205s cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giclox Scopri di più su giclox
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giclox
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 1054
    • savona
    • breton

    #1

    205s cal.20

    mi ritrovo fortunatamente un discreto quantitativo di 205s bdp...vorrei caricarla nel cal.20 ..ho anche ,manco a farlo apposta i suoi vecchi bossoli bdp neri con fondello nero alti 70..innescati vecchio 615..

    so che nel 12 dava risultati eccellenti..nel 20 un po meno..ma il 12 non lo carico piu'..o quasi..!

    ho in mente 2 cartucce,una pb 11 stellare da tordi e una pb 9,5 stellare da cesene...cartucce da freddo[vinci]

    chi mi aiuta? [:-golf]

    ciao e grazie Gianclaudio
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #2
    Beh, che dire....un bel colpo di fortuna. Stai tranquillo che se funzionava nel 12 sarà altrettanto nel.20 . Io non ho avuto la fortuna di caricarla ma invece di sparare cartucce già assemblate che erano fantastiche.
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

    Commenta

    • top-igno
      ⭐⭐
      • Mar 2009
      • 933
      • mascalucia (catania)
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da giclox
      mi ritrovo fortunatamente un discreto quantitativo di 205s bdp...vorrei caricarla nel cal.20 ..ho anche ,manco a farlo apposta i suoi vecchi bossoli bdp neri con fondello nero alti 70..innescati vecchio 615..

      so che nel 12 dava risultati eccellenti..nel 20 un po meno..ma il 12 non lo carico piu'..o quasi..!

      ho in mente 2 cartucce,una pb 11 stellare da tordi e una pb 9,5 stellare da cesene...cartucce da freddo[vinci]

      chi mi aiuta? [:-golf]

      ciao e grazie Gianclaudio
      Che gran colpo di c....fortuna Gianclaudio....
      Cartucce con la 205 S in calibro 12, con piombo 9 mi sembra a 32gr, avevano fatto ammalare il buon The Hunter di "manie di onnipotenza". Infatti, queste cartucce sparate alle tortore, davano medie del 90-95% di abbattimenti. E non dico corbellerie. Ne conserva ancora circa 50 con la gelosia di un reperto archeologico raro....
      Ti auguro di trovare una dose di uguale efficacia per il cal.20.
      FORZA E ONORE

      Commenta

      • giclox
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 1054
        • savona
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da top-igno
        Che gran colpo di c....fortuna Gianclaudio....
        Cartucce con la 205 S in calibro 12, con piombo 9 mi sembra a 32gr, avevano fatto ammalare il buon The Hunter di "manie di onnipotenza". Infatti, queste cartucce sparate alle tortore, davano medie del 90-95% di abbattimenti. E non dico corbellerie. Ne conserva ancora circa 50 con la gelosia di un reperto archeologico raro....
        Ti auguro di trovare una dose di uguale efficacia per il cal.20.
        allora non diciamoglielo al buon Angelo...senno' "cappotta"[bastone][bastone][bastone]

        l'anno scorso avevo seguito un assetto di un amico in pb 9,5 stellare...provata alla placca a 30 metri,copriva discretamente tutta la placca di 90x90...cercavo piu' concentrazione per arrivare un po piu' in la'..
        a cesene..quelle che credono al richiamo a bocca..arrivano alte alte..nello stesso tempo non volevo scendere al pb8
        File allegati

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          I tuoi bossoli dubito siano Fiocchi, credo più probabile siano Nobel Sport o Martignoni e l'innesco il vecchio U.686 con sottoforo rosso.
          Se vuoi ottenere dalla eccellente 205S una cartuccia che stringa le rosate, proverei anche l'innesco CX 50 e come borra la LB6 o la Z2M, in assetto PPS.
          Il dosaggio classico in calibro 20 per l'innesco DFS 615 e U.686 era di g. 1,25x25, ma col CX 50 puoi fare un test anche con g. 1,30x26 con stellare non molto marcata, e cartuccia chiusa a circa 60,0 mm.
          Fammi sapere.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • giclox
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 1054
            • savona
            • breton

            #6
            Grazie Gianluca... Stasera metto una foto... I bossoli sono BDP. Marchiati Nobel Sport A1x36 e come mi ha fatto notare l'amico Dienne.. All'epoca sia il 615 che il 686 avevano il porta capsula ramato... Ma quelli montato hanno la capsula piatta .. Da qui il dubbio.

            Mi ritrovo comunque nella possibilità di cambiare inneschi avendo in casa 615 ramato.. Fiocchi 359.... SMI noc azzurro. Ma nessun cx50

            A stasera. Gianclaudio

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Originariamente inviato da giclox
              Grazie Gianluca... Stasera metto una foto... I bossoli sono BDP. Marchiati Nobel Sport A1x36 e come mi ha fatto notare l'amico Dienne.. All'epoca sia il 615 che il 686 avevano il porta capsula ramato... Ma quelli montato hanno la capsula piatta .. Da qui il dubbio.

              Mi ritrovo comunque nella possibilità di cambiare inneschi avendo in casa 615 ramato.. Fiocchi 359.... SMI noc azzurro. Ma nessun cx50

              A stasera. Gianclaudio
              Si la vecchia serie martignoni, ma anche sotto il marchio nobel sport aveva la capsula piatta. Se i bossoli sono BPD, penso anch'io sia un U686.

              Commenta

              • giclox
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 1054
                • savona
                • breton

                #8
                ecco qui sembrano identici..a sinistra l'innesco originale a destra un vecchio 615
                File allegati

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da giclox
                  ecco qui sembrano identici..a sinistra l'innesco originale a destra un vecchio 615
                  Sì, i due inneschi sono di una somiglianza veramente notevole.
                  Per distinguerli, ricordo che negli anni '90 controllavo la fustellatura del focone, ma non sempre c'erano differenze visibili anche in questo punto.
                  Poi dagli anni '2000 circa, in avanti, la NSI adottò la coppetta bombata.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • jonny
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 2779
                    • veneto
                    • drahthaar

                    #10
                    Complimenti, i bossoli con fondello brunito sono i miei preferiti!
                    Introvabili

                    Commenta

                    • Ajace
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2006
                      • 1177
                      • jesi, Ancona, Marche.

                      #11
                      ho una domanda x GG riguardo qst polvere, ma in assetti cal.12

                      lo scorso anno di qst tempi caricai la 205S latta quadrandolare nei seguenti assetti:
                      bossolo Fiocchi T1/70 616 1,65x33 B&P Z2m da 18 (se nn ricordo male) stellare a 58,0
                      bossolo SMI T1/70 con buscione interno alto a scalare di cartone, DFS Noc celeste 1,70x32 tutto come sopra.
                      bossolo Gordon T4/70, DFS Noc celeste 1,60x36 B&P Z2m da 18mm pb n°6 stellare a 57,75mm

                      le prime due cartucce si dimostrarono eccellenti per tutto ottobre specie con il sole, e ci imbalsamai anche i primi colombacci,...l'ultima cartuccia, una volta caricata finì nel dimenticatoio e non ebbi più modo di usarla: dovendo centellinare qst preziosa polvere, vorrei sapare se a tuo avviso è meglio continuare sulle 32/33gr o tentare anche la strada delle 36gr?...tu hai avuto in passato esperienze con la 205S e 36gr?
                      apporteresti modifiche a qst'ultima carica?

                      Saluti
                      Nico
                      siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                      Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                      Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                      Commenta

                      • giclox
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 1054
                        • savona
                        • breton

                        #12
                        ripropongo questa interessante discussione sulla 205 a G.G

                        ciao e auguri a tutti Gianclaudio

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Amici buongiorno a tutti tiro fuori nuovamente questa vecchia discussione perché avrei trovato un pò di polvere....piu o meno 700 gr di 205s/ 1 kg di DN /400 gr di mb con la scatola rossa.....e poi 3kg di un mischietto ce ne sta un 1kg di tutte polveri granulari e 2 kg scarsi di tutte polveri lamellari!!! tutte questo me lo da x 50 euro! Ha anche 1 kg di vecchia sidna della BPD ma questa nn me la vuole dare perché É un suo ricordo personale!! E poi tante altre latte ma mm prendo tipo super balestite / acapnia / gm3 / e me pare una che si chiama rendite e nn immagginate che fucili che ha e quante migliaia di cartucce vecchie! Oggi me porto il libretto dell assegni, però per i fucili ci vuole troppo É una vecchia volpe...un saluto a tutti! Il fucile più scrauso che ha É un browning per il tiro al piccione nuovo...600 euro... ma tutti i suoi fucili sono nuovi...É una persona di alto ceto sociale ahagahah oggi vedo che ha in rastrelliera e poi ve lo comunico se qualcuno É interessato...un saluto a tutti e scusate se ho dilungato troppo...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          • mick93hunting
                            decimi di strozzatura in cal20
                            da mick93hunting
                            Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
                            22-03-24, 19:15
                          • mick93hunting
                            Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi
                            da mick93hunting
                            Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
                            30-06-24, 12:51
                          • mick93hunting
                            Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci
                            da mick93hunting
                            Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
                            18-05-24, 10:28
                          • mick93hunting
                            Dispersanti commerciali cal20
                            da mick93hunting
                            Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                            B&P MB Dispersante 27gr
                            14.29%
                            1
                            B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                            14.29%
                            1
                            Cheddite Dispersante Regina 27gr
                            14.29%
                            1
                            Bornaghi Dispersante 28gr
                            0%
                            0
                            Bornaghi Expander 28gr
                            0%
                            0
                            NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                            28.57%
                            2
                            ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                            14.29%
                            1
                            ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                            14.29%
                            1
                            ALG MIG Dispersante 26gr
                            0%
                            0
                            Danesi Scolapax 28gr
                            14.29%
                            1
                            Danesi Dispersante 30gr
                            28.57%
                            2
                            Pegoraro Beccaccia 28gr
                            0%
                            0
                            10-05-24, 17:15
                          • mick93hunting
                            Calibri fucili in possesso (cal12, cal16, cal20, cal24, cal28, cal32, cal36, cal410)
                            da mick93hunting
                            Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiore
                            cal12
                            92.00%
                            69
                            cal16
                            42.67%
                            32
                            cal20
                            66.67%
                            50
                            cal24
                            18.67%
                            14
                            cal28
                            33.33%
                            25
                            cal32
                            8.00%
                            6
                            cal36
                            5.33%
                            4
                            cal410
                            21.33%
                            16
                            23-05-24, 16:20
                          • Caricamento in corso ...
                          • Nessun altro evento.
                          Attendere..