Cal 36 magnum o cal 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MAGNUM71 Scopri di più su MAGNUM71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #1

    Cal 36 magnum o cal 28

    Vorrei chiedere a voi esperti del sito, sono in procinto di prendere un fucile economico (turco) basculante, e sarei indeciso se prendere un calibro 28 o un 410.

    l'uso che ne faro' sara' quasi esclusivamente a tordi o allodole,

    ho provato l' yildiz 410 al piattello e mi è piaciuto tantissimo.

    un mio amico che sparava insieme a me, mi ha fatto giustamente notare, che stavo sparando 19g cioè ero al limite, mentre 18-19g sono la carica normale del 28.

    sparare ripetutamente 19g nel 410 e specificamente in quel tipo di arma la danneggia nel breve?

    Volendo caricare il 410 con polvere x32 tipo s4, sipe ecc. quanti grammi potrei caricare?

    Grazie.
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    Ciao, io non ho grosse esperienze con questi calibri ma a riguardo ho letto, su Beccacce che Passione di sto mese, un articolo di Gianni Lugari. Anche se il riferimento era per la caccia delle beccacce, Lugari cosigliava indubbiamente il calibro 28, inquanto a suo dire, il 410 resta un fucile molto/troppo impegnativo. Io posseggo un 410 monocanna che non ho mai usato a caccia vagante ma solo quando sono ospite di amici nella caccia a capanno. Ha una rosata strettissima!!![:142]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • stefano64
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 3506
      • civitavecchia
      • pointer

      #3
      Originariamente inviato da MAGNUM71
      Vorrei chiedere a voi esperti del sito, sono in procinto di prendere un fucile economico (turco) basculante, e sarei indeciso se prendere un calibro 28 o un 410.

      l'uso che ne faro' sara' quasi esclusivamente a tordi o allodole,

      ho provato l' yildiz 410 al piattello e mi è piaciuto tantissimo.

      un mio amico che sparava insieme a me, mi ha fatto giustamente notare, che stavo sparando 19g cioè ero al limite, mentre 18-19g sono la carica normale del 28.

      sparare ripetutamente 19g nel 410 e specificamente in quel tipo di arma la danneggia nel breve?

      Volendo caricare il 410 con polvere x32 tipo s4, sipe ecc. quanti grammi potrei caricare?

      Grazie.
      Fai come me, con un fucile ne ho presi 2 .. fausti sovrapp. albion de luxe con canna 410 e canna 28 ... non propriamente economico però [:-cry]

      Commenta

      • re di quaglie
        • Feb 2012
        • 146
        • napoli
        • epaniel breton

        #4
        Cal 36 magnum o cal 28

        la scelta e puramente soggettiva pero posso dirti che chi approccia questi calibri lasciando stare se si è bravi o no nello sparare deve considerare una cosa importante se non effettui la ricarica , il costo delle cartucce che nel 410 e elevato si arriva anche a 14 o 15 euro una scatola cosa invece piu abbordabile il 28 se si considerano alcune cartucce che partono da 7 euro la conf da 25 e secondo il mio modesto parere e piu versatile. [wel]

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da MAGNUM71
          Volendo caricare il 410 con polvere x32 tipo s4, sipe ecc. quanti grammi potrei caricare?

          Grazie.
          Il 410 ha la tendenza ad alzare molto le pressioni perchè non"sfoga" la pressione durante l'avanzamento della borra essendo il diametro e quindi il volume generato molto piccolo. Perciò occorrono polveri di combustione lentissima per caricare dosi di piombo maggiori. Con polveri a vivacità normale (per il 12) come S4 e Sipe, bisogna accontentarsi delle dosi da cal 36 ovvero 9-10 gr. di pb.

          Commenta

          • MAGNUM71
            Banned
            • Jun 2012
            • 2973
            • Salento
            • Setter e breton

            #6
            Originariamente inviato da edo49
            Il 410 ha la tendenza ad alzare molto le pressioni perchè non"sfoga" la pressione durante l'avanzamento della borra essendo il diametro e quindi il volume generato molto piccolo. Perciò occorrono polveri di combustione lentissima per caricare dosi di piombo maggiori. Con polveri a vivacità normale (per il 12) come S4 e Sipe, bisogna accontentarsi delle dosi da cal 36 ovvero 9-10 gr. di pb.
            quanto sarebbe il tiro utile con 9-10 grammi del pb. 11-12?

            arriva ad una trentina di metri o son troppi?

            Commenta

            • PaoloDS
              ⭐⭐
              • Nov 2010
              • 514
              • Lecce/Vicenza

              #7
              Originariamente inviato da MAGNUM71
              quanto sarebbe il tiro utile con 9-10 grammi del pb. 11-12?

              arriva ad una trentina di metri o son troppi?
              Decisamente troppi. Oddio, magari qualche tiro fortuito ti esce pure, ma la distanza normale di tiro con tali cariche è sui 18-20 metri.

              Commenta

              • Celestino
                ⭐⭐
                • Jun 2006
                • 708
                • Avellino, Avellino, Campania.
                • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                #8
                Ho una lunga esperienza di utilizzo del cal.28 che risale a perlomeno 35 anni fa quando con un gruppo di amici ,tutti sui 20 anni di età ,iniziammo ad utilizzarlo per tirare a volo ai passeri e fringuelli che allora erano cacciabili,e ricordo delle cacciate divertentissime.Con il passare del tempo,e con l'affinamento della mano le nostre doppiettine in 28 sono state utilizzate in maniera più intensiva,e sotto i loro implacabili colpi,cartucce caricate ad hoc,è caduto di tutto.Con il passare del tempo e con il passaggio alla caccia con il cane ho ristretto l'uso del 28 alla caccia alle quaglie,ambito nel quale mi ha dato molte soddisfazioni.Negli ultimi anni ho provato in qualche occasione il 410 ma francamente non mi ha impressionato ; concludendo credo fermamente che tutto quello che fa il 410 lo fa meglio e con minore spesa il 28 che a mio avviso rispetto al fratello minore ha decusamente una marcia in più.
                Celestino Basagni

                Commenta

                • flagg

                  #9
                  Cal.28 senza alcun dubbio.
                  Riguardo all' Yildiz: la bascula .410 e' dedicata mentre quella del 28 e' la stessa del cal.20, c'e' una discreta differenza di peso di circa 300 grammi tra i due fucili a parita' di lunghezza delle canne. Tuttavia hanno la bascula in ergal con piastra in acciaio attorno ai percussori e percio' i pesi sono contenuti, mediamente 2.3Kg per il .410 e 2.6-2.7Kg per il 28, con canne da 71 cm.

                  Commenta

                  • oberkofler
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 2825
                    • Veneto

                    #10
                    28

                    Commenta

                    • Aspis
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 204
                      • L'aquila

                      #11
                      Io prenderei un combinato 28-410 con canne da 66 o 68.......ma perché turco?

                      Molte ditte italiane propongono sovrapposti combinati ben al di sotto dei 1000 euro...
                      Effebi Delta combinato a 6-700 euro
                      Falco sovrapposto
                      Investarm

                      Poi Rizzini ha un sovrapposto bicalibro molto ben fatto (ed anche bello) a circa 1000 euro
                      Poi Perazzi......ahaaa scherzo!

                      Commenta

                      • Cassadori
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1696
                        • SARDEGNA

                        #12
                        Secondo mè vai con il cal 28 ha un raggio d'azione molto superiare al 410 senza ombra di dubbio, non guardiamo i filmati di caccia, io ho parlato con giannone lugari e persino lui ha detto che il 410 è bello ma ha dei limiti indiscuttibili senza ombra di dubbio e figurati che se lo dice anche lui che avrebbe tutto l'interesse a dire il contrario visto che sponsorizza qualche fuciletto di marca assai straripetutta su skay. Quindi prenditi un 28 italiano e fatti mettere in linea il calcio come meglio ti calza che è questo che conta maggiormente.

                        Commenta

                        • MAGNUM71
                          Banned
                          • Jun 2012
                          • 2973
                          • Salento
                          • Setter e breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Cassadori
                          Secondo mè vai con il cal 28 ha un raggio d'azione molto superiare al 410 senza ombra di dubbio, non guardiamo i filmati di caccia, io ho parlato con giannone lugari e persino lui ha detto che il 410 è bello ma ha dei limiti indiscuttibili senza ombra di dubbio e figurati che se lo dice anche lui che avrebbe tutto l'interesse a dire il contrario visto che sponsorizza qualche fuciletto di marca assai straripetutta su skay. Quindi prenditi un 28 italiano e fatti mettere in linea il calcio come meglio ti calza che è questo che conta maggiormente.
                          l'idea di prendere il 28 mi entusiasma moltissimo visto che dovrei utilizzarlo a tordi, e visto i tempi che corrono (nel senso che son sempre di meno), un range d'azione maggiore mi farebbe comodo. a questo punto sarei più orientato verso l'automatico.

                          Però, gia' sparo col 20, e passerei da 24g a 19g senza tanta differenza. sicuramente 5g son tanti...

                          ...ma quello che mi entusiasma del 36 è la possibilità di "sfidare le divinità saettanti" con solo 12-13g di piombo.

                          forse sto esagerando, o sto sopravvalutando le mie capacità Drool] un pò trascinato dall'entusiasmo di aver fatto 16 su 17 al percorso (poi ho finito il pacco di cartucce che avevo), anche se i tiri erano abbastanza vicini.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:17 PM ----------

                          Originariamente inviato da Aspis
                          Io prenderei un combinato 28-410 con canne da 66 o 68.......ma perché turco?

                          Molte ditte italiane propongono sovrapposti combinati ben al di sotto dei 1000 euro...
                          Effebi Delta combinato a 6-700 euro
                          Falco sovrapposto
                          Investarm

                          Poi Rizzini ha un sovrapposto bicalibro molto ben fatto (ed anche bello) a circa 1000 euro
                          Poi Perazzi......ahaaa scherzo!
                          con 500€ lo prendi nuovo. poi con quello che mi hanno prestato mi son trovato benissimo.

                          Commenta

                          • MAGNUM71
                            Banned
                            • Jun 2012
                            • 2973
                            • Salento
                            • Setter e breton

                            #14
                            Originariamente inviato da MAGNUM71
                            l'idea di prendere il 28 mi entusiasma moltissimo visto che dovrei utilizzarlo a tordi, e visto i tempi che corrono (nel senso che son sempre di meno), un range d'azione maggiore mi farebbe comodo. a questo punto sarei più orientato verso l'automatico.

                            Però, gia' sparo col 20, e passerei da 24g a 19g senza tanta differenza. sicuramente 5g son tanti...

                            ...ma quello che mi entusiasma del 36 è la possibilità di "sfidare le divinità saettanti" con solo 12-13g di piombo.

                            forse sto esagerando, o sto sopravvalutando le mie capacità Drool] un pò trascinato dall'entusiasmo di aver fatto 16 su 17 al percorso (poi ho finito il pacco di cartucce che avevo), anche se i tiri erano abbastanza vicini.

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:17 PM ----------



                            con 500€ lo prendi nuovo. poi con quello che mi hanno prestato mi son trovato benissimo.
                            i pieghevoli non mi piacciono, un amico ha preso il Rizzini 68 ****/** con estrattori e monogrillo - molto bello - m'ha detto di averlo pagato 1.600 €

                            Commenta

                            • flagg

                              #15
                              Originariamente inviato da MAGNUM71
                              i pieghevoli non mi piacciono, un amico ha preso il Rizzini 68 ****/** con estrattori e monogrillo - molto bello - m'ha detto di averlo pagato 1.600 €
                              Poco piu' di 1600 euro e' il prezzo di listino del Beretta Silver Pigeon 1 che e' dotato di strozzatori. Scontato lo trovi anche a 1350 circa...e sai compri![:D]

                              Ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..