Ricerca ulteriore morbidezza allo sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto barina Scopri di più su roberto barina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2479
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #1

    Ricerca ulteriore morbidezza allo sparo

    Buongiorno a tutti
    Da qs annata venatoria ho iniziato a cacciare anche la stanziale e migratoria con il cane da ferma. Sparo con doppiette che hanno forature da 18,4 a 18,6 , su consiglio di G.G ho caricato una cartuccia che mi ha soddisfatto totalmente e con la quale ho abbattuto in apertura anche degli acquatici , la cartuccia è cosi' caricata:
    -bossolo cartone cheddite tipo 1 cx 2000 h.69.35
    -polvere A.L. dose 1.67
    -couvette neutra gualandi
    -borra sfs h.14
    -spessore h.4mm
    -piombo 32,5 nik num.6
    -chiusura stellare cartuccia finita 59,3
    Tale cartuccia bancata mi ha dato i seguenti valori " media":
    -tc 2960
    -Vo 415 m/sec
    -P 670 bar
    Volevo da voi un consiglio su come potrei, lasciando invariati i parametri di Vo e Pressione, rendere tale cartuccia piu' " Morbida " allo sparo. Stavo pensando di lavorare su due elementi specifici: sostituire se necessario la couvette con una piu' morbida ma non so quale, baschieri, nobel sport ?
    Poi volevo cambiare l'altezza della borra sfs con una da 12mm anziche' da 14 e aumentare lo spessore del sugherino di compensazione , diminuendo in qs modo il colpo d'ariete sul piombo allo sparo
    Attendo suggerimenti e consigli grazie
    Saluti roberto barina
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Qualcosa non torna, chiusura a 59,3? Se per morbida intendi una botta minore alla spalla, rendendo il borraggio più soffice dovresti ammorbidire un pochino, sennò l'unica è ridurre 1 gr il piombo, però come dicono da noi, "chi vole un comodo se tole anche un descomodo..." Saluti.

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2778
      • veneto
      • drahthaar

      #3
      Potresti passare ad una tutto feltro togliendo la coppetta di plastica; su questo non so quali sono gli effetti certi sulla sensazione del rinculo ma in genere togliendo la plastica i tc si allungano e magari la percezzione del rinculo è più progressiva. Chiaramente la dose della polvere va aumentata un po' direi circa 10 cg.
      Oppure ridurre un pelo la polvere in modo da ottenere sui 405 m/s.

      Io al posto tuo lascerei tutto così, mi sembrano tanto belli e perfetti i dati della tua cartuccia anche da funzionare bene con clima autunnale e mite-invernale.

      X Edoardo: c'è il bossolo in cartone [vinci]
      Ultima modifica jonny; 09-12-11, 16:47.

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2479
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Originariamente inviato da jonny
        Potresti passare ad una tutto feltro togliendo la coppetta di plastica; su questo non so quali sono gli effetti certi sulla sensazione del rinculo ma in genere togliendo la plastica i tc si allungano e magari la percezzione del rinculo è più progressiva. Chiaramente la dose della polvere va aumentata un po' direi circa 10 cg.
        Oppure ridurre un pelo la polvere in modo da ottenere sui 405 m/s.

        Io al posto tuo lascerei tutto così, mi sembrano tanto belli e perfetti i dati della tua cartuccia anche da funzionare bene con clima autunnale e mite-invernale.

        X Edoardo: c'è il bossolo in cartone [vinci]
        Ciao Jonny "bocia" ed Edoardo che voi sappiate rispetto alla couvette gualandi gli altri due tipi di couvette, Baschieri e Nobel sport sono piu' soffici come materiale? avevo pensato anche ai cartoncini RVL ma con lo spessore dei miei bossoli ho qualche dubbio sulla tenuta.
        Sai ogni cosa è migliorabile ed io cerco sempre di farlo nel limite delle mie possibilita' e conoscenze , certo se diminuisco di 2ctg la polvere sicuramente cambia qualcosa , ma sparate in canna da 18,6 mi daranno le stesse performance? per qs motivo vorrei partire mantenendo invariati Vo e pressione, comq grazie saluti roberto barina

        P.S. guarda che ho sto aspettando un po' di polvere x-800 e poi quando avro' un po' di tempo faro' le prove e ti faro' sapere

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2778
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Originariamente inviato da roberto barina
          Ciao Jonny "bocia" ed Edoardo che voi sappiate rispetto alla couvette gualandi gli altri due tipi di couvette, Baschieri e Nobel sport sono piu' soffici come materiale? avevo pensato anche ai cartoncini RVL ma con lo spessore dei miei bossoli ho qualche dubbio sulla tenuta.
          Sai ogni cosa è migliorabile ed io cerco sempre di farlo nel limite delle mie possibilita' e conoscenze , certo se diminuisco di 2ctg la polvere sicuramente cambia qualcosa , ma sparate in canna da 18,6 mi daranno le stesse performance? per qs motivo vorrei partire mantenendo invariati Vo e pressione, comq grazie saluti roberto barina

          P.S. guarda che ho sto aspettando un po' di polvere x-800 e poi quando avro' un po' di tempo faro' le prove e ti faro' sapere
          Le coppette di plastica sono tutte dure allo stesso modo.
          Per quanto riguarda i cartoncini RVL so che Pegoraro li impiegava anche nei bossoli di plastica per cui dovrebbero funzionare anche nel cartone del bossolo Cheddite.
          Comunque con polvere vivace e coppetta otturatrice potresti mettere sughero su tutta l'altezza del borraggio, il ruolo di tenuta è deputato alla sola coppetta.

          P.S. io intanto ho procurato i bossoli ! [vinci]

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2479
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #6
            Jonny , io alla siarm ho procurato dei cartoncini RVL h 4mm , ma nei bossoli cheddite entrano senza alcuno sforzo e quindi ho abbandonato qs pista in quanto credo non abbiano la sufficiente tenuta necessaria. Poi per quanto rigurda la borra sfs è gia' di sughero e collarino di feltro vegetale, volevo metterne una piu' bassa per avere un sugherino di spessore piu' alto in questo modo ,come gia' detto credo attenuerei il colpo d'ariete sui pallini durante la spinta della polvere
            Comq grazie saluti roberto barina

            Commenta

            • papararo
              ⭐⭐⭐
              • May 2006
              • 2692
              • catania, Catania, Sicilia.

              #7
              prova ad usare (se le trovi) delle borre in sughero agglomerato da porre sopra la coppetta,quelle antiche erano morbidissime e davano una fucilata morbida.
              pap

              Commenta

              • golf682
                Banned
                • Oct 2010
                • 2674
                • Roma

                #8
                Diciamo che la doppietta mena pure un pochino...ma quanto pesano sti fucili?

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2479
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da papararo
                  prova ad usare (se le trovi) delle borre in sughero agglomerato da porre sopra la coppetta,quelle antiche erano morbidissime e davano una fucilata morbida.
                  pap
                  Grazie provero' a cercarle , anche se onestamente non credo che ci sia molta differenza tra queste e le attuali sfs
                  Grazie comunque saluti roberto barina
                  P.S dalle varie discussioni se non erro so che anche tu carichi A.L ,se non hai gia' provato, prova a caricare la cartuccia che ho postato è veramente ottima , naturalmente l'anigtina è quella attuale di quest'anno AL X 32

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:10 PM ----------

                  Originariamente inviato da golf682
                  Diciamo che la doppietta mena pure un pochino...ma quanto pesano sti fucili?
                  Ciao golf , io ho 4 doppiette ed il loro peso varia da 2,800 a 3,300 circa ,ma abitualmente uso due doppiette che pesano rispettivamente 2,800 e 3,000 kg
                  Saluti roberto barina

                  Commenta

                  • papararo
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2006
                    • 2692
                    • catania, Catania, Sicilia.

                    #10
                    Originariamente inviato da roberto barina
                    Grazie provero' a cercarle , anche se onestamente non credo che ci sia molta differenza tra queste e le attuali sfs
                    Grazie comunque saluti roberto barina
                    P.S dalle varie discussioni se non erro so che anche tu carichi A.L ,se non hai gia' provato, prova a caricare la cartuccia che ho postato è veramente ottima , naturalmente l'anigtina è quella attuale di quest'anno AL X 32

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:10 PM ----------


                    Ciao golf , io ho 4 doppiette ed il loro peso varia da 2,800 a 3,300 circa ,ma abitualmente uso due doppiette che pesano rispettivamente 2,800 e 3,000 kg
                    Saluti roberto barina
                    no sono tutt'altra minestra le vecchie agglomerato grassate le prendevi fra pollice ed indice e le ''strizzavi'' e sudavano la paraffina,le sfs come le vecchie iris erano borre abbastanza rigide in quanto realizzate in sughero pieno ,che doveva proprio comprimere l'anello di feltro,per farlo espandere ed aumentare la tenuta,la siarm ne ha, dalla foto sembrano quelle di una volta..sono carucce..ma..
                    pap
                    pap

                    Commenta

                    • Vittorio 58
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 1554
                      • prov.catanzaro
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Con tante marche che ci sono nelle armerie ti vai a dannare l anima,ma chi te lo fa fare

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 PM ----------

                      Mi spiego meglio,ho un carissimo amico che si diverte a fare miscele per cartucce ma quando viene l attimo di sparare un tordo o cercare di rompere un piattello le cartucce fanno sempre cilecca.Se poi facciamo il conto di quanto costa e propioroba da non credere.Ciao

                      Commenta

                      • papararo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2006
                        • 2692
                        • catania, Catania, Sicilia.

                        #12
                        dimenticavo sopra queste borre l'ideale sarebbe mettere una cartalana da 2mm. od un cartoncino ,in quanto non reggono bene il colpo d'ariete dei pallini.
                        pap

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 PM ----------

                        Originariamente inviato da Vittorio 58
                        Con tante marche che ci sono nelle armerie ti vai a dannare l anima,ma chi te lo fa fare

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:08 PM ----------

                        Mi spiego meglio,ho un carissimo amico che si diverte a fare miscele per cartucce ma quando viene l attimo di sparare un tordo o cercare di rompere un piattello le cartucce fanno sempre cilecca.Se poi facciamo il conto di quanto costa e propioroba da non credere.Ciao
                        mi sa che non hai chiaro che qui' si parla molto di caricamento domestico,mi dispiace per il tuo amico,ma in genere siamo abbastanza contenti dei nostri '''prodotti'' perche' come dici giustamente tu ,oltre al 'lavoro' spendiamo di piu' che a comprarle...
                        pap

                        Commenta

                        • roberto barina
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 2479
                          • Trovo (PV)
                          • Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da papararo
                          no sono tutt'altra minestra le vecchie agglomerato grassate le prendevi fra pollice ed indice e le ''strizzavi'' e sudavano la paraffina,le sfs come le vecchie iris erano borre abbastanza rigide in quanto realizzate in sughero pieno ,che doveva proprio comprimere l'anello di feltro,per farlo espandere ed aumentare la tenuta,la siarm ne ha, dalla foto sembrano quelle di una volta..sono carucce..ma..
                          pap
                          pap
                          Allora credo di non averle mai viste,oppure sono quelle che trovi anche alla siarm, hai presente?
                          ciao grazie ancora roberto barina

                          Commenta

                          • beppe p.
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2692
                            • genova
                            • cocker spaniel inglese

                            #14
                            riguardo alle Borre Iris..

                            con le SFS mi pare centrino poco,solo nella parte estetica..ma potrei aver capito male...[:D]


                            Roberto,Roberto...mi passi dalle 55 grammi alle 32??[occhi]
                            mi crolla un mito...[;)]
                            speravo di conoscerti alla cena del 2 dicembre,speriamo alla prossima!!

                            ciao
                            Beppe
                            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                            Commenta

                            • roberto barina
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 2479
                              • Trovo (PV)
                              • Pointer

                              #15
                              Originariamente inviato da beppe p.
                              riguardo alle Borre Iris..

                              con le SFS mi pare centrino poco,solo nella parte estetica..ma potrei aver capito male...[:D]


                              Roberto,Roberto...mi passi dalle 55 grammi alle 32??[occhi]
                              mi crolla un mito...[;)]
                              speravo di conoscerti alla cena del 2 dicembre,speriamo alla prossima!!

                              ciao
                              Beppe
                              Ciao beppe , mi spiace per la cena ma sicuramente ci sara' un'altra occasione
                              per quanto riguarda le cartucce per la "stanziale" da due-tre ore o un giorno prima max ho deciso di sparare solo 32gr
                              Un saluto roberto barina
                              P.S comunque quella postata non è una carica violenta come rinculo , ma io ero solo alla ricerca se c'era e Sicuramente c'è,e piano piano la trovero' una possibilita' per renderla PIU' MORBIDA.Per le 55gr tra un po' faro' una settimana full immersion in laguna, quindi prepara l'elmetto perche' se sparo verso Genova non vorrei che i pallini fischiassero dalle tue parti non preoccuparti sai da dove arrivano ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..