmano

                    #10
                    Ciao Jonny,
                    le velocità delle 3 cartucce sono quasi identiche, le cartucce con la Norma e la Vihtavuori le ho ricaricate contemporaneamente quindi è da escludere un mio errore con la bilancia, una RCBS 505!!! Non so proprio che dirti!!!
                    Non mi aspettavo un risultato del genere!!!
                    Vincenzo

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..