Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
Ciao Gianluca,
innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?
Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
Ciao Gianluca,
innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?
Grazie Gianluca,
immaginavo che la tua omissione era dovuta a qualche studio in particolare su tale propellente.
Comunque quando avrai qualche dato sicuro se mi rendi partecipe della cosa ne sarei entusiasta.
A dimenticavo di dirti che ho provato la carica di AL che mi hai segnalato, io e il mio amico le abbiamo provate sul campo addestramento cani su due belle starne, volutamente le abbiamo fatte allontanare di parecchio erano sull'ordine dei 35/40mt, fulminate come stracci con il mio Marocchi 66 e strozzatore 3*** le cariche erano state confezionate con la borra contenitore Baschieri e con la Bior Baschieri.
Alcuni spettatori sono rimasti allibiti perché una starna con il colpo si era letteralmente cappottata, in quella occasione ho usato la carica con la borra contenitore.
Provate anche su alcune quaglie letteralmente stracciate a delle belle distanze.
Grazie tanto per quella dose, durante il passo ne vedremo delle belle!
Grazie Gianluca,
immaginavo che la tua omissione era dovuta a qualche studio in particolare su tale propellente.
Comunque quando avrai qualche dato sicuro se mi rendi partecipe della cosa ne sarei entusiasta.
A dimenticavo di dirti che ho provato la carica di AL che mi hai segnalato, io e il mio amico le abbiamo provate sul campo addestramento cani su due belle starne, volutamente le abbiamo fatte allontanare di parecchio erano sull'ordine dei 35/40mt, fulminate come stracci con il mio Marocchi 66 e strozzatore 3*** le cariche erano state confezionate con la borra contenitore Baschieri e con la Bior Baschieri.
Alcuni spettatori sono rimasti allibiti perché una starna con il colpo si era letteralmente cappottata, in quella occasione ho usato la carica con la borra contenitore.
Provate anche su alcune quaglie letteralmente stracciate a delle belle distanze.
Grazie tanto per quella dose, durante il passo ne vedremo delle belle!
Ciao, ammetto la mia abissale ignoranza in merito a questa polvere superblasonata, volevo chiedere se esiste un metodo di riconoscimento "visivo" delle varie versioni(1,2 ....).
Chiedo questo perchè mi era stata offerta in regalo un discreto quantitativo di Sidna in contenitore anonimo ma non mi sono fidato...
grazie
Anch'io mi unisco ai complimenti per l'opera.. Ma ho notato un'altra lacuna. Nelle polveri rex x32 e rex x36 ci sono solo le dosi per il cal 12. E' un peccato perchè secondo me specie in estate questa polvere può regalare ottime soddisfazioni in tutti i calibri anche se a me intereserebbe più che altro il cal 20.
Ciao.
Alessandro
E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
Ciao Gianluca,
innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?
Grazie.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Dove posso reperire questo manuale ?
Grazie Claudio
Ciao Claudio,
il manuale di caricamento era inserito nello speciale Apertura 2007 dell'Editoriale Olimpia uscito in edicola a Luglio, se non lo trovi più in giro credo che lo puoi richiedere alla casa editrice.
Ciao Claudio,
il manuale di caricamento era inserito nello speciale Apertura 2007 dell'Editoriale Olimpia uscito in edicola a Luglio, se non lo trovi più in giro credo che lo puoi richiedere alla casa editrice.
Buon pranzo a tutti, chiedo venia ma ho bisogno di delucidazioni da parte di G.G. e quanti possano aiutarmi, per quanto riguarda la polvere sidna di...
Buon pomeriggio a tutti, vorrei chiedere un consiglio a tutti voi e se possibile anche al Maestro G.G. sapendo che Gianluca Garolini e un estimatore della...
Buona pasqua a tutti, sono nuovo del forum, visto che sono in possesso di una latta di sidna da un kg di sidna quella cilindrica verde nobel sport, con...
scambio con materiale cal.12 ,bossoli nuovi in cartone a camera con volume costante a marchio Sidna ed innesco fiamma, sono circa 120 pz a numeri misti...
12-03-25, 09:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta