Ricerca ulteriore morbidezza allo sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto barina Scopri di più su roberto barina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #16
    Originariamente inviato da roberto barina
    Allora credo di non averle mai viste,oppure sono quelle che trovi anche alla siarm, hai presente?
    ciao grazie ancora roberto barina
    sembrano quelle....
    pap

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #17
      Originariamente inviato da papararo
      sembrano quelle....
      pap
      ciao pap, hai ragione, io le uso in cal 20 abbinate ad una cvt baschieri....dalle rosate che ho ottenuto sembrano buone, però in effetti costano...non sono per assetti da tordo....
      con la A0 ci faccio una buona 1°canna per il gallinaccio...una 28gr in 7.5nik

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #18
        Originariamente inviato da roberto barina
        cut
        la cartuccia è cosi' caricata:
        -bossolo cartone cheddite tipo 1 cx 2000 h.69.35
        -polvere A.L. dose 1.67
        -couvette neutra gualandi
        -borra sfs h.14
        -spessore h.4mm
        -piombo 32,5 nik num.6
        -chiusura stellare cartuccia finita 59,3
        Tale cartuccia bancata mi ha dato i seguenti valori " media":
        -tc 2960
        -Vo 415 m/sec
        -P 670 bar
        Volevo da voi un consiglio su come potrei, lasciando invariati i parametri di Vo e Pressione, rendere tale cartuccia piu' " Morbida " allo sparo. cut
        Saluti roberto barina
        Se vuoi meno rinculo e una soluzione balisticamente efficace, dovrai abbassare la massa del piombo e la velocità iniziale, che è comunque abbastanza alta. Cambiare i componenti come scrivi, vorrebbe dire alterare quell'ottimo equilibrio che ha la tua carica ... e non è detto non accada ugualmente anche ritoccando il dosaggio.
        Prova di passare la AL ad una carica di g. 1,60x31,5 con una variazione al solo spessore in sughero che dovrà essere leggermente più alto e chiudi a 59,0 mm.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #19
          Originariamente inviato da G.G.
          Se vuoi meno rinculo e una soluzione balisticamente efficace, dovrai abbassare la massa del piombo e la velocità iniziale, che è comunque abbastanza alta. Cambiare i componenti come scrivi, vorrebbe dire alterare quell'ottimo equilibrio che ha la tua carica ... e non è detto non accada ugualmente anche ritoccando il dosaggio.
          Prova di passare la AL ad una carica di g. 1,60x31,5 con una variazione al solo spessore in sughero che dovrà essere leggermente più alto e chiudi a 59,0 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Grazie ,Gianluca provero' senz'altro senza modificare nulla sui componenti della carica sopradetta. Ho anche fatto delle cartucce per l'inverno ( anche se quest'anno non ha ancora fatto freddo intenso)aumentando la dose di AL a 1,72 x 32,5 ed anche queste si sono dimostrate ottime ,con selvaggina "spenta" e senza sangue.Vorrei farti una domanda : Tra le couvette in commercio qual'è secondo te la piu' "morbida"? io non ho ancora avuto la possibilita' di confrontarle
          Grazie un saluto roberto barina
          Ultima modifica roberto barina; 10-12-11, 15:10. Motivo: errore ortografia

          Commenta

          • papararo
            ⭐⭐⭐
            • May 2006
            • 2692
            • catania, Catania, Sicilia.

            #20
            la morbidezza della cvt la puo' solo rendere piu' adesiva alla parte..e comunque +o-sono tutte le stesse.
            pap

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2480
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #21
              Originariamente inviato da papararo
              la morbidezza della cvt la puo' solo rendere piu' adesiva alla parte..e comunque +o-sono tutte le stesse.
              pap
              Ciao pap , pensavo che la morbidezza rendesse la cvt anche piu' elastica e quindi in qualche modo attutisse il colpo dovuto alla deflagrazione della polvere
              Saluti roberto barina

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #22
                Originariamente inviato da roberto barina
                Grazie ,Gianluca provero' senz'altro senza modificare nulla sui componenti della carica sopradetta. Ho anche fatto delle cartucce per l'inverno ( anche se quest'anno non ha ancora fatto freddo intenso)aumentando la dose di AL a 1,72 x 32,5 ed anche queste si sono dimostrate ottime ,con selvaggina "spenta" e senza sangue.Vorrei farti una domanda : Tra le couvette in commercio qual'è secondo te la piu' "morbida"? io non ho ancora avuto la possibilita' di confrontarle
                Grazie un saluto roberto barina
                Il dosaggio invernale di AL sopra indicato, nel bossolo di cartone è troppo alto; fino a 5-6 gradi sottozero è già più che sufficiente quello che avevi precedentemente impiegato, infatti con i valori che avevi riportato hai circa 70/80 bar di scorta e una quindicina di m/s di eccedenza sui valori che danno perfetta efficacia alla cartuccia.
                Le couvette non hanno una loro "morbidezza e comprimibilità" come le borre, in quanto a differenza di queste non hanno un vero e proprio ammortizzatore.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2480
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #23
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Il dosaggio invernale di AL sopra indicato, nel bossolo di cartone è troppo alto; fino a 5-6 gradi sottozero è già più che sufficiente quello che avevi precedentemente impiegato, infatti con i valori che avevi riportato hai circa 70/80 bar di scorta e una quindicina di m/s di eccedenza sui valori che danno perfetta efficacia alla cartuccia.
                  Le couvette non hanno una loro "morbidezza e comprimibilità" come le borre, in quanto a differenza di queste non hanno un vero e proprio ammortizzatore.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Grazie Gianluca, purtroppo ne ho gia' caricate circa 150, le usero' prossimamente di "posta" in laguna anche se hanno il bossolo di cartone,comunque le ho gia' sparate con la doppietta e non sono violente, anche con la doppietta leggera da 2,800 kg
                  Grazie ancora un saluto roberto barina

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #24
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Se vuoi meno rinculo e una soluzione balisticamente efficace, dovrai abbassare la massa del piombo e la velocità iniziale, che è comunque abbastanza alta. Cambiare i componenti come scrivi, vorrebbe dire alterare quell'ottimo equilibrio che ha la tua carica ... e non è detto non accada ugualmente anche ritoccando il dosaggio.
                    Prova di passare la AL ad una carica di g. 1,60x31,5 con una variazione al solo spessore in sughero che dovrà essere leggermente più alto e chiudi a 59,0 mm. G.G.
                    [vinci] Son contento che ero sulla buona strada.

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2480
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #25
                      Originariamente inviato da edo49
                      [vinci] Son contento che ero sulla buona strada.
                      Si Edo la strada era quella anche se io testardamente faro' ulteriori esperimenti partendo dalla dose iniziale descritta che sul terreno mi ha soddisfatto.
                      Un saluto roberto barina

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..