couvette + borra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PIERO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PIERO

    #1

    couvette + borra

    se è compito della couvette di plastica contenere i gas della cartuccia, allora che differenza c'è tra caricare con couvette + borra in sughero e couvette + feltro? avendo a disposizione couvette+ borra in sughero cosa dovrei apportare per farla rendere come couvette + feltro?
  • pacigianni

    #2
    Si è vero quello che sostieni Piero, però a mio avviso la borra in feltro ha altri due vantaggi, oltre alla maggiore tenuta dei gas, non si sfalda sotto compressione e ti pulisce le canne.
    A conti fatti è comunque da preferire, anche se con l'utilizzo della couvette perde la migliore delle sue qualità.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da PIERO

      se è compito della couvette di plastica contenere i gas della cartuccia, allora che differenza c'è tra caricare con couvette + borra in sughero e couvette + feltro? avendo a disposizione couvette+ borra in sughero cosa dovrei apportare per farla rendere come couvette + feltro?
      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      La couvette in plastica è una vera e propria guarnizione plastica ed elastica, capace di sigillare in canna ogni minima luce di sfiato per i gas propulsivi.
      Con questa premessa, è chiaro che la borra perde la sua funzione primaria di tenuta e rimane un riempitivo, più o meno elastico, più o meno rigido, cedevole oppure resistente in base al materiale ed alla sua consistenza.
      Sulla couvette è essenziale mettere almeno una sottile borra in feltro vegetale, poi sopra questa può adottarsi uno spessore magari in sughero.
      L'uso della sola borra in sughero porta ad una cedevolezza eccessiva, che se da un lato ammortizza efficacemente il colpo d'ariete dall'altro impedisce alla combustione di progredire, nella fase iniziale, nei suoi tempi standard ed alla pressione di salire rapidamente.
      Solo in poche borre è utile una tale azione, per compensarne una altrimenti eccessiva rigidità e tenuta ed una troppo pronta immediatezza di risposta ai gas; le borreguaina in genere, oppure le vecchie borre cushion wad come la Push Pull, la Pinto, la Lario, la Este, la FN e in parte anche la vecchia Gabel necessitavano di un molleggio efficace che attutisse il fenomeno di attrito volvente creato dall'espansione ed adesione non della couvette ma della guaina.
      In breve, sulla semplice couvette metti sempre almeno una metà borra in feltro o in cellulosa (Diana) e poi su questa uno spessore in sughero conglomerato, mai solo quest'ultimo.
      Più la borra risulta nel complesso cedevole e morbida, quindi più sughero utilizzi sopra al feltro e maggiore dovrà essere la vivacità della polvere impiegata e della combustione generata.

      Cordialità
      G.G.

      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..