Tabella caricamento SIDNA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tordo secco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tordo secco

    #1

    Tabella caricamento SIDNA

    Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
    Ciao Gianluca,
    innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
    Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
    Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
    Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
    E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?

    Grazie.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Tordo secco

    Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
    Ciao Gianluca,
    innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
    Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
    Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
    Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
    E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?

    Grazie.
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Devo accumulare dati soprattutto sui calibri minori, vediamo di prepararla al più presto.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Tordo secco

      #3
      Grazie Gianluca,
      immaginavo che la tua omissione era dovuta a qualche studio in particolare su tale propellente.
      Comunque quando avrai qualche dato sicuro se mi rendi partecipe della cosa ne sarei entusiasta.
      A dimenticavo di dirti che ho provato la carica di AL che mi hai segnalato, io e il mio amico le abbiamo provate sul campo addestramento cani su due belle starne, volutamente le abbiamo fatte allontanare di parecchio erano sull'ordine dei 35/40mt, fulminate come stracci con il mio Marocchi 66 e strozzatore 3*** le cariche erano state confezionate con la borra contenitore Baschieri e con la Bior Baschieri.
      Alcuni spettatori sono rimasti allibiti perché una starna con il colpo si era letteralmente cappottata, in quella occasione ho usato la carica con la borra contenitore.
      Provate anche su alcune quaglie letteralmente stracciate a delle belle distanze.
      Grazie tanto per quella dose, durante il passo ne vedremo delle belle!

      Ciao.

      Commenta

      • Scotti
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 451
        • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
        • setter inglese

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Tordo secco

        Grazie Gianluca,
        immaginavo che la tua omissione era dovuta a qualche studio in particolare su tale propellente.
        Comunque quando avrai qualche dato sicuro se mi rendi partecipe della cosa ne sarei entusiasta.
        A dimenticavo di dirti che ho provato la carica di AL che mi hai segnalato, io e il mio amico le abbiamo provate sul campo addestramento cani su due belle starne, volutamente le abbiamo fatte allontanare di parecchio erano sull'ordine dei 35/40mt, fulminate come stracci con il mio Marocchi 66 e strozzatore 3*** le cariche erano state confezionate con la borra contenitore Baschieri e con la Bior Baschieri.
        Alcuni spettatori sono rimasti allibiti perché una starna con il colpo si era letteralmente cappottata, in quella occasione ho usato la carica con la borra contenitore.
        Provate anche su alcune quaglie letteralmente stracciate a delle belle distanze.
        Grazie tanto per quella dose, durante il passo ne vedremo delle belle!

        Ciao.
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        La voglio anche io. Queela specifica che hai usato ! Ciao e grazie [:-glass]
        Scotti

        Commenta

        • lucretio
          ⭐⭐
          • Sep 2007
          • 315
          • alto milanese-malpensa
          • labrador

          #5
          Ciao, ammetto la mia abissale ignoranza in merito a questa polvere superblasonata, volevo chiedere se esiste un metodo di riconoscimento "visivo" delle varie versioni(1,2 ....).
          Chiedo questo perchè mi era stata offerta in regalo un discreto quantitativo di Sidna in contenitore anonimo ma non mi sono fidato...
          grazie

          Commenta

          • abbo782
            ⭐⭐
            • Jul 2006
            • 766
            • Repubblica San Marino

            #6
            Anch'io mi unisco ai complimenti per l'opera.. Ma ho notato un'altra lacuna. Nelle polveri rex x32 e rex x36 ci sono solo le dosi per il cal 12. E' un peccato perchè secondo me specie in estate questa polvere può regalare ottime soddisfazioni in tutti i calibri anche se a me intereserebbe più che altro il cal 20.

            Ciao.

            Alessandro
            E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

            Commenta

            • Claudio 57

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Tordo secco

              Volevo porgere una domanda a G.G. riguardo al suo nuovo manuale Polvere e pallini.
              Ciao Gianluca,
              innanzitutto ti faccio i miei migliori complimenti per il tuo manuale è veramente un buon database per noi caricatori, mi è piaciuto moltissimo anche l'articolo sui bossoli in cartone.
              Ti volevo chiedere una delucidazione riguardo al manuale, come mai non è stata inserita la tabella sulla SIDNA?
              Tale omissione l'ho riscontrata anche nel libretto della Gualandi, eppure è una polvere molto usata.
              Capisco che non era possibile inserire tutte le polveri in circolazione, sarebbe stato un lavoro oneroso, ma la SIDNA è la SIDNA!
              E' possibile avere la tabella per tale propellente che io uso tantissimo?

              Grazie.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
              Dove posso reperire questo manuale ?
              Grazie Claudio

              Commenta

              • Tordo secco

                #8
                Ciao Claudio,
                il manuale di caricamento era inserito nello speciale Apertura 2007 dell'Editoriale Olimpia uscito in edicola a Luglio, se non lo trovi più in giro credo che lo puoi richiedere alla casa editrice.

                Cordialità.

                Commenta

                • Claudio 57

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Tordo secco

                  Ciao Claudio,
                  il manuale di caricamento era inserito nello speciale Apertura 2007 dell'Editoriale Olimpia uscito in edicola a Luglio, se non lo trovi più in giro credo che lo puoi richiedere alla casa editrice.

                  Cordialità.
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Grazie tordo Me lo ha messo da parte mio fratello Domani vado a prenderlo
                  Un saluto Claudio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..