Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
oggi mi è venuto di pesare il mio sovrapposto S687L beretta sulla bilancia di cucina...allora: astina gr. scarso 300 - canne kg. 1,300 perfetti come da punzonatura - calcio e bascula kg. 1,480 = totale kg. 3,080, però senza cinghia.
Amici a questo punto mi è venuto l'ennesimo dubbio, la lettera L sta per lusso o per leggero? anche perchè un amico possiede il 685 e mi sembra più pesante all'imbracciata e le canne pesano kg. 1,330.
In altri post precedenti ho sentito parlare di sovrapposti ben più pesanti...
come si spiega? cambiano un po i materiali?
le canne sono lunghe 71 cm.
Amici chiunque la visto ed imbracciato è rimasto esterefatto dalla leggerezza e brandeggio.
Il tuo modello e' come il mio e il peso in totale corrisponde, 3,100 kg
Se vuoi provare un sovrapposto leggero prova l'ultralight sembra un fucilino a tappi, IO volevo comprarlo ma sull'usato sparavano prezzi allucinanti e alla fine ho preso un Silver Pigeon
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
[:-golf]X Martinofranc e Cicalone:Ragazzi il mio s 687 L totalmente pesa kg 3.200,con canne da cm 71.MA sicuro che è un unico modello? il mio sulla chiave è impresso il cavallino d'argento con la scritta L sotto al coprigrilletto.
Il tuo modello e' come il mio e il peso in totale corrisponde, 3,100 kg
Se vuoi provare un sovrapposto leggero prova l'ultralight sembra un fucilino a tappi, IO volevo comprarlo ma sull'usato sparavano prezzi allucinanti e alla fine ho preso un Silver Pigeon
per cicalone...da premettere che quasi sempre uso il semiauto calibro 20 sempre beretta il mod. Light White con canna senza bindella 66 cm con strozzatore cilindrico e ti dico che è una meraviglia per la caccia vagante alla piccola migratoria, ma tornando al sovrapposto non lo so se ci sono modelli diversi con qualche etto in più o in meno, non è questo il problema io mi ci trovo benisimo lo uso per appostamento e al rientro a tordi che passano alti e ti dico che gioco sulle cartucce, uso feltro, bior e dispersanti. perchè vuoi comprare il Silver Pigeon?
per quaglia...sul mio c'è il piccione d'argento sulla chiave di apertura e la lettera L sulla parte esterna del ponticello dei grilletti e anche punzonata la L sulla inferiore in corrispondenza alla camera di scoppio...e così?
Si ma non mi avete risposto sulla L che sta per lusso o per leggero?
ciao [:-golf][:-golf]
[:-bunny]IO credo che la lettera L si riferisce a LUSSO COME LA SCRITTA SUL 687 EL si riferisce a EXTRA LUSSO e non a extra light perchè come ho avuto modo di riscontrare il peso di entrambi quasi uguali,quindi e da escludere che la sigla EL si intende x light altrimenti sarebbe più leggero di quello con la sola SCRITTA L.Comunque a noi non interessa molto quale sia il modello,ma stò a dirvi che è una grande fucile.
Credo che le differenze di peso, siano maggiormente da imputare alla densità dei legni.Comunque sia i sovrapposti della serie S680 sono delle gran belle macchine da caccia.Io li gradirei molto in cal 20,ma sono gusti personali.ciao veci
Martinofranc il 686 Silver Pigeon S l'ho comprato usato la scorsa settimana, perche' per i tordi allo spollo e spesso al rientro mi serve una canna con strozzatori piuttosto che una sempre con le stesse strozzature fisse
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Credo che le differenze di peso, siano maggiormente da imputare alla densità dei legni.Comunque sia i sovrapposti della serie S680 sono delle gran belle macchine da caccia.Io li gradirei molto in cal 20,ma sono gusti personali.ciao veci
ho davanti il catalistino della beretta del 2010
allora la serie che comprende il mod. White onyx Mobilchoke prezzo al pubblico con iva......1.909,00
onyx pro mobilchoke......2.019,00
il silver pigeon s.......2.079,00
la serie ultralight classic..........2.159,00
" " " gold.............2.299,00
mentre la serie 687 che comprende il mod. silver pigeon II mobilchoke
euro 2.609,00 il III.......euro2.769,00 il IV 2.949,00 il V....3.089,00
mentre il 687 classic....euro 7.879,00 quest'ultimo ha gli strozzatori, la camera magnum e le canne gigliatea differenza del 687L degli anni 80.
allora:
punto 1 - preferisco la vecchia serie con canne in acciaio excelsior che ha la strozzatura fissa, garanzia di migliore resa balistica;
punto 2 - preferisco la camera 70 in quanto non avviene nessuna perdita di pressioni e migliore resa balistica con cartucce da 70mm,
punto 3 - preferisco le canne non gigliate in quanto più elastiche.
Amici questa è una mia impressione, a Voi i commenti....ciao
---------- Messaggio inserito alle 09:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 PM ----------
Originariamente inviato da cicalone
perchè vuoi comprare il Silver Pigeon?
Martinofranc il 686 Silver Pigeon S l'ho comprato usato la scorsa settimana, perche' per i tordi allo spollo e spesso al rientro mi serve una canna con strozzatori piuttosto che una sempre con le stesse strozzature fisse
cicalò...come si dice dalle mie parti: per non sapere i c....tuoi [:D] ma per regolarmi i miei, posso sapere quanto l'hai pagato? e lo stato del fucile.
Se hai letto il post precedente ho scritto quanto viene a costare nuovo e cioè 2.079,00 eurini poi l'armiere ti fa lo scnto che vuole ma non meno di 1.800,00
ciao
Ho riflettuto molto sui sovrapposti da caccia contemporanei di Beretta e il loro eccessivo peso rispetto alle mie esigenze. Non simpatizzando per le bascule in lega leggera, ho cercato un 687L (comunque L stava per lusso non per leggero) con canne da 67 °°°°/°° proprio per questioni di leggerezza ricordando (ahimé le 37 licenze ci sono tutte) che quei sovrapposti erano particolarmente maneggevoli. L'ho trovato con molta fortuna seminuovo e ne sono entusiasta. Con il calciolo Cervellati morbido il fucile pesa kg. 2,999, le sole canne 1,250. Non è una questione di legni ma di struttura dell'arma. Non so se si tratti della necessità di spessori o qualità degli acciai ma un attuale 687 silver piegon III con canne da 67 mobilchoke pesa comunemente kg. 3,300/3,350. Credetemi, sono fucili apparentemente uguali ma di sostanza completamente diversa. Preferisco il mio del 1984 con il quale non potrò sparare cartucce con pallini d'acciaio, ma per fare la caccia vagante con il cane non lo cambierei con sovrapposti più moderni.
Saluti
Ale
Ho riflettuto molto sui sovrapposti da caccia contemporanei di Beretta e il loro eccessivo peso rispetto alle mie esigenze. Non simpatizzando per le bascule in lega leggera, ho cercato un 687L (comunque L stava per lusso non per leggero) con canne da 67 °°°°/°° proprio per questioni di leggerezza ricordando (ahimé le 37 licenze ci sono tutte) che quei sovrapposti erano particolarmente maneggevoli. L'ho trovato con molta fortuna seminuovo e ne sono entusiasta. Con il calciolo Cervellati morbido il fucile pesa kg. 2,990, le sole canne 1,250. Non è una questione di legni ma di struttura dell'arma. Non so se si tratti della necessità di spessori o qualità degli acciai ma un attuale 687 silver piegon III con canne da 67 mobilchoke pesa comunemente kg. 3,300/3,350. Credetemi, sono fucili apparentemente uguali ma di sostanza completamente diversa. Preferisco il mio del 1984 con il quale non potrò sparare cartucce con pallini d'acciaio, ma per fare la caccia vagante con il cane non lo cambierei con sovrapposti più moderni.
Saluti
Ale
E così Pasi è giusto il tuo ragionamento fila, come hai visto la penso pure io così. I sovrapposti di 30 anni fa si non possono sparare l'acciaio ma chi se frega però come già detto col piombo hanno una resa straordinaria
poi i materiali impiegati sono di ottima qualità.
Ritornando al tuo, le canne sono punzonate 1.250 gr. quindi come vedi beretta giocava sui 50/100 gr. sul peso delle canne, quindi secondo me cambiava anche la qualità, minor peso, minor spessore, migliore acciaio.
A proposito sulle canne del tuo cè la scritta excelsior higt stringt alloyed steel? ciao
E così Pasi è giusto il tuo ragionamento fila, come hai visto la penso pure io così. I sovrapposti di 30 anni fa si non possono sparare l'acciaio ma chi se frega però come già detto col piombo hanno una resa straordinaria
poi i materiali impiegati sono di ottima qualità.
Ritornando al tuo, le canne sono punzonate 1.250 gr. quindi come vedi beretta giocava sui 50/100 gr. sul peso delle canne, quindi secondo me cambiava anche la qualità, minor peso, minor spessore, migliore acciaio.
A proposito sulle canne del tuo cè la scritta excelsior higt stringt alloyed steel? ciao
Esatto, si tratta di acciaio excelsior. Tra l'altro, nonostante il peso ridotto, riesco a fare due pedane al percorso di caccia senza soffrire particolarmente il rinculo; sarà forse anche per le forature non strettissime (18,4 e 18,5). Non mi dicano che le differenze con i sovrapposti attuali sono solo nel peso specifico dei legni, si tratta di fucili costruiti in modo diverso. Probabilmente si tratta anche di scelte commerciali: per il mercato americano viene privilegiato il peso e la possibilità di impiegare i pallini d'acciaio. Chi vuole il leggero si prenda l'ultralight. Io continuo a preferire la "via di mezzo" con una bascula in acciaio ma che non sia un'incudine.
ciao
Ale
Si ma non mi avete risposto sulla L che sta per lusso o per leggero?
ciao [:-golf][:-golf]
L = lusso
---------- Messaggio inserito alle 10:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 AM ----------
Originariamente inviato da martinofranc
ho davanti il catalistino della beretta del 2010
allora la serie che comprende il mod. White onyx Mobilchoke prezzo al pubblico con iva......1.909,00
Se scarichi il catalistino 2011 vedrai che il mod. white onyx è stato abbassato a 1.599 €, in più è stato inserito il silver pigeon I allo stesso prezzo.
Ha ragione phala ,sul listino della beretta 2011 il white onyx sta €1599...anzi l'ho comprato sabato,naturalmente usato :) qualcuno di voi ce l'ha? come vi sembra?
Ciao a tutti, ho avuto la conferma pochi giorni fa da Gardone Val Trompia.. Nel modello S687L la lettera L sta per leggero! Io ho appena acquistato un S687 in buono stato che userò al percorso caccia e poi a caccia quando avrò licenza.. Cambiano anche le incisioni, il mio le ha floreali mentre l'L ha scene di caccia! Comunque 2 super fucili con la meccanica identica e impeccabile.. Il peso in meno dell'L è stato ricavato da legni ed altri dettagli, se non sbaglio circa 150gr in meno.. Ho preferito quello classico proprio perchè lo userò molto al percorso caccia e un 3,2kg con canne 71 va bene come multiruolo per iniziare!! se riesco metterò una foto presto! Ciao😊
Volevo portare alla vostra attenzione una discussione avvenuta tra appassionati di armi da caccia riguardo al peso punzonato sulle canne e il loro peso...
Posseggo alcuni 48 AL e consto che canne di pari lunghezza e caratteristiche CB e SB presentano pesi molto differenti, sopratutto nel cal. 20. Ad esempio...
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...
23-01-25, 20:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta