rimettere a nuovo la culatta
Comprimi
X
-
rimettere a nuovo la culatta
salve a tutti. scusate la mia ignoranza ma ho un quesito per voi non essendo molto esperto.Sono in possesso di un franchi dragon e la culatta presenta i tipici segni del fondello e fin qui tutto "normale".da poco ho notato che assieme a questi sulla culatta all'altezza della prima canna si è formato un piccolo "cratere" di un paio di mm (scusate non so come definirlo) appena percettibile passandoci il dito. il fucile a livello di prestazioni non ne risente minimamente, credo possa sparare altre migliaia di cartucce, il problema è che mi piace avere le armi come nuove e non ho intenzione di sostituire il fucile visto che mi trovo divinamente. il quesito è il seguente:è possibile rimettere a nuovo la culatta del fucile? se si, potrebbe farlo la stessa Franchi? quanto potrebbe costarmi tale operazione? -
io avevo lo stesso tuo problema tanto che le cartucce andavano a finire in canna dopo lo sparo compreso il fondello!!...di solito questo avviene con cartucce vekkie di cartone ricaricate che hanno perdite di gas sul fondello e le sfiammate corrodendo formano questo incavo circolare...l'ideale sarebbe fargli fare una boccola...ma deve essere fatta precisa...e nn come fecero a me che le cartucce dopo sparate si incastravano tra la giunzione errata della boccola (infatti dopo fui costretto a fare le canne nuove)....ma a te per caso ha problemi di espulsione del bossolo a me scivolava sull estrattore? se nn hai nessun problema.....lascialo cosi e pulisci sempre la parte...Commenta
-
Nessun problema di funzionamento. espelle e spara egregiamenteio avevo lo stesso tuo problema tanto che le cartucce andavano a finire in canna dopo lo sparo compreso il fondello!!...di solito questo avviene con cartucce vekkie di cartone ricaricate che hanno perdite di gas sul fondello e le sfiammate corrodendo formano questo incavo circolare...l'ideale sarebbe fargli fare una boccola...ma deve essere fatta precisa...e nn come fecero a me che le cartucce dopo sparate si incastravano tra la giunzione errata della boccola (infatti dopo fui costretto a fare le canne nuove)....ma a te per caso ha problemi di espulsione del bossolo a me scivolava sull estrattore? se nn hai nessun problema.....lascialo cosi e pulisci sempre la parte...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
ieri mi è successa una cosa molto "interessante" [:D] sparando un colpo con il mio 121 special 80 ho sentito qualcosa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisPer la ricarica uso abitualmente bossoli, plastica o cartone, con fondello da 16 mm. per cariche sia leggere che pesanti. Conoscenti ricaricano anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneSono entrato in possesso di 100 bossoli in cartone old cal.20 mm67 accessoriati con innesco '57 della Martignoni.
Desidererei toglierli perchè...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
ciao a tutti ....volevo parlare del fondello della cartuccia.Come già noi tutti sappiamo che la cartuccia più è potente e più e corazzata di fondello,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta