Poi mi trovo molto bene con la Dn 686 1,65 x 37 chiusa tonda e mb x 36 cx2000 2 x 39 sempre chiusa tonda!
Miglior cartuccia della stagione
Comprimi
X
-
Ehhhh Roberto, quella cartuccia è venuta veramente bene, se come hai potuto costatare funziona bene col caldo di agosto stranamente funziona altrettanto bene a -8 dei giorni scorsi e su colombi a fermo su una querce il cui tronco dista da capanno ben 39 metri! Quel lotto di tecna lo stò centellinando solo per quella carica.
Poi mi trovo molto bene con la Dn 686 1,65 x 37 chiusa tonda e mb x 36 cx2000 2 x 39 sempre chiusa tonda! -
ci sono più assetti che mi sono piaciuti ma quello che mi ha soddisfatto di più è stato con la psb1 in cal 20.
l'assetto è il seguente: bossolo NSI rosso 20/70t1 686 1.25x26 biorG pb11 pps 59.8
è risultata la più costante nell'arco dell'anno senza temere umidità.Commenta
-
Grazie Luca.Giuse
---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:43 PM ----------
Ciao Luca.Nella seconda lasci solo l'ammortizzatore della piston??Il sugh.da 4 mm e' con la carta ai lati?la chiusura sempre stella? Grazie GiuseppeBossolo T3 67/686 S4/Sipe 150x33 (piombo 11) couvette gualandi+borra SFS+spessore 4 mm *56.20.
come sopra ma invece ma invece delle couvette+borra Piston Skeet 23 privato delle alette e piombo 33.50.
Con queste 2 cartucce mi sono rovinato..........[menaie]
I miei amici volevano sparare allo spollo solo queste......[vinci]Commenta
-
in cal.12 con mbx32:
- t5/70 fiocchi non svasato inn.616 1,85x36 sg22 pb7 tonda a 64mm la migliore che ho assemblato e che mi ha fatto sentire un cecchino 20 cartucce 20 centri;
- t3/70 cheddite inn.cx2000 1,70x33 sg22 pb8-10 stellare a 57,8mm;
- t1/67 fiocchi inn.616 1,65x32 sg22 pb9 stellare a 55,8;
con tecna: t3/70 cheddite inn.cx2000 1,85x38 sg22 pb5-6 stellare a 58,00mm.
marcoCommenta
-
In apertura per tiri a media distanza: s4n t.2 - 688 - sg 27 - cf 58 - 1.45 x 28
per tiri più impegnativi: mb x 36 - t4 - 686 - z2m - cf 58 -1.9 x 38
periodo invernale: s4n - t2 - 686 - sg 25 - cf 57.9 - 1.5 x 32
mb x 36 - 1.85 x 36 - 1.9 x 38 - t3 cx 2000 - z2m -cf 58
m92s - t4 - 616 - z2m - cf 58 - 2.05 x 40
Saluti
GaetanoCommenta
-
-
La dose da 45g con tecna si può sapere?Ehhhh Roberto, quella cartuccia è venuta veramente bene, se come hai potuto costatare funziona bene col caldo di agosto stranamente funziona altrettanto bene a -8 dei giorni scorsi e su colombi a fermo su una querce il cui tronco dista da capanno ben 39 metri! Quel lotto di tecna lo stò centellinando solo per quella carica.
Poi mi trovo molto bene con la Dn 686 1,65 x 37 chiusa tonda e mb x 36 cx2000 2 x 39 sempre chiusa tonda!Commenta
-
Commenta
-
Calibrosedici qual'è il dosaggio? io con tecna 2008 faccio col cx2000 1.95 x 45 contenitore G. 17 ed orlo tondo su disintegrante, chiusa a 64, la tua dose com'è?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneSalute e Buon Natale a TUTTI gli utenti del Forum.
Ho acquistato in estate 200 (2 valigette da 100 diciamo regalo) di cartucce come da titolo, il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneCiao a Tutti.
Ho appena acquistato una valigetta box comprendente 4 scatole da 25 di cartucce Clever Mirage Pigeon 36g contenitore, bossolo verdino...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera, secondo le vostre esperienze le 2 polveri citate sono nettamente uguali ?ho sempre caricato con mbx 32 con buoni risultati facendo in bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta