Con le Brenneke ho chiuso.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simone belloni Scopri di più su simone belloni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • simone belloni
    ⭐⭐
    • Oct 2011
    • 464
    • Caprigliola

    #1

    Con le Brenneke ho chiuso.

    Chi dice o scrive (l'ho anche letto) che le Brenneke hanno un buon stopping power... non dice o scrive cose che rientrano nella realtà dei fatti.[regol][menaie]
    Ieri ho fatto la solita battuta e mi sono arriveti 2 cinghiali (a distanza di ora uno dall'altro) e li ho sparati entrambi con le Brenneke Emerald colpendoli quasi esattamente nel soloti punto (pieno torace) ad una distanza di 10/15m e passandoli da parte a parte.
    Morale della favola, il primo tirato mentre passava al trotto tra gli scopi ha fatto una bella cduta e poi è ripartito come un razzo lasciando molto sangue ma facendo ancora quei 40 m. che lo hanno portato ad essere fermato alla posta successiva.
    Il secondo, nel pomeriggio, mi è passato nella sporco dei rovi e l'ho tirato nell'unico punto pulito (circa un paio di metri) tra un cespuglio e l'altro. Ha urlato, rantolato, perso un sacco di sangue ed alla fine lo abbiamo ritrovato agonizzante ad un centinaio di metri dal punto di sparo un un roveto impenetrabile. Lo ha finito un canaio.
    Io mi sono rotto le "palle (brenneke)" e le ho regalate tutte.
    Se non li prendi in testa vanno via.
    Pazienza il primo che sfiorava il quintale, ma il secondo era 40 kg!!![:-cry][:142]
    D'ora in poi solo palle pesanti e che cedono energia.
    Quindi Foster semimag. Federal e, me ne han parlato molto bene, le B&P Big Game.
    BRENNEKE????:-pr:-pr
    è nel canale la morte del cinghiale!
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Se ne sei convinto tu ... non devi neppure dare spiegazioni ad altri!

    La Brenneke, esiste dai primi decenni del secolo scorso, ed è ancora tra le palle più usate in assoluto per la caccia ai grossi animali con la canna liscia.
    Con questa palla sono cadute migliaia e migliaia di cinghiali, compresi i grossi balcanici da oltre 150 kg., ed anche animali americani e africani di grossa mole a pelle tenera.
    Credimi, sarà ... difficile riuscire a minimizzarne le qualità effettive, come stai tentando di fare.
    La spiegazione di fatti simili a questo, con un piccolo esame si può trovare sempre; analizzando i fatti i due cinghiali magari erano stati colpiti abbastanza bene ma erano quasi certamente animali carichi di adrenalina e cortisolo, in questo caso, quanto hai verificato è purtroppo l'assoluta normalità e nessuna altra palla avrebbe cambiato radicalmente l'esito del tiro.
    La critica da te mossa stavolta alla Brenneke, in 32 anni di caccia l'ho vista, rivolta prima o poi a tutte le palle che conosco e che sono usate a caccia: Brenneke, Stendebach, Gualandi, Foster, Sabot Slug, maremmane, ... tutte sono state sul banco degli imputati per scarsa attitudine a fermare sul posto, per il loro poco Stopping Power, ... ma la colpa in reatà non era mai delle varie palle! [:D][vinci]

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • simone belloni
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 464
      • Caprigliola

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Se ne sei convinto tu ... non devi neppure dare spiegazioni ad altri!

      La Brenneke, esiste dai primi decenni del secolo scorso, ed è ancora tra le palle più usate in assoluto per la caccia ai grossi animali con la canna liscia.
      Con questa palla sono cadute migliaia e migliaia di cinghiali, compresi i grossi balcanici da oltre 150 kg., ed anche animali americani e africani di grossa mole a pelle tenera.
      Credimi, sarà ... difficile riuscire a minimizzarne le qualità effettive, come stai tentando di fare.
      La spiegazione di fatti simili a questo, con un piccolo esame si può trovare sempre; analizzando i fatti i due cinghiali magari erano stati colpiti abbastanza bene ma erano quasi certamente animali carichi di adrenalina e cortisolo, in questo caso, quanto hai verificato è purtroppo l'assoluta normalità e nessuna altra palla avrebbe cambiato radicalmente l'esito del tiro.
      La critica da te mossa stavolta alla Brenneke, in 32 anni di caccia l'ho vista, rivolta prima o poi a tutte le palle che conosco e che sono usate a caccia: Brenneke, Stendebach, Gualandi, Foster, Sabot Slug, maremmane, ... tutte sono state sul banco degli imputati per scarsa attitudine a fermare sul posto, per il loro poco Stopping Power, ... ma la colpa in reatà non era mai delle varie palle! [:D][vinci]

      Cordialità
      G.G.
      E che voui che ti dica G.G.
      Sicuramente la Brenneke, come giustamente dici, ha un passato anche recente solido.
      Io però ritengo, forse a torto, che non abbia un grande stopping power.
      Non cede tanta della sua energia.
      insomma credo lavori in maniera opposta a Foster ,B&P, buckhammer etc.
      Forse lavorano come le Gualandi?
      Vediamo come andrà[vinci]
      Grazie cmq sempre delle tue delucidazioni
      Ultima modifica simone belloni; 08-12-11, 19:44.
      è nel canale la morte del cinghiale!

      Commenta

      • brinaenio
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 334
        • roma
        • setter inglese f brina setter inglese m nio

        #4
        tabelle riportate gia in rete da Siarm (le cariche comprensive di inn. boss. polv. C.F SONO a ME SCONOSCIUTE)
        CALIBRO 12
        MODELLO Brenneke Gold Magnum//\\MODELLO BrennekeBlack Magic(ha in piu' un film che la ricopre per ritardare l'impiombatura della canna
        ALTEZZA TOT 44 mm
        TIPO Proiettile con rilievi autoriducibili da usare solo su canne con strozzatura cilindrica orientati per avere la massima resa con cane raggiate. Coda in Plastica.
        PESO Peso complessivo di circa gr. 38,8
        DIAMETRO mm 18,5
        DENSITA' SEZ. 0,161 Kg./cmq
        SUGGERIMETI Si consiglia l'orlo tondo. La punta dell'ogiva deve rimanere alcuni mm sotto il bordo del bossolo.

        ........Black Magic Magnum 12/76 (39 g / 600 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm*)
        0 450 3.947 -5,0
        25 383 2.862 +2,2
        50 335 2.188 +5,1
        75 304 1.803 +2,7
        100 282 1.552 -6,2


        Dati Balistici
        Gold Magnum 12/76 (39 g / 600 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm*)
        0 460 4.086 -5,0
        25 400 3.038 +1.0
        45 346 2.337 +4.1
        70 314 1.922 +2,5
        90 291 1.653 -3.8

        PS:di brenneke fa palle di varie grammature,

        CALIBRO 12
        MODELLO Brenneke Black Bronze
        ALTEZZA 39 mm
        TIPO Proiettile con rilievi auroriducibili.
        PESO 28,4 g
        DIAMETRO mm 18,20
        DETTAGLI Si consiglia l'orlo tondo, mantenendo la punta della palla al di sotto dell'orlo.
        NOTE Può essere sparata anche in canne strozzate.

        CALIBRO 12
        MODELLO Brenneke Classic
        ALTEZZA 32 mm
        TIPO Proiettile con rilievi autoriducibili e Borra in Feltro.
        PESO Peso complessivo di circa gr. 31,5
        DIAMETRO mm 18,5
        DENSITA' SEZ. 0,130 Kg/cmq
        V/0 Con una pressione di 740 bar può raggiungere V/0=456 m/s
        E/0 Energia Cinetica Iniziale (E/1)=328 Kgm
        PENETRAZIONE Circa cm. 13 in tavole di legno di abete, a m. 50 di distanza.
        SUGGERIMETI Si consiglia l'orlo tondo. La punta dell'ogiva deve rimanere alcuni mm sotto il bordo del bossolo.
        NOTE:
        Può essere sparata anche con canne strozzate e rigate. Si comporta come una sottocalibrata.

        La brenneke classica è una palla ultramoderna, anni di piccole migliorie l'hanno perfezionata. Una traiettoria di tiro praticamente rettilinea e una ottima energia residua ne fanno il proiettile ideale per una moltitudine di applicazioni, dalla caccia al tiro.

        Classic 12/70 (31,5 g / 490 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm*)
        0 430 2.912 -2,0
        25 370 2.156 +3,1
        50 330 1.715 +3,6
        75 300 1.418 -1,7
        100 275 1.191 -13,8

        Dati Balistici
        Black Bronze 12/70 (28 g / 432 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm*)
        0 450 3.947 -5,0
        25 383 2.862 +1,27
        50 335 2.188 +0
        75 304 1.803 -1,0
        100 282 1.552 -5,0CALIBRO 12
        MODELLO Brenneke Rubin Sabot
        ALTEZZA 29,30 mm
        ALTEZZA CON SABOT 43,44mm
        TIPO Slug with sabot.
        PESO 28 g
        DIAMETRO mm 15,7
        DIAMETRO CON SABOT mm 18,4
        RubinSabot 12/70 (28 g / 432 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm*)
        0 460 2.962 -5,0
        25 410 2.353 +1,5
        50 368 1.896 +4,3
        75 336 1.581 +2,7
        100 314 1.380 -4,4
        RubinSabot 12/76 (28 g / 432 grs)
        distanza (m) velocità (m/s) energia (J) linea di tiro (cm**)
        0 510 3.641 -5,0
        25 454 2.886 +0,6
        50 404 2.285 +3,3
        75 363 1.845 +2,1
        100 334 1.562 -3,6


        NOTE: Per tutti i tipi di fucile cal. 12 con o senza strozzatura. (sseconda i tecnici della Siarm è consigliabile non usare strozzature maggiori del ***).
        RILEVATO DA SCATOLE ORIGINALI
        Poi c'e' federal che con due tipi di cartucce(F130RS--F131RS)Varia la v0 ela lungghezza boss.70//76mm ma per entrambe mantiene il peso della palla (FOSTER) di 35,5gr
        caratteristiche:MISURE AMERICANE
        F130RS---12GA---2,3/4 INCH---1,1/4 OZ---1520 FPS (12--70mm--35,5gr--463m/s)
        F131RS---12GA---3 INCH---1,1/4OZ---1600 FPS (12--76mm--35,5gr--487m/s)
        [:-golf][:-golf]

        Commenta

        • simone belloni
          ⭐⭐
          • Oct 2011
          • 464
          • Caprigliola

          #5
          ne avevo sparate un'altro paio ad un cinghiale alcune giornate fa: primo tiro al corpo, s'è girato è preso a salire a quel punto tiro mirato alla testa e secco.
          Non so che sire se non... in my opinion...
          è nel canale la morte del cinghiale!

          Commenta

          • sergiom

            #6
            Credo che non dipenda dalla palla, ma dal punto in cui è stato attinto l'animale.

            Commenta

            • simone belloni
              ⭐⭐
              • Oct 2011
              • 464
              • Caprigliola

              #7
              ecco dove ho colpito il primo ed il secondo cinghiale!
              è nel canale la morte del cinghiale!

              Commenta

              • sergiom

                #8
                Originariamente inviato da simone belloni
                ecco dove ho colpito il primo ed il secondo cinghiale!
                Non sono un esperto, ma sembra che i colpi siano lontani sia dal cuore che dalla colonna vertebrale. Non sono colpi da arresto immediato.
                File allegati

                Commenta

                • calibrosedici
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 1840
                  • Firenze
                  • Breton

                  #9
                  Io la vedo come te, le foster hanno uno stopping pawer secondo me superiore cmq qui in zona la gualandi la stanno abbandonando tutti in favore propio delle foster!
                  Certo se lo prendi in un prosciutto va via anche con la foster ma se lo prendi bene rimane lì! Certo rovina un pò di più la spoglia, ma neanche poi così tanto e cmq sempre meno di molte palle di carabine o dei 300WM che alcuni usano!

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    i colpi sicuramente nn sono da aresto immediato,pero' ti posso dire che secondo il mio modo di pensare e vedere,la Foster,in caricamento Federalda 35 gr, e' quella che mi ha dato le maggiori soddisfazioni!
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #11
                      ognuno e' libero di dare le sue opinioni e' chiaro ma quello nn e' proprio il punto vitale..........................
                      dubito che una qualunque altra palla avrebbe stoppato l'animale se sparata in quello stesso punto.
                      Personalmente ritengo che con il cane in ferma la migliore palla sia la Solengo ma ti racconto un aneddoto...
                      un po' di anni fa siamo stati dietro ad un animale di 160kg per una mattinata intera,alle 12.00 4 segugi fermano l'animale ormai stanco morto dentro un canneto.
                      piano piano entro dentro,sparo all'animale senza mettere in fucile in spalla,con la canna a 5cm dal suo pelo nello stesso punto(all'incirca)del tuo.
                      vuoi sapere il finale??? si e' rialzato ed e' andato a morire a 15mt con un foro d'entrata,fegato e 1 polmone spappolato,foro d'uscita con 3 costole rotte..............
                      Il setolone e' duro e se nn preso in un punto vitale nn rimane............

                      Commenta

                      • biagio donadio
                        • May 2009
                        • 145
                        • episcopia
                        • incrocio beegl arresciua

                        #12
                        potrà anche dipendere dalle cartucce utilizzate, dalla loro consevazione ecc, ecc

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Una spanna più avanti per ucciderlo.............due fer fermarlo sul posto (zona collo-spalla).

                          Altrimenti...................neppure con il cannone controcarro

                          Commenta

                          • simone belloni
                            ⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 464
                            • Caprigliola

                            #14
                            Il colpo 1 non mi sembra affatto un brutto colpo (fegato e polmoni mi pare interessati) anche se il cinghile era un quintale.
                            Il colpo 2 è un colpo non troppo efficace, lo ammetto, ma cmq su un cinghiale di 40kg a 10metri!!!
                            Cmq le palle che passano e non si fermano dentro,a mio parere, hanno poco stoppong power.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

                            Originariamente inviato da biagio donadio
                            potrà anche dipendere dalle cartucce utilizzate, dalla loro consevazione ecc, ecc
                            nuove di pacca[vinci]
                            è nel canale la morte del cinghiale!

                            Commenta

                            • mariohl

                              #15
                              ciao simone anche io penso di aver visto qualche cinghiale caccio in genere nella tua regione,zona di genova . il punto che l'hai preso e' buono e a mio parere una remington foster l' avrebbe lasciato sul posto. la brenneke e' una buona palla precisa ma ferma il cinghiale con difficolta' sopratutto nei nostri posti per me le palle migliori da fermare sul posto il cinghiale sono palla locatelli, foster, e diablo lyman sabot

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..