Franchi Alcione ..un quesito

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pennino Scopri di più su pennino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pennino
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 2286
    • Rocca Priora, Roma, Lazio.

    #1

    Franchi Alcione ..un quesito

    mi è stato regalato un ottimo esemplare di sovrapposto Alcione della Franchi, ho notato che a differenza degli altri miei fucili, al momento di doverlo riporre non c'è modo che non rimanga armato [:142] (di solito tenendo premuto il grilletto in fase di chiusura) ma è normale o è da far sistemare in armeria? [:-bunny]Grazie
    sigpic
    pennino
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #2
    Non ho capito cosa intendi...è monogrillo? Se sì non si scarica tenendo premuto il grilletto, per disarmarlo devi tirare il grilletto due volte ad arma chiusa (essendo un monogrillo meccanico e non inerziale non hai bisogno di dare il colpetto al calcio per il secondo colpo).

    Commenta

    • pennino
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 2286
      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

      #3
      è proprio questo il "difetto" che noto,una volta chiuso debbo "sparare" a vuoto i due colpi, ho sempre saputo che è una cosa da non fare...
      sigpic
      pennino

      Commenta

      • Schioppettone
        • Jul 2010
        • 162
        • Firenze

        #4
        compra due cartucce scaricabatterie e sei a posto :)
        Giacomo [:D]

        Non si finisce mai di imparare....

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #5
          Originariamente inviato da pennino
          è proprio questo il "difetto" che noto,una volta chiuso debbo "sparare" a vuoto i due colpi, ho sempre saputo che è una cosa da non fare...
          è prassi normale per un monogrillo, una soluzione, come dice Schioppettone, è comprare un paio di cartucce da riposo per offrire ai percussori un piano di battuta quando si spara a vuoto per scaricare i cani.
          Altra soluzione se non disponi di cartucce da riposo è quella di smontare il fucile, poggiare alla faccia di bascula qualcosa che funga da battuta (c'è chi usa anche un pezzo di legno duro), tirare due volte il grilletto e rimontare canne e astina: in questo modo ad arma montata i cani restano in riposo.
          C'è infine chi usa camerare due bossoli, ma secondo me la soluzione non è molto sicura perché nei bossoli rimangono sempre dei residui della combustione e ho paura che alla lunga possano dar luogo a qualche fenomeno di corrosione.

          Commenta

          • pennino
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2005
            • 2286
            • Rocca Priora, Roma, Lazio.

            #6
            grazie, usero le cartucce che tra l'altro ho già, era una curiosità, ho due sovrapposti beretta che funzionano diversamente...
            sigpic
            pennino

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..