800x vs Tecna
Comprimi
X
-
800x vs Tecna
Vorrei doppiare la dose di Tecna, purtroppo in esaurimento, con pari dose di 800x nel seguente assetto: bossolo t4 inn 616, polvere 1,95 borra sg piombo 45g del 4, chiusura orlo tondo con dischetto frangibile a mm 63,5. Secondo voi posso caricare la 800x nel seguente assetto? Eventualmente se avete dati di banco o esperienze personali. grazie mille. -
Ciao. Anch'io, finita la Tecna, mi sono orientato alla 800X. La scelta è stata dettata dalla maggiore costanza a livello combustivo a favore della 800X. Il prezzo è alto ma questo deve sempre essere messo in relazione alla quantità di cartucce che si sparano... Per le mie quantità non rappresenta un particolare problema.
Insomma con la 800X ti trovi un componente di prim'ordine, che non ti tradisce mai.
il 27/05/2010 ho bancato al BNP questo assetto:
PPT 12/70, Fiocchi T5, CX1000, 800X 2,00, SGMagnum + sugherino interno 3 mm., 42 grammi n.4, plastic buffer 0,50 grammi, OT a 64,00 .
Valori di banco: TC 2551, V2,5 405,8, Pmax 1048, INT 0,780, RT 396.
Una precisazione è d'obbligo: al BNP ogni colpo costa 6 euro, quindi porto sempre cartucce caricate al limite; a ridurre le dosi si fa sempre in tempo, se vuoi aggiungerne invece non saprai dove vai a finire...
Per arrivare al tuo assetto, io credo che innanzitutto sia necessario scalare l'innesco ad almeno un media potenza, tipo CX1000 o 686.
Per il resto, ci sono 3 grammi di piombo in più ma la borra è una SG normale e non la Magnum.
Ti direi di cominciare con un assetto di questo tipo:
PPT 12/70, CX1000, 800X 1,85 , SG 17, 45 grammi n.4 e OT a 64,00 .
Penso che la dose possa essere aumentata a 1,90 e forse a quell'1,95 da te proposto ma, considerato l'assetto nel suo complesso, e non sapendo qual'è il grado combustivo della tua 800X, ti suggerisco caldamente una verifica preventiva presso un balipedio di comprovata affidabilità.
Ciao. RiccardoCommenta
-
Grazie Riccardo per la tua risposta. Carico col 616 perche ho molti bossoli gia innescati, anche se so che per le baby magnum non e' il massimo e che andrebbe usato un innesco un po meno potente. I valori di banco da te riportati sono un po alti, preferirei stare un po piu basso, pero' sono un ottimo riferimento. Un dubbio mi sorge dalla borra da te utilizzata, non vorrei fosse lei la causa di pressioni cosi alte e di un tempo di canna, a mio avviso, cosi rapido. Per quel poco che l'ho potuta provare la 800x mi convince molto, la sua ampia finestra di caricamento e la sua costanza di rendimento ne faranno la mia polvere di ordinanza per le cariche dai 36 grammi in su.Commenta
-
Concordo con quanto hai affermato. Nel post precedente sono stato sintetico; di sicuro il mio assetto bancato non è corretto, tantomeno da replicare, però dà delle indicazioni da cui ricavarci una buona cartuccia.
La SG Mag dà certamente oltre 100 bar in più rispetto alla borra normale, e il TC corto è anch'esso, a mio avviso, diretta conseguenza dell'uso della SGMag, che offre pochissimo spazio alla boiling room, vivacizzando di molto il ritmo combustivo della polvere.
Con le dovute sistemazioni credo potrai attestarti intorno ai 900 bar, che per una 45 grammi non è niente di trascendentale, senza incorrere in forti perdite di V/0 che, è bene ricordare, è diretta funzione della Vr quindi dell'energia d'impatto finale dei pallini.
Dati di banco di 800X ne ho visti parecchi, e riferendomi agli assetti "buoni", direi che in linea generale questa polvere non fornisce mai TC lunghi, siamo sempre tra 2850 e 3000 usec, quasi indistintamente su grammature dai 36 ai 42 grammi
La SG Magnum ha il vantaggio di fornire delle rosate compatte anche a lunga distanza, ma certamente è da dimenticare sulla cartuccia da 45 grammi in bossolo da 70 che vuoi costruire tu.
Ciao. RiccardoCommenta
-
Anni fa caricavo delle ottime cartucce usando appunto le borre SG Magnum e 42 grammi di piombo, devo dirti che con loro ho fatto dei tiri veramente lunghi, dandomi tante soddisfazioni. Poi leggendo questo sito ho trovato un intervento di GG che parlava della pericolosita nell'uso di queste borre e di come facessero salire in modo imprevedibile le pressioni. Da allora non mi sono piu fidato ad usarle, anche perche non avevo nessun valore di banco che mi desse indicazione sulle pressioni raggiunte. Tornando al nostro assetto, credo che con l'uso della SG normale e un innesco piu debole le pressioni possano attestarsi su valori da te ipotizzati e cioe' sui 900 bar o poco piu, pero' come si dice.....tra il dire e il fare....e' sempre meglio provare!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneSalve Amici, x questa stagione venatoria ho acquistato 2 confezioni da 10 denominate Pigeon di una nota azienda ( non ne faccio il nome xchè è una mia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da roberto65salve,
normalmente uso la DN prevalentemente a colombacci in assetto 12/70 cx2000 1,45x34 borra GT piombo 7 st 57,6 e mi sono trovato sempre bene,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roby86Ciao a tutti mi consigliate 2 assetti per lepri uno con tecna ed un altro con F2 x 36 con piombo 2&4 non magnum perchè sparo con un 121 s.etienne...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta