Consiglio A L
Comprimi
X
-
Consiglio A L
Ciao volevo chiedervi un consiglio: premetto che la detta polvere ha circa 20 anni (era di mio padre) ora per finire la confezione e fare spazio per un'altra ho caricato in dose 1.65 x 32.5 pb9 616 sg 22 in bossolo nuovo e questa va bene come sempre..poi ho fatto circa 50 cartucce in bossolo reciclato, sempre con 616-1,70x34-pb 9 alcune con z2m 21 e altre con sg19 chiuse a 57,80 e poi stessa dose e bossolo in pb 7,5 con vp10 sempre a 57.80 queste ultime in pb 9 mi è capitato di spararne solo tre in tre giorni diversi l'ultima questa mattina con tempo umido (piogerellina)comunque il risultato non cambia tutti tiri sui 25 metri e tutti e tre animali vivi non credo sia possibile averli scarseggiati tutti e tre credo ci sia qualcosa da modificare nel dosaggio siccome la 34g non l'ho mai caricata mi date un consiglio? porto a 1,75? 1,80?Altrimenti le scarico e faccio in 32,5 così sono sicuro ma mi piaceva avere anche la 34,,,Grazie...Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)] -
Ciao tyzi , se la tua AL è vecchia , io personalmente toglierei 1 gr di piombo e farei 1,70x33 pb 9 lasciando il resto invariato . Questa è la mia polvere preferita ed anche l'unica che carico , se ti puo' interessare posso darti un assetto con ALX32 ( nuova) che partendo da una dose datami da G.G e bancata, mi sta dando buonissimi risultati sulla stanziale con pb 7-6 animali letteralmente "stoppati", e sopratutto morbida sparata con la doppietta
Un saluto roberto barina -
Si la mia AL avrà circa 20 anni ora è finita quindi comprerò quella nuova..Intanto grazie per il consiglio e se non ti dispiace mi farebbe piacere sapere la dose con la nuova soprattutto in piombo 6/7 e sapere anche il periodo in cui la spari...GrazieCiao tyzi , se la tua AL è vecchia , io personalmente toglierei 1 gr di piombo e farei 1,70x33 pb 9 lasciando il resto invariato . Questa è la mia polvere preferita ed anche l'unica che carico , se ti puo' interessare posso darti un assetto con ALX32 ( nuova) che partendo da una dose datami da G.G e bancata, mi sta dando buonissimi risultati sulla stanziale con pb 7-6 animali letteralmente "stoppati", e sopratutto morbida sparata con la doppietta
Un saluto roberto barinaTante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]Commenta
-
Allora bossolo cheddite cx2000 cartone tipo 1 h.70 circa( i miei sono 69.5 ) fondo piano, couvette neutra , non verde per cartone in quanto lo spessore dei bossoli è molto fine , borra sfs h.14 "siarm", spessore sughero h.4mm chiusura stellare , cartuccia finita 59,1
dose AL X32 1.67X32.5 Pb 7-6.Questa dose bancata mi ha dato i seguenti dati Vo 415 m/sec tc 2960 pmax 675.
Per il periodo invernale ho fatto poche cartucce aumentando di 0,5 ctg la polvere , ma devo ancora provarle a caccia ed ho cambiato il bossolo con un t2 stesse caratteristiche
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 08:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 PM ----------
Dimenticavo , anche se credo si sia capito , queste cartucce le ho sparate da ottobre fino alla settimana scorsa , e finchè la temperatura non scende continuo ad usarle
Saluto r.barinaCommenta
-
Grazie Roberto...Allora bossolo cheddite cx2000 cartone tipo 1 h.70 circa( i miei sono 69.5 ) fondo piano, couvette neutra , non verde per cartone in quanto lo spessore dei bossoli è molto fine , borra sfs h.14 "siarm", spessore sughero h.4mm chiusura stellare , cartuccia finita 59,1
dose AL X32 1.67X32.5 Pb 7-6.Questa dose bancata mi ha dato i seguenti dati Vo 415 m/sec tc 2960 pmax 675.
Per il periodo invernale ho fatto poche cartucce aumentando di 0,5 ctg la polvere , ma devo ancora provarle a caccia ed ho cambiato il bossolo con un t2 stesse caratteristiche
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 08:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 PM ----------
Dimenticavo , anche se credo si sia capito , queste cartucce le ho sparate da ottobre fino alla settimana scorsa , e finchè la temperatura non scende continuo ad usarle
Saluto r.barina
Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
gradirei chiedere una vostra opinione su alcune velocità rilevate oggi usando uno di quei cronografi economici (credo intorno...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta