OAL con Barnes TTSX

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    OAL con Barnes TTSX

    Buongiorno a tutti!
    È vero che ricaricando le palle Barnes TTSX non bisogna "affidarsi" al free bore della nostra carabina ma caricarle facendo sparire tutti i solchi o al massimo lasciandone scoperto uno solo?
    Grazie a tutti!
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1721
    • ossola

    #2


    Post 15: vi è una mia foto in cui si vede il corretto posizionamento del solco nel colletto.

    Per quanto concerne il fb: mai meno di 1mm

    Commenta

    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 337
      • Brescia

      #3
      Originariamente inviato da toperone1
      https://www.ilbraccoitaliano.net/for...t=46681&page=2

      Post 15: vi è una mia foto in cui si vede il corretto posizionamento del solco nel colletto.

      Per quanto concerne il fb: mai meno di 1mm
      Nelle cariche Sako da 6,5x55 però la palla è posizionata diversamente

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #4
        Arrivate anche a me! Belle son belle....
        Quello di cui state parlando vale anche per il mio calibro? 9,3x62...
        File allegati
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1721
          • ossola

          #5
          Originariamente inviato da Essebie
          Arrivate anche a me! Belle son belle....
          Quello di cui state parlando vale anche per il mio calibro? 9,3x62...
          Si, assolutamente

          ---------- Messaggio inserito alle 10:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

          Originariamente inviato da Dengeki
          Nelle cariche Sako da 6,5x55 però la palla è posizionata diversamente

          La power blade non è una ttsx[:D]
          La ttsx in foto ha, correttamente, il solco a filo colletto (seppur non visibile) ed è a lunghezza cip.

          ---------- Messaggio inserito alle 10:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 PM ----------

          https://www.frankonia.de/p/blaser/7x...-145grs/182186

          Qui ben visibile in una blaser cdc (barnes ttsx}, 7x64 foto tratta dal catalogo frankonia

          ---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 PM ----------




          Rws hit {ttsx nichelata[:-bunny]?) 9,3x62 caricamento originale [:D][brindisi] ben visibile il solco a filo colletto

          ---------- Messaggio inserito alle 10:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------

          https://www.barnesbullets.com/load-data/

          Fondo pagina, loading guidelines

          Commenta

          • Dengeki
            ⭐⭐
            • Dec 2018
            • 337
            • Brescia

            #6
            Originariamente inviato da toperone1
            Si, assolutamente

            ---------- Messaggio inserito alle 10:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------



            La power blade non è una ttsx[:D]
            La ttsx in foto ha, correttamente, il solco a filo colletto (seppur non visibile) ed è a lunghezza cip.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 PM ----------

            https://www.frankonia.de/p/blaser/7x...-145grs/182186

            Qui ben visibile in una blaser cdc (barnes ttsx}, 7x64 foto tratta dal catalogo frankonia

            ---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 PM ----------




            Rws hit {ttsx nichelata[:-bunny]?) 9,3x62 caricamento originale [:D][brindisi] ben visibile il solco a filo colletto
            Esatto quella sopra è una powerhead Blade quella sotto una powerhead II con palla TTSX, comunque il solco non si vede proprio domani posto una foto.

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1721
              • ossola

              #7
              Torno un istante per dengeki sulla powerblade, ogiva proprietaria di sako recentemente apparsa sul mercato, per discussione da lui aperta in altra stanza.
              La prima cosa che salta all’occhio in una comparativa con la ttsx - sempre caricata da sako - è il diverso cb (più favorevole alla ttsx). Non di meno, scaricando le munizioni, ti accorgerai che le polveri sono diverse (seppur sempre vv)

              ---------- Messaggio inserito alle 10:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 PM ----------

              Originariamente inviato da Dengeki
              Esatto quella sopra è una powerhead Blade quella sotto una powerhead II con palla TTSX, comunque il solco non si vede proprio domani posto una foto.
              Non si vede perché è a filo della fine del solco, ma non oltre. E perché la lunghezza è nel rispetto delle norme cip, con un fb più lungo rispetto ad una ricarica domesticai [brindisi]

              Commenta

              • pablo
                • Nov 2012
                • 114
                • ravenna
                • Breton

                #8
                Grazie Toperone1 della risposta!! Ti chiedo altre due cose se posso:
                1) è vero che le palle Barnes lavorano bene con le alte pressioni quindi meglio ricaricare con dosi di polvere massime o quasi?
                2)Tu nelle tue ricette le crimpi anche? Può avere un senso?
                Grazie mille!

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1721
                  • ossola

                  #9
                  Originariamente inviato da pablo
                  Grazie Toperone1 della risposta!! Ti chiedo altre due cose se posso:
                  1) è vero che le palle Barnes lavorano bene con le alte pressioni quindi meglio ricaricare con dosi di polvere massime o quasi?
                  2)Tu nelle tue ricette le crimpi anche? Può avere un senso?
                  Grazie mille!

                  No, cariche normali nel rispetto dei manuali vv quasi mai alla dose massima.

                  e senza crimpatura.

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2770
                    • Potenza

                    #10
                    Ho caricato le Barnes TSX da 180 grani alla massima lunghezza permessa dal caricatore della Rossler (86 mm), come potete vedere il primo solco è a filo con il bordo del colletto.

                    Commenta

                    • pablo
                      • Nov 2012
                      • 114
                      • ravenna
                      • Breton

                      #11
                      Scusate Toperone1 e Typhoon,usate oltre alle Barnes anche le Hasler Ariete?
                      Grazie come sempre!

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1721
                        • ossola

                        #12
                        Originariamente inviato da pablo
                        Scusate Toperone1 e Typhoon,usate oltre alle Barnes anche le Hasler Ariete?
                        Grazie come sempre!
                        No, ho smesso di usarle perché trovo le barnes decisamente superiori per balistica terminale

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2770
                          • Potenza

                          #13
                          Mai usate, poiché, come scrivevo in un post precedente, a quasi 2 € a palla costano troppo per mettersi a fare esperimenti.

                          Commenta

                          • pablo
                            • Nov 2012
                            • 114
                            • ravenna
                            • Breton

                            #14
                            Molto interessante la tua risposta Toperone1!! Io ho una minima esperienza con le Hasler Ariete solo su caprioli e devo dire che anche se presi non correttamente nella zona cardio polmonare,l'effetto terminale è stato più che soddisfacente.
                            Se posso chiedertelo, tu le Barnes le usi "solo" per animali coriacei tipo cervo/cinghiale o anche sul capriolo?
                            Affermi che sono meglio le Barnes come effetto terminale perché hai riscontrato questo anche su animali colpiti non perfettamente?
                            Grazie ancora per la disponibilità!

                            Commenta

                            • toperone1
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Dec 2009
                              • 1721
                              • ossola

                              #15
                              le uso su tutto, marmotta compresa (in austria) laddove il piombo non è consentito.

                              Il migliore effetto terminale delle barnes rispetto alle ariete lo si apprezza nel lavoro della palla che anche a velocità residue relativamente basse si apre piuttosto bene con il risultato di abbattimenti fulminei, ovviamente su animali colpiti in area vitale.

                              cosa che non ho rilevato con le ariete che lasciano sempre quei trenta o quaranta metri di corsa all'animale. che in determinati contesti (caccia alpina) sono davvero troppi.

                              animali colpiti non perfettamente: nessuna palla sopperisce efficacemente all'errore umano.

                              curiosità mia Pablo: se ti sei trovato bene con hasler come mai passi a barnes?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • paolohunter
                                Monolitiche
                                da paolohunter
                                C'è stata una richiesta fra utenti di confronto fra Barnes e Hasler. Ho pensato di aprire una discussione nuova dove, chi vuole, può portare il suo...
                                16-01-20, 11:18
                              • fabrizio1
                                Ricarica 8,5x55
                                da fabrizio1
                                Ciao a tutti, mi sono avvicinato da non molto alla ricarica e cerco un consiglio…… mi è arrivata una canna in 8,5x55 Blaser, volevo ricaricare con...
                                17-06-25, 10:40
                              • Dengeki
                                Considerazioni balistiche
                                da Dengeki
                                Ciao,
                                come da foto abbiamo due diversi caricamenti da 6,5x55SE, entrambi Sako, il primo con palla Barnes TTSX e il secondo con palla Sako BLADE....
                                12-06-22, 20:59
                              • FULVIO BAZZANELLA
                                338WM
                                da FULVIO BAZZANELLA
                                Buongiorno, ho da poco acquistato una carabina sabatti rover alaskan in 338 WM con bossoli norma e palle barnes da 225 gr TTSX più palle FOX da 210 gr...
                                25-06-24, 12:02
                              • pablo
                                Barnes o Hasler?
                                da pablo
                                Buongiorno a tutti,ho ottenuto due rosate molto buone a 200 metri sia con le Barnes TTSX 100 grani sia con le Hasler Ariete 98 grani...più o meno stesso...
                                18-08-22, 06:02
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..