7x64 barnes
Comprimi
X
-
Un paio di mesi fa, ho "giochicchiato" abbastanza con delle TTSX molto leggere (120-130 adesso non ricordo) con quelle polveri in entrambi i calibri.
Ho un amico che le utilizza da un anno circa e ne è letteralmente entusiasta. Lui le usa in un kip della Blaser in 7x65r.
Vuoi che vada a vedere le ricette o rimani sui pesi da te scelti ?
In linea generale (poi non posso certo passare per un esperto di monolitiche) sei su pesi abbastanza alti (io su pesi decisamente bassi..........probabilmente il giusto è a metà[:-golf][:-golf]) e, per le MRX, lo definirei uno spreco di denaro assoluto in un calibro di questo tipo (poi sono soldi tuoi [fiuu]).
In teoria le MRX nascono per calibri con problemi di spazio (nei 284" direi, ad esempio, un 7WSM). I due 7mm che stai usando hanno spazio da vendere per "buttare fuori tutti gli stracci" di questo mondo -
Ciao paolo, se puoi vederle mi fa piacere. personalmente ho provato le ttsx 150 ed ho ottenuto una bella rosata ma a patto di riempire abbondantemente il bossolo, credo si essere al limite pressorio o prossimo. è per quello che avevo pensato alla mrx 160. ho letto molti suggerimenti che indicavano un utilizzo di monolitiche con grammature un po più leggere (ero tentato di provare le GS ma preferirei che non si staccassero pezzi della palla) ma ho sempre utilizzato da 159 in su (palle tradizionali), però sono pronto a cambiare.Commenta
-
O mi si apre male solo a me o avevi il peggior bersaglio al mondo (solo mezzo....... è passato Monti dal poligono [:D][:D][:D]) con la peggior rosata del mondo (non c'è).
Riprova, sarai più fortunato [vinci]
---------- Messaggio inserito alle 06:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:22 PM ----------
Aspetta..............quelle macchioline in alto sono i fori della rosata ?
---------- Messaggio inserito alle 06:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:23 PM ----------
Tre sono strepitose (a che distanza ?).............. l'altra ?Commenta
-
Ragazzi anch'io sarei interessato alle monolitiche per il 7x64 dispongo delle barnes tsx da 140 polvere n140-160 e MRP, se qualcuno può darmi un'aiutino come base di partenza visto che da settembre abbiamo l'obbligo delle monolitiche oppure ... [grrrr]pala, per il 243 ho risolto con questa ricetta da GG con le tsx da 85 http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...apriolo&page=3 (grazie GG[evvai] )domani se riesco posto la rosata.
un grazie anticipato a chi mi aiuta TNTCommenta
-
Paolo, mi dispiace ma ero in estrema carenza di carta. ero in un poligono privato un po scarno, con più armi e munizioni da provare. la distanza è 100 m, uno mi sono mosso io.
---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:47 PM ----------
Ciao TNT per le ttsx 140 su una rivista cera 57 n-160 ma non conosco i risultati, se mai prova partire da 55
---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------
le rosate però non erano pubblicateCommenta
-
[ot]
Ciao Antonio, non sapevo che avevate quest'obbligo....[:142]
E' roba recente ?
Speriamo che a qualche ingegnere aerospaziale del ns. comprensorio non venga in mente la stessa cosa (di solito le brutte malattie sono contagiose...).
[;)]Commenta
-
[QUOTE=
Ho un amico che le utilizza da un anno circa e ne è letteralmente entusiasta. Lui le usa in un kip della Blaser in 7x65r.
Vuoi che vada a vedere le ricette o rimani sui pesi da te scelti ?
[/QUOTE]
Questo sarebbe molto interessante anche x me. grazieCommenta
-
Purtroppo questo è il nuovo regolamento, allego il file, per le sanzioni non ho obiezioni per le palle un pò mi...girano[grrrr], è per questo che mi stò organizzando
ciao TNTFile allegatiCommenta
-
Allora............Un paio di mesi fa, ho "giochicchiato" abbastanza con delle TTSX molto leggere (120-130 adesso non ricordo) con quelle polveri in entrambi i calibri.
Ho un amico che le utilizza da un anno circa e ne è letteralmente entusiasta. Lui le usa in un kip della Blaser in 7x65r.
Vuoi che vada a vedere le ricette o rimani sui pesi da te scelti ?
Le palle sono da 120 (quindi veramente leggere).
Il mio amico usa le TSX e, cacciando in Italia e all'estero, ha fatto qualcosa come una ventina di abbattimenti con un kip blaser in 7x65r e norma MRP (dose pesante che non vi dico neanche sotto tortura [:D]).
Ho visto alcuni suoi filmati e, in genere, gli animali capottano.
Il suo tiro peggiore lo ha fatto in mia compagnia, una femmina di daino presa veramente tanto indietro (praticamente l'animale è uscito nell'unico posto dove era impossibile uscisse e l'appoggio era veramente precario) a quasi 200m. Nonostante fosse praticamente spanciata ha fatto dieci-quindici metri lentissimi ed è rimasta a collo alto 5-6 minuti (io volevo tirargliene una per accorciare la sofferenza ma mi è stato impedito [:-clown]) prima di morire.
Era di un colore particolarissimo e ne ho conciato la pelle............. il buco (anzi due, entrata ed uscita, identici) è assolutamente nel mezzo della pelliccia.
Per quanto mi riguarda ho risultati veramente buoni al bersaglio e velocità ben maggiori di quelle che........... sarebbero sufficienti. Con questi calibri, al momento, nessun esperimento "pratico". Nel mio caso ho usato lo stesso peso ma in versione TTSX che mi sembrano più "simpatiche" (la differenza di prezzo non era neppure 1 euro).
Dosi (da me non sono affatto esagerate, solita raccomandazione di usare solo dopo aver acceso il cervello e partendo da dosi più sicure, prese da manuali affidabili, ecc...).
7x64 (browning) palla TTSX 120gr polvere N160x60
7x65r (kip Merkel) palla TTSX 120gr polvere N160x55,5
7rm (Blaser) palla TTSX 120gr polvere N160x ......... (troppa) [:D] (probabilmente, in questo calibro, è meglio stare su 10-20gr in più........ le velocità con questa sono impubblicabili)
In particolare sul kip si potrebbe salire (uso la stessa dose con una palla più pesante senza alcun problema) ma, come ho detto, a meno che non devi abbattere un mammut.....................
In tutti i casi (peggio nel 7rm) vanno decisamente diritte (e si che cominciano ad essere leggerine per il passo di rigatura.....[:-bunny])Commenta
-
Salve a tutti!
come ho già scritto nell'altro 3d a riguardo della ricarica per questi due calibri, vorrei chiedere un parere a chi ha già avuto modo di sperimentare con le monolitiche barnes.
che differenze ci sono fra i due modelli di punta tsx e ttsx?
io ho letto che le seconde rovinano un po troppo le carni ma sono un po scettico a riguardo dato la struttura della palla...
secondo quesito, quale delle tue sarà più indicata sui tre classici selvatici europei? capriolo daino e cervo? ( considerando che il cervo saranno calvi e non maschi in pieno bramito..)
altro capitolo sono poi i pesi, 120 o salire a 140?
sono un novizio in materia e sarei davvero felice se qualcuno mi potesse aiutare a scegliere quella "giusta"
[vinci]
ps l'arma è un r93 in 7x64 appunto...MEMENTO AUDERE SEMPER
la caccia non è un problema ambientale...ma di percezione sociale!!!Commenta
-
Con la MRP............ sono a 50cm. [:D][:D][:D][:D]
50 cm è, infatti, la distanza fra i due barattoli di polvere nella scaffalatura

.
Ti ho detto che uso la N160 [vinci][vinci]
A parte gli scherzi, la dose con MRP credo sia veramente massima e non è utile a nessuno che metta dei numeri "inutili".
L'argomento rosate dipende ampiamente da una serie di fattori dove la munizione è solo una componente.
In generale a livello delle migliori combinazioni con palle considerabili "precise".
Per il 7x64 sui 2cm/100m (quasi sempre due buchi si toccano) e, per il 7x65r, sui 3,5-4cm (più che altro è colpa mia, arma veramente leggerina, è come avere per le mani una anguilla viva). Con il kip, spesso e volentieri, mi scappa un flyer (mai una rosata con tutti colpi "pesanti")Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pabloBuongiorno a tutti!
È vero che ricaricando le palle Barnes TTSX non bisogna "affidarsi" al free bore della nostra carabina ma caricarle...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da HeraldBuongiorno amici cacciatori,
come da titolo devo aggiornare la mia archibugeria all'uso di palle monolitiche, argomento del quale so ben poco. Mi...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterC'è stata una richiesta fra utenti di confronto fra Barnes e Hasler. Ho pensato di aprire una discussione nuova dove, chi vuole, può portare il suo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da polly1993Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ofbiroPossiedo una carabina Voere Titan calibro 7x64 con cannocchiale Swarovski Z6i 1,7-10 x 42 con reticolo 4 e punto luminoso.
La carabina, della serie...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta